|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-01-2008, 14:08
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Scansare o frenare ?
Guardate questo video
http://www.liveleak.com/view?i=31c_1199488440
Se ci fate caso la moto si alza sull'anteriore prima dell impatto e il tipo nn riesce a deviare di quel mezzo metro che avrebbe evitato l'urto
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
06-01-2008, 14:14
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2006
ubicazione: FIRENZE
|
da quello che si vede non hai scampo cosa vuoi scansare e inevitabile........
__________________
PRIMA DI CRITICARE GLI ALTRI PENSA A GUIDARE BENE LA TUA MOTO .....
|
|
|
06-01-2008, 14:30
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: Iglesias (CI) - Sardegna
|
se non avesse provato a frenare di botto forse ce l'avrebbe potuta fare.. ma alla fine era molto veloce, troppo poco tempo per ragionare, e l'autista un coglione..........................
|
|
|
06-01-2008, 14:31
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: Iglesias (CI) - Sardegna
|
da notare quella merda in maglietta bianca che non si avvicina, e soprattutto si allontana dalla scena...............
|
|
|
06-01-2008, 14:38
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2007
ubicazione: milano
|
Alla Riding Academy Bmw (che continuo a consigliare), ci facevano scartare l'ostacolo improvviso senza frenare ma tirando la frizione e spingendo il manubrio nella stessa direzione in cui si vuole sterzare, per poi spingerlo dall'altra parte per rientrare in corsia. Va aggiunto che la velocità massima a cui l'abbiamo fatto era sui 65 kilometri orari, quindi non so fino a che punto questa tecnica potesse funzionare nel video di cui sopra.
__________________
R1100S - "Christine". ZRX1200R Eddie Lawson Replica "Poison Ivy".
|
|
|
06-01-2008, 14:42
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: Iglesias (CI) - Sardegna
|
funziona allo stesso modo, per quello fanno i corsi, per "metabolizzare" il movimento di "controsterzo" in modo da renderlo normale..
solo non capisco perchè tirare la frizione, anzi...
Ultima modifica di lord_randal; 06-01-2008 a 14:47
|
|
|
06-01-2008, 14:59
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2007
ubicazione: milano
|
Quote:
Originariamente inviata da lord_randal
funziona allo stesso modo, per quello fanno i corsi, per "metabolizzare" il movimento di "controsterzo" in modo da renderlo normale..
solo non capisco perchè tirare la frizione, anzi...
|
Suppongo serva a rendere la moto "neutra" durante la manovra, scaricando il posteriore.
__________________
R1100S - "Christine". ZRX1200R Eddie Lawson Replica "Poison Ivy".
|
|
|
06-01-2008, 15:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
La frizione, stando a quello che mi hanno spiegato all'academy, serve per rendere la moto neutra oltre che per essere sicuro, quando dai la spinta sul lato destro del manubrio, per evitare accelerate non volute e controproducenti.
Anche io il corso lo raccomando a tutti. E sarebbe cosa buona e giusta tornarci periodicamente, in quanto questa manovra sebbene al corso l'abbia metabolizzata bene (tanto da meritarmi un plauso dei compagni e dell'istruttore), su strada non ho ancora avuto, per fortuna, necessità di usarla. La domanda è: "quando ne avrò bisogno, il mio cervello si ricorderà dell'automatismo???"
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
06-01-2008, 15:31
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
|
Cmq ragassi , riguardando il filmato , il tipo in maglietta e' fermo a una fermata dell'autobus, nn siamo quindi in un autostrada , il tipo in moto compare nel filmato gia' in frenata e mi sembra provenire da dx , quindi forse si era immesso ed era in piena accellerazione quando si è trovato la macchina che accostava , e quindi in accellerazione difficile scartare e anche frenare , se fate il fermo immagine arriva a tamponare l'auto con la ruota post gia' bella staccata da terra .
Cmq molto interessante la segnalazione di Hope !
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
06-01-2008, 15:41
|
#10
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
In quel caso se l'è cercata supera a destra a velocità sostenuta, mentre qui, puoi solo inveire contro, la sfiga, le tette , e quello che ti pare....
http://www.liveleak.com/view?i=6850227e8c
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
06-01-2008, 15:55
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Così se a qualcuno può interessare:
L'esercizio consisteva in una corsa di lancio fino a 70 Km/h, introdursi in un canale, l'istruttore all'ultimo indicava se scartare a dx o sx, e rientrare nel canale:
Errore1 - fuori canale (ergo invasione di corsia)
Errore2 - fuori sagoma (ginocchio che picchia contro l'auto)
Esericizio riuscito
Amarcord: in questa foto ci sono 7 iscritti a QDE. In effetti il nostro gruppo era stato fatto quasi apposta per noi...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 06-01-2008 a 15:57
|
|
|
06-01-2008, 16:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
La cosa più impressionante di questo video è che nessuno si è mosso in aiuto del motociclista, tutto si è svolto nel più totale menefreghismo e indifferenza.
Il ragazzino con la maglietta bianca si è girato dall'altra parte con le braccia dietro alla schiena facendo finta di niente
Un conto è un corso dove ti dicono di sterzare e tu sei pronto, un'altra cosa è il traffico di tutti i giorni e l'imprevidibilità delle persone alla guida di automobili.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-01-2008, 16:42
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Quote:
Un conto è un corso dove ti dicono di sterzare e tu sei pronto, un'altra cosa è il traffico di tutti i giorni e l'imprevidibilità delle persone alla guida di automobili.
|
Due contro esempi, sul fatto che un automatismo assimilato aiuta a controllare situazioni che sfuggono dal controllo.
Al corso di guida sicura ACI (x auto), ho imparato a evitare l'ostacolo scartandolo e poi frenare, entrambi le cose sono controproducenti su un auto senza ABS (parlo di una decina di anni fa). Esercizio trito e ritrito e molto prevedibile. Qualche anno dopo in autostrada, uscendo da una galleria trovo una colonna ferma. Mi attacco ai freni, ma vedo che non ce la faccio a fermarmi. Lascio il freno mi butto a destra, sulla corsia d'emergenza e mi riattacco ai freni. Mi fermo all'altezza di metà dell'ultima macchina. Il conducente dell'altra auto ed io ci guardiamo come dei miracolati. Mi rendo conto solo quando sono fermo che tutta la manovra l'ho fatta senza pensare, usando quell'automatismo imparato al corso.
Una sera di qualche anno fa guidavo l'auto di mio padre, clio 1100 prima serie senza abs. C'è una nebbia che non si vede. Arrivo a una rotonda e quello davanti a me si attacca ai freni, forse perchè non aveva realizzato che ci fosse la rotonda. Mi attacco anche io e sento le ruote che slittano forse per l'asfalto umido. Automaticamente, complice il fatto di avere avuto sempre moto senza abs (aimè...), sento immediatamente il pericolo, alzo il piede dal freno e riattacco. La macchina frena in tempo. Se avessi continuato a frenare con le ruote bloccate avrei tamponato.
Per non parlare poi di quelle situazioni tipo curve impostate male, dove la logica ti comunica di frenare ed è sbagliatissimo perchè sposta le masse in gioco facendoti partire per la tangente, mentre la pratica ed il mestiere ti insegnano a tenere sempre un minimo aperto e cercare di correggere per chiudere...
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 06-01-2008 a 16:48
|
|
|
06-01-2008, 17:02
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
x Alfred
gli automatismi che impari ai corsi sono fondamentali per una guida sicura, la disattenzione però è un'altra cosa, e su quella non c'è corso che tenga.
Il motociclista del video poteva essere distratto o non aver visto in tempo la svolta a dx della macchina, e questo ha provocato l'incidente, sono frazioni di secondo che non è facile gestire.
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
06-01-2008, 17:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Anche se lo spazio c'è la moto è soggetta a leggi fisiche, per scansarsi avrebbe dovuto andar molto più piano.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
06-01-2008, 17:23
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: Iglesias (CI) - Sardegna
|
Walrus e alfred_hope, grazie per la info sulla frizione.. provero' 
per il corso di guida sicura dovro' aspettare, purtroppo in sardegna siamo troppo indietro..
in ogni caso, come davide, penso che quello sulla moto fosse distratto.. o almeno immagino...
|
|
|
06-01-2008, 17:33
|
#17
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
|
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
06-01-2008, 22:54
|
#18
|
Guest
|
E' vero, il ragazzino alla stazione non ha fatto una piega, anzi si defila...
Ad ogni modo, la colpa, ovviamente, è dell'auto, ma credo che la distrazione sia di entrambi.
Quello sulla carretta che svolta non ha visto sopraggiungere il tizio sulla moto e gli ha girato sotto il naso.
Quello sulla moto, però, non mi pare avesse la visuale coperta e aveva tutto il tempo per scorgerlo in anticipo.
Scartare all'ultimo?
Mmmmhhh, a quella velocità mi sembra molto difficile.
Persino un'auto sarebbe scivolata di traverso.
|
|
|
07-01-2008, 00:09
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2007
ubicazione: Treviglio BG
|
probabilmente con 350 kg di moto la maggior parte di noi avrebbe fatto la stessa fine
io dico che un po di esperienza di off aiuta , mi spiego
es su sabbia quando devi fare curve strette o cambi di direzione veloci devi buttare giu la moto mentre il pilota deve cercare di mantenere una posizione eretta , un po il contrario di come si fa con una stradale, a volte puo servire .
comunque con una mucca dotata di ABS la curva si faceva .
|
|
|
07-01-2008, 22:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
|
questo si che è un automatismo
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
08-01-2008, 10:02
|
#21
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
il tipo del video dormiva, la macchina c'ha messo piu' di un paio di secondi a svoltare: aveva tutto il tempo e lo spazio di guardare piu' avanti, vedere la macchina che si spostava e evitarla. evidentemente non guardava abbastanza avanti, se n'e' reso conto all'improvviso, s'e' spaventato e ha inchiodato invece di scartare di lato.
|
|
|
08-01-2008, 10:14
|
#22
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
esercitarsi con ostacoli fissi e che si sa dove e come sono è una cosa, l' imprevisto è un' altra storia.
....dopo aver fatto gli esercizi, se si fà uno scherzo, con un imprevisto sconosciuto, nessuno fà come da manuale, PERCHé????
Perchè il cervello sotto panico e paura non ragiona o ragiona malissimo e lentamente.
Qui si parla di millisecondi, fate vobis!
Cosa dico io, ben venga la familiarizzazione con gli automatismi, che poi non saranno automatici perchè una roba così per fortuna non ci capita tutti i giorni, quindi non è automatica......
My opinion.....
Imparare a prevederli, e ad essere pronti per qualsiasi cosa, già in partenza..
Il tipo è in completa accellerazione?
Se si, quando parti in completa accellerazione in mezzo al traffico, devi conoscere chi tiu sta difianco, davanti e dietro......diversamente non parti.....
ripeto MY opinion non è detto che sia giusta......ma la moto è la mot l' auto è l' auto e gli stili di guida son diversi.....
__________________
...Ager
|
|
|
08-01-2008, 10:56
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
direi pregare che tutto vada bene
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
08-01-2008, 11:07
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
Secondo me il tipo in moto guardava solo pochi metri davanti alla sua ruota
anteriore...
Se avesse alzato lo sguardo avrebbe probabilmente avuto il tempo di accorgersi della manovra dell'auto bianca..
__________________
K1200R.....a prescindere
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|