Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Il motore lo sta trattando benissimo Riv, tranne un paio di allunghi!
Sulle sospensioni appena ho un po' di tempo ci lavoro!
Tu le hai "toccate" o lasciate com'erano originali?
|
Originali erano tarate abbastanza male...cioè ottime comunque per una guida tonda e piuttosto confortevoli.
La prima cosa che ho fatto (insieme ad un amico esperto) è stato quello di aprire tutta l'idraulica (sembrava un canguro!) e poi iniziare a dare dei bei giri di precarico in modo da calibrare anteriore e posteriore perchè sorreggessero bene il peso del pilota. Per capire se la strada era quella giusta, ad ogni nostro step saltavo sulla moto per vedere che la moto risalisse in maniera equilibrata tra anteriore e posteriore. Trovato il giusto compromesso, siamo passati a chiudere l'idraulica partendo innanzitutto dal conteggio dei click delle regolazioni dell'estensione sia dell'ant. che del post. e poi della compressione del post. Contati i click abbiamo settato dei valori intermedi e poi ho saltato un pò sulla moto per vedere che la moto ritornasse sempre in maniera equilibrata ed eventualmente chiudendo dando qualche click o davanti o dietro per avere il giusto equilibrio.
Questa è stata la taratura principale fatta in garage....il resto l'ho fatto e lo sto facendo per strada, indurendo le sospensioni (chiudendo l'idraulica) un pò per volta in modo da avere il polso delle modifiche al setup.
Ieri ad esempio ho dato altri 2 click al posteriore ed uno all'anteriore, poi la sono andata a provare e immediatamente mi sono sentito più sostenuto e la moto in ingresso di curva, percorrenza ed uscita non aveva più oscillazioni, ma con il sedere sentivo l'ammortizzatore lavorare senza mai dare una scalciata brusca....nelle curve lente l'aumento di rigidità ha regalato una notevole capacità di "chiudere" la curva.....ovvio che si paga tutto in termini di comfort!