Quote:
Originariamente inviata da barbasma
spiegatemi questa... avete di serie i cerchi a raggi tubeless... volete spendere 1900 euro di cerchi tubeless (a rischio perdita...)????
nel kit carat quello che costa tanto sono i MOZZI... se li ricavano dal pieno come quelli della HP2... costano come gioielli di cartier...
|
...bho, io per conto mio ti posso spiegare "questa", volevo i cerchi in lega al momento dell'acquisto, per me una "scultura" a livello estetico e molto robusti (visto come ne sono usciti fuori dopo qualche uscitina in sassaia: perfetti), ora pero' voglio montare altre gomme e cerchi piu' "dedicati" allo scopo (visto che m'e' GARBATO DA MORIRE), e dopo essermi fatto fare un preventivo dal mio conce per quelli originali (gs standard) e considerando gia' in che stato sono prima ancora di montarli CI AVEVO RINUNCIATO SUBITO!..
Poi ho visto questi cerchi alla KTM.....NON C'E' PARAGONE!!
ora posso divertirmi!
peccato che per star dietro alla BMW con i vari aggiornamenti dell'abs la CARAT ci abbia messo 2 ANNI PER TIRARLI FUORI.
Per finire; il mio amico "gommaio" ha una (OTTIMA) convenzione con ammortizzatori Öhlins (ultimo mod. TOP DI GAMMA PER IL GS) che spero riesca ad ottenere anche per i suddetti EXEL.
QUINDI: con quello che sto risparmiando con gli ammortizzatori (anche se bisognera' fare "un corso" per regolarli ad ok viste le varie regolazioni), e quello che costano i cerchi rispetto a quelli CIOFECA BMW: non ho avuto dubbi!
...se poi "scatta" la convenzione anche per questi...allora SI CHE ZOMPO DI GIOIA!
saluti...