Gary una cosa sono le sensazioni, una cosa è il piano oggettivo.
Probabilmente la "piccola" BMW è più comunicativa della nostra (mitica) ESSE, per il peso inferiore, per la diversa distribuzione dei pesi e non ultimo la forcella tradizionale, tanto da dare a Tond la sensazione di essere più sicura. Sicuramente con una forcella tradizionale alle prese con una staccata decisa senti il limite di aderenza dell'anteriore meglio di una moto con telelever.
Poi sono d'accordo con te che (probabilmente) la ESSE è oggettivamente più sicura, non ultimo proprio per quel telelever.
Quando avevo una moto con forcella normale, ed essendo molto instintivo, "spesso" (due o tre volte) mi sono ritrovato con l'anteriore bloccato in situazioni di emergenza.
Da quando ho la Esse l'anteriore non mi si è ancora bloccato (toccatina), io sono sempre uguale e quindi mi immagino mi attacco ai freni nello stesso modo. Di conseguenza il telelever qualcosa farà. Poi sicuramente la cosa dipenderà anche da quanto è progressivo l'impianto frenante. Ma a me la sicurezza in frenata che mi da la mia moto non la cambierei con nessun altra moto al mondo, anche se devo dire che la 1200 S mi è sembra ancora meglio.
Ripeto una cosa è la sensazione di sicurezza percepita e una cosa è la sicurezza oggettiva.
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
Ultima modifica di alfred_hope; 08-12-2007 a 17:45
|