|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-01-2008, 12:28
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 480
|
ciao, sono un chirurgo ortopedico, vedo che il lavoro lo hanno già fatto, bene, ottima scelta quella dell'intervento, e già perchè c'è chi consiglia ancora il gesso e basta....
ottima scelta anche quella del tutore, invece del gesso post operatorio, immagino un walker. anche io faccio lo stesso con ottimi risultati
L'ha detta giusta l'amico che dice che puoi risalire in moto quanto sei guarito, nulla di più vero, la guarigione è molto variabile ed individuale, dipende da molte variabili; in primis dalla tua "biologia", poi dalla fisioterapia, non avere fretta e segui i consigli di chi ti ha operato, solo lui che "tocca" con mano sa darti il via. Non tralasciare la fkt, le ottime mani di un fisoterapista fanno miracoli. Di solito i 3mesi che ti hanno già detto sono il limite minimo, prima potresti rischiare. E non preoccuparti vedrai che recuperi, ho operato molti sportivi che hanno ripreso alla grande, anche agonisti. Auguri..
|
|
|
13-01-2008, 13:01
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 1.405
|
ciao innanzitutto auguri per la ripresa che comunque sarà sicuramente lunga..
Io mi sono rotto il tendine d'achille sx esattamente il 15/01/2007 durante l'allenamento di calcio a 5 (gioco o per meglio dire giocavo in serie C), dopo tre giorni mi hanno operato e sono rimasto bloccato tra gesso postoperatorio e tutore per una sessantina di giorni. poi ho iniziato la fisioterapia e stampelle, poi fisioterapia e una stampella sola e poi dopo aver lasciato anche l'ultima stampella ho finito la fisioterapia ed ho iniziato con la piscina, ogni giorno tranne il sabato e la domenica, il tutto per recuperare al più presto il tono muscolare, pensa che quando ho levato il gesso la coscia misurava 9 cm in meno della destra e del polpaccio neanche l'ombra.
Sono risalito in moto dopo esattamente 5 mesi, il 15/06/2007 anche perché la mia moto è molto pesante e quindi non mi sentivo assolutamente sicuro e ti devo dire che avevo una paura bestiale.
è vero che la guarigione è assolutamente soggettiva ma devi stare assolutamente attento e comunque non ti scoraggiare mai, una cosa che forse ti posso consigliare è quella di non utilizzare internet per andare in siti medici per chiedere informazioni o per confrontarti con altre storie, io l'ho fatto, e forse perché sono stato sfortunato, e sono andato a finire su un forum dove c'erano delle storie che praticamente erano delle tragedie. Gente che si levava il tutore dopo trenta giorni metteva il piede e gli si rompeva di nuovo ed altre storie allucinanti. Io dopo aver letto quel forum mi sono demoralizzato un casino ed il mio ortopedico mi ha dovuto assicurare che tutto sarebbe andato a posto come effettivamente è successo.
Ho ripreso a giocare solo ora praticamente dopo un anno e solo allenamenti blandi e nessuna partita ufficiale, ancora non mi sento pronto mentalmente.
un altra cosa che mi è rimasta in dote è quella del problema con stivali e/o con scarpe alte sopra il malleolo, dopo un pò che le porto la ferita mi fa un po male ed inizio a zoppicare, non so se col tempo si sistemerà ma oramai ci sto facendo l'abitudine.
comunque ti faccio un grossissimo in bocca a lupo e non prendere nessuna iniziativa personale segui assolutamente alla lettera l'ortopedico che ti ha operato che sicuramente ti saprà dire cosa fare.
ciao.....................
__________________
ex R100GS '89
ex R1150GS ADV
ex R1200GS ADV MY2010
now R1300GS ADV MY2025
Ultima modifica di axanar; 13-01-2008 a 13:04
|
|
|
13-01-2008, 13:19
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da Marko
ciao, sono un chirurgo ortopedico, vedo che il lavoro lo hanno già fatto, bene, ottima scelta quella dell'intervento, e già perchè c'è chi consiglia ancora il gesso e basta....
ottima scelta anche quella del tutore, invece del gesso post operatorio, immagino un walker. anche io faccio lo stesso con ottimi risultati
L'ha detta giusta l'amico che dice che puoi risalire in moto quanto sei guarito, nulla di più vero, la guarigione è molto variabile ed individuale, dipende da molte variabili; in primis dalla tua "biologia", poi dalla fisioterapia, non avere fretta e segui i consigli di chi ti ha operato, solo lui che "tocca" con mano sa darti il via. Non tralasciare la fkt, le ottime mani di un fisoterapista fanno miracoli. Di solito i 3mesi che ti hanno già detto sono il limite minimo, prima potresti rischiare. E non preoccuparti vedrai che recuperi, ho operato molti sportivi che hanno ripreso alla grande, anche agonisti. Auguri..
|
Sottoscrivo al 100%.
Sarà perchè sono un collega?
Ottimo anche il consiglio che ha dato qualcuno di non consultare internet...
il moltiplicarsi delle info (e delle fonti) moltiplica la confusione...
Auguri.
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44.
|
|
|