|
01-03-2008, 15:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
Se non sbaglio il libretto dice che la pressione indicata non è quella che rileveresti con il manometro, ma viene ricalcolata come se la temperatura esterna fosse 20°. Cosa significa? Significa che se provi in una giornata calda estiva a confrontare la pressione delle gomme con un manometro, con quanto indicato dal sensore, troverai la pressione del manometro più alta, se fai la stessa prova in una fredda giornata invernale, troverai la pressione indicata dal manometro più bassa rispetto ai sensori. La pressione dell'aria, che è un gas, risente della temperatura, pertanto i sensori avrebbero indicato se non normalizzati a 20 gradi C, continue variazioni durante l'uso e a secondo della stagione. E' assolutamente normale che ci sia differenza, il sensore ha il compito di indicarti eventuali variazioni di pressione dovute a perdita d'aria e non a differenze di temperatura esterna o dello stesso pneumatico.
Spero sia chiaro.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Ultima modifica di Skipper; 01-03-2008 a 20:18
|
|
|
01-03-2008, 17:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da Skipper
...Significa che se provi in una giornata calda estiva a confrontare la pressione delle gomme con un manometro con quanto indicato dal sensore, troverai la pressione del manometro più alta, se fai la stessa prova in una fredda giornata invernale troverai la pressione indicata dal manometro più bassa rispetto ai sensori. ...
|
E' esatto..., io trovo ora ( a temperature esterne più basse di 20° ) che la pressione indicata dai sensori è di 3/10 superiore a quella indicata dai manometri di gonfiaggio... 
La mia domanda era anche volta a stabilire, più o meno, di quanti decimi di Bar aumenta la pressione indicata dai sensori..., più o meno...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-03-2008, 20:10
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.225
|
sicuramente c'è qualche proporzione tra temperatura e pressione dei gas, ma adesso andiamo nel tecnico, e penso che questa cosa l'abbiamo risolta in bmw, ed è proprio l'algoritmo di calcolo della centralina che utilizzando questa proporzione ti restituisce un dato normalizzato a 20 gradi C
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
|
|
|
18-08-2008, 17:24
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Apr 2005
ubicazione: Recanati sur mer !
Messaggi: 2.265
|
Ce l'ha montato il kgt dell'amico Ettore e in Francia, con temperature che variavano repentinamente dai 14° c ai 24/25°c gli usciva sempre l'allarme pressione gomme, molto più spesso all'anteriore che al post.
Provata la pressione più volte con altrettante fermate dal benzinaio, tutto risultava apposto..........si corre il rischio con stì marchingegni, che a forza di gridare al lupo al lupo, se ti succede di bucare davvero, non lo consideri più ........
__________________
" Prinz Eugen " Kgt 1200 my08 l' incrociatore
|
|
|
18-08-2008, 19:43
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da megag
Ce l'ha montato il kgt dell'amico Ettore e in Francia, con temperature che variavano repentinamente dai 14° c ai 24/25°c gli usciva sempre l'allarme pressione gomme, molto più spesso all'anteriore che al post.
Provata la pressione più volte con altrettante fermate dal benzinaio, tutto risultava apposto..........si corre il rischio con stì marchingegni, che a forza di gridare al lupo al lupo, se ti succede di bucare davvero, non lo consideri più ........ 
|
Quando ci sono delle segnalazioni del genere non dipende dalla temperatura esterna, che può avere solo degli spostamenti non repentini dato che lo pneumatico è sempre a temperatura..., piuttosto potrebbero essere delle interferenze elettromagnetiche..., secondo me..., ma potrebbe non essere così.
Comunque , una volta, è successo anche a me ed era il cattivo funzionamento della valvola...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.
|
|
|