X MART:
la Spagna sembra essere sempre un luogo caldissimo..., è vero, ma il estate...!
Considera che è quasi interamente un altopiano e, come tale abbastanza freddo in inverno.
Quando sono andato io, nel 2005, c'era alta pressione, quindi ho trovato 5 giorni di nebbia ( sono arrivato fino a Santiago de Compostela ) ed una temperatura che oscillava, sempre, tra -6° e -9°.
Come accennavo sopra,
è un grosso errore partire con la convinzione che è un raduno invernale " caldo " e facile...; oltretutto si attraversano spazi molto più grandi e molto poco abitati di quanto possa succedera andando all'Elefantentreffen, dove ci sono una miriade di paesini e molte cittadine discretamente grandi a pochissimi km.
Sulla via del ritorno, da Salamanca a Barcellona, abbiamo pernottato a Soria che è ad oltre 1.000 mt. di altitudine..., il giorno successivo, finalmente, c'era una giornata splendida ed un sole lucentissimo...ma, aperta la finestra dell'albergo, mi sono sentito come un pugno sulla faccia per il freddo pungentissimo...- 8°...; la strada era una lastra di ghiaccio completa ed abbiamo dovuto aspettare le 11 circa perchè si potesse ripartire non senza una punta di preoccupazione per il fondo gelato, senza un granello di sale...!
Da Soria a Zaragoza si è completamente " abbandonati " e lì, se nevica ...sono CAZ@I!
Nulla vieta, comunque, che si possa incappare in un periodo particolarmente caldo, del resto anche all'Elefante è successo di trovare +18°...
Poi ogniuno ha le proprie convinzioni e fa le proprie valutazioni..., io l'ho vista in questo modo...