|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 19:44 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
				 Il Migliore Paramotore Tubolare X R1200gs 
 
			
			secondo voi quel'e' e perche il miglior prodotto tra quelli in commercio ,compreso l'originale?
 tenendo in considerazione anche il prezzo.
 
 inanzi tutto facciamo una lista di quelli che esistono per la R 1200 GS  STD
 
 
 BMW originale
 
 touratech
 
 wundetlich
 
 
 ......
 
 
 sono tutti compatibbili con i copritesta in alluminio BMW?
 
 quello della wunderlich,si puo abbinara anche al paraserbatoio stile ADV.
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:08 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			non sembra male,ha anche una parte che corre orizzontale davanti la testata.
 quanto viene e dove l'hai preso?
 
 ma del wund. che passa davanti al serbatoio che mi dite?
 
 a me sembra ottimo.
 
 ma e' compatibile con i coperchi in alluminio originali?
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:09 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Io ho quello originale BMW che ho appena sostituito con il Wund perchè ho preso anche il paraserbatoio. Quello originale secondo me è migliore, è in acciao inox satinato, mentre il Wund è in ferro verniciato e di conseguenza si rovina facilmente e poi si arrugginisce. Questo relativamente al  materiale di costruzione, mentre come protezione il Wund ha anche la traversa orizzontale sotto i cilindri, cosa che non guasta di sicuro. Esteticamente, avendo messo anche il paraserbatoio , mi piace molto di più il Wund. Dimenticavo ho montato anche i parateste in gomma originali che, ovviamente, non interferiscono minimamente sia con il paracilindri originale che con il Wund.
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:13 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			credo che i paratesta in plastica originali,hanno lo stesso spessore dei coperchi in alluminio.
 quindi con il wund. si possono montare.
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:15 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
			
			Mi dimenticavo, l'ho già scritto da un'altra parte, tutti i tubolari Wund sono marcati Hepco e ci sono sia "silver" che neri
		 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:24 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			guardando sul sito mr bike, i prodotti mi sembrano quelli wund.
 sbaglio?
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:32 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:42 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
					Messaggi: 12.332
				      | 
 
				__________________BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88
 
 ... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 20:51 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			mettiamo un po di foto.
 nell'ordine,para motore tubolare touratech 262,78 euro,
 wunderlich completo 316,00 euro,
 isotta 300,00 euro,
 bike factory prezzo??
 BMW originale 330,oo euro( senza foto)
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 21:05 | #10 |  
	| Trecertaro doc 
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 32.875
				      | 
 
			
			ma alla fine para di qua , para di là, ma il peso???? torna ad essere come una di ghisa.......................
		 
				__________________Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 21:06 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pacpeter  ma alla fine para di qua , para di là, ma il peso???? torna ad essere come una di ghisa....................... |  nun comincia,tu che hai la carena rotta per un bloccadidco dimenticato.   
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2008, 21:13 | #12 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			la mia opinioneil miglior paramotore è quello touratech sia come ancoraggio che come qualità
 gli altri sono di ferro veniciati e si scorticano subito
 quello touratech è acciaio satinato
 quello wudo che vende anche bikerfactory non lo metterei manco morto con il suo sistema di ancoraggio
 sia il wund. che il toura. sono compatibili con le protezioni bmw adv
 la protezione della wund che dovrebbe riparare i fianchetti per me non serve ad una mazza
 anzi in caso di caduta anche stupida provoca danni che senza non ci sarebbero
 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 
				 Ultima modifica di pepot;  04-02-2008 a 10:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 10:02 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			anche l'originale mi sembra in acciaio e ben fatto,che mi dici?
		 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 10:30 | #14 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da vadocomeundiavolo  anche l'originale mi sembra in acciaio e ben fatto,che mi dici? |  che sicuramente è meno protettivo di quello touratech e costa uno sproposito
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 10:33 | #15 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Tequila  eccolo bike factory....li l'ho preso.280 euri mi sembra.perchè >Pepot dici che l'ancoraggio del bike factory non te pias?
 io mi sono appoggiato,scivolato sul ghiaccio...e la moto non si è fatta niente.ovvio il tubolare si è scorticato ma la moto nada.
 un mio amico ,con lo stesso parcilindri è scivolato due volte sull'asfalto e la moto non si è fatta niente.appena ho l'occasione vi fotografo sia la mia strisciata sia la sua.la sua si è portato via un bel pezo di tubo,però i cilindri sono perfetti.
 spiegami pepot.
 |  non mi ha mai convinto il loro sistema di ancoraggio 
uno dei fermi si trova sotto la coppa dell'olio 
in caso di caduta seria la forza viene scaricata secondo me in un punto piu delicato 
del resto nessun altro produttore utilizza lo stesso sistema
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 10:59 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 21 Jan 2007 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 457
				      | 
 
			
			Sarebbe interessante sapere anche i pesi delle varie soluzioni! A naso il tauratech sembra essere il più leggero ma è da verificare!
		 
				__________________WWW.TRAVELBIKERS.IT
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 11:32 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Aug 2007 ubicazione: San Lazzaro 
					Messaggi: 2.331
				      | 
 
			
			tecnicamente il mogliore è il TT, poi anche Wund e BMW non sono male...il bikerF ha brutti punti d'attacco.....e non costa tanto meno degli altri.....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 11:57 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 2.269
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pepot  la mia opinioneil miglior paramotore è quello touratech sia come ancoraggio che come qualità
 gli altri sono di ferro veniciati e si scorticano subito
 quello touratech è alluminio satinato
 quello wudo che vende anche bikerfactory non lo metterei manco morto con il suo sistema di ancoraggio
 sia il wund. che il toura. sono compatibili con le protezioni bmw adv
 la protezione della wund che dovrebbe riparare i fianchetti per me non serve ad una mazza
 anzi in caso di caduta anche stupida provoca danni che senza non ci sarebbero
 |  ..per la prima volta (IN ASSOLUTO) mi dissocio COMPLETAMENTE dall'opinione del nostro Guru, il para motore e paraserbatoio wudo (venduto anche con marchio Hepco& Becker) e' il miglior acessorio mai comprato e montato sulla mia moto. 
Ultimamente m'e' presa la "fissa" di osare un po' di piu' di un semplice sterrato, e (ovviamente) piu' di una volta mi capita di "appoggiarla", E VI GARANTISCO CHE SVOLGONO IL LORO SPORCO DOVERE!! ...per me sono INDISPENSABILI  e qualita'/prezzo/estetica senza pari
 
Venendo poi al discorso "punti di ancoraggio" vi faccio notare (con tutta l'umilta' possibile ad un essere umano) che la "cedevolezza" di un materiale oltre una certa soglia e' (per leggi di fisica) "una manna dal cielo" piu' che una disgrazia!
 
E sotto questo profilo, questi "tubi" sono (secondo le modestissime esperienze)  PIU' che bilanciati!, ...quindi a meno che non pigli na TRONATA  che con o senza paramotore il risultato e' uguale ..attutisce bene i colpi ..E SE LA BOTTA E BELLA FORTE COMINCIA A DEFORMARSI PRIMA DI DARE UNA SOLENNE PICCONATA A I FAMOSI "PUNTI DI ANCORAGGIO" ...
 
si..., non sono cromati ne acciaiati, ma non e' un'harley, dopo una "grattata" (se proprio non ci dormite la notte) lo smontate, lo "lisciate" e lo "sbombolettate" con l'alluminio satinato   o nero opaco (se vi piace), provate a metter le mani su quello d'acciaio!   
senza pretese...la mia opinione.   
				__________________:)  www.segnika.it  :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 12:02 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			sono per il TT..a livello qualitativo e costruttivo nettamente superiore.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 19:35 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 544
				      | 
 
			
			Ma oltre al paramotore è utile mettere anche la protezione sul coperchio delle valvole?
		 
				__________________ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 19:37 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da boschi  Ma oltre al paramotore è utile mettere anche la protezione sul coperchio delle valvole? |  credo che se fai off o non usi il paramotore tubolare,si.
		 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 19:45 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2004 ubicazione: Marche 
					Messaggi: 544
				      | 
 
			
			Uso la moto quasi esclusivamente su strada se non qualche sterratino, quindi mi par di capire che il paramotore sia + che sufficenteGrazie
 
				__________________ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 19:47 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Dec 2005 ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland 
					Messaggi: 13.687
				      | 
 
			
			pero fa figo,sopratutto al bar.
 a ma paice.
 
				__________________Vaccinato con zero dosi.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 20:15 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2005 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 2.269
				      | 
 
			
			...senza, in caso di caduta, ti para dai graffi ma non dalla botta!
		 
				__________________:)  www.segnika.it  :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2008, 20:54 | #25 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2004 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 28.897
				      | 
 
			
			secondo me se si usa la moto solo su strada meglio solo il parateste
		 
				__________________R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:32. |  |     |