Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-2007, 16:55   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito povera mamma!

L'altra sera ricordavo con mia madre la gioventu' mia e dei miei fratelli, ha avuto 3 figli, tutti impallati per le moto, plurifratturati e ospedalati, ma si ricorda ancora di quando nel 75 non mi voleva comprare il 50 da cross.
Allora ho deciso di costruirmelo in casa! Trovato un telaio e sovrastrutture mi son preso un motore da un tubone abbandonato ,gli altri pezzi di svariate altre moto e molti autocostruiti. Il tutto nella mia camera da letto.
E' durata quasi un anno la costruzione, intervallata da comici episodi, per cui ora ride, allora mi correva dietro col battipanni. Smontavo il motore sul tavolo di cucina e brunivo le viti con l'olio bollente, mi son fatto i fianchetti con la stoffa che lei voleva usare per fare un vestito......ho fatto il raccordo del filtro aria/carburatore prendendogli un tubo dalla lavatrice (che lago!) , e il filtro dell'aria fregandogli i collant nuovi. Una volta ho lasciato il serbatoio pieno di benzina sull'armadio e il giorno dopo ero ubriaco.....alla fine della costruzione dovevo portare la moto in strada......abitavo al quinto piano!!!! l'ho mezza rismontata e portata giu' a pezzi con l'ascensore.....
era piu' di 30 anni fa...e adesso siamo quasi uguali ad allora, basta vedere la bonnie di mio fratello su motociclismo questo mese.
QUeste belin di moto han segnato la nostra vita e quella di mia madre, che ci apriva la porta quando rincasavamo tutti sbucciati, di mio padre che provava uno strano sorrisino a strofinarci con l'alcool (....stardo)....ma che ricordi!!!!
ps: altro che can bus!!!! volevo dirvelo!

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 16:58   #2
west
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2007
ubicazione: dovunque mi porta la moto..
Messaggi: 484
predefinito

allora si che c'era voglia, tempo e tanta passione.....
__________________
[FONT="Arial Black"][B]R 1200 R[/B][/FONT]
BRUCIA I COPERTONI NON LA TUA ANIMA
(citazione da Biker Boyz)
west non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 16:58   #3
ilcobecio
Mukkista doc
 
L'avatar di ilcobecio
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
Messaggi: 1.612
predefinito

Belle immagini, davvero.
E Santa Donna, vostra madre!!! :-)
__________________
GabbianatoDOC http://tinyurl.com/gabbiano
06 MT-03 "La Pischella" (sold)
09 R850R SE "La Vecchia"
ilcobecio non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 17:14   #4
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
predefinito

Per fortuna che siete cresciuti ...... che danni
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 17:34   #5
The Lock
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Gallia Insubria - Dolomiti BL
Messaggi: 1.001
predefinito

azz...
io mi sono limitato ad un carretto motorizzato (tipo soap box) con il motore di una bitumiera..

..era senza freni...durato forse 3 ore, curva in discesa..andato dritto..schiantato comtro un ciliegio..
__________________
BMW R1250GS HP // HD FLHRC Road King Classic
The Lock non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 17:44   #6
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito Prima moto...

Prima moto, sconosciuta ai più: MIVAL 125 pagata 20 mila lire usata (1971), smontata e riverniciata da capo a piedi più volte, ci feci 2 anni, in alternativa al minibike della Benelli...(sì, quello che se ti alzi in piedi si sfila e va da solo...)

Però ho dei ricordi bellissimi, come quello con la Mival, quando per seguire un 350 Ducati scrambler per campi, la botta della forcella mi fece saltare tutto il fanale davanti: 2 ore tutti fermi a recuperai i pezzettini in mezzo all'erba.

Che divertimento, avevi sempre qualcosa da fare.
Adesso durante la settimana quando torno in garage da un viaggio in macchina, la guardo e mi dico: COSA TI POSSO FARE???.... niente! e vado di sopra dalla famiglia...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 17:49   #7
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
predefinito

Richiudete questa porta, mi viene il magone zio pork!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 18:02   #8
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

Io ricordo i miei pseudoallegerimenti ad un Aspes Navaho 50 , che di suo pesava una 70ina di chili.....
Un giorno in cantina dopo aver rimontato il volano...che bestemmie a tirarlo fuori con un estrattore autocostruito...,metto in moto la belva ovviamente assolutamente smarmittata(immaginate quella cantina piena di fumo di miscela e con questo casino infernale..),ed inizio ad accelerare,accelerare ancora,sempre di più.....
All'improvviso parte il volano dalla sua sede ed inizia a girare a velocità folle per la cantina...noi molliamo tutto ed iniziamo a saltare per evitare questo UFO Terra-Terra finchè finalmente si ferma evitando miracolosamente le nostre caviglie !! E noi giù risate.
Ancora oggi ripensandoci mi sganascio....
Carlo
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 18:04   #9
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da un ex tk Visualizza il messaggio
......Che divertimento, avevi sempre qualcosa da fare.
Adesso durante la settimana quando torno in garage da un viaggio in macchina, la guardo e mi dico: COSA TI POSSO FARE???.... niente! e vado di sopra dalla famiglia...
Verissimo,ti quoto al 201 %, dopo "un'uscita" in fuoristrada di due ore,avevi il passatempo almeno per i tre giorni successivi...se andava bene
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 18:40   #10
pablo1
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2006
ubicazione: dove si va
Messaggi: 115
predefinito

bella storia bella storia bei tempi,

ti sono vicino e ti comprendo,
quanto vorrei tornar bambino e ricordarmi le modifiche fatte alle luci di aspirazione e scarico con l'abbassare la testata con la carta vetrata e lo smeriglio di qualche decimo.
altri tempi...
__________________
[COLOR="Blue"]1200gs[/COLOR]
pablo1 non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 18:44   #11
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

e quando camminavi per strada ed all'improvviso partiva il missile terra-aria (silenziatore)che si era mollato per le vibrazioni...
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 19:53   #12
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
predefinito

racconti come quelli dei miei amici, in moto in casa a fare gli scalini per salire al piano di sopra e sbreccarne uno
oppure smontare la testa del fifty, passarla sulla carta vetrata per abbassarla e avere + compressione...
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 20:07   #13
cpelle
Mukkista doc
 
L'avatar di cpelle
 
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Messina - Sicily Island - in esilio infrasettimanale a Roma
Messaggi: 2.458
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R72 Visualizza il messaggio
racconti come quelli dei miei amici, in moto in casa a fare gli scalini per salire al piano di sopra e sbreccarne uno
oppure smontare la testa del fifty, passarla sulla carta vetrata per abbassarla e avere + compressione...
Esatto ! La cantina era ....in cantina e quando la dovevi portare sulla strada tutto il palazzo sembrava un Box di un campo da cross
__________________
GS 1200 My 07
All Black and Desert Yellow ADVENTURIZZATA ed il Tuning non finisce MAI !!
cpelle non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 20:28   #14
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
predefinito

Bei ricordi..... Morini 50, il mio primo motore con due ruote, carburatore modificato, marmittino e tanto rumore
Quanto tempo passato nel garage.... e quanto tempo è passato
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 20:51   #15
xero70
Kappista doc
 
L'avatar di xero70
 
Registrato dal: 08 Nov 2004
ubicazione: Salerno
Messaggi: 3.764
predefinito

CIMATTI GRINGO 86, freno anteriore a disco con comando idraulico, superpotenziato, due limiti, il serbatoio (ci volevano almeno 3 pieni a serata) e catena che si spezzava ad ogni accellerata........................e quella volta che mio fratello staccò male la frizione e lo schiantò nel muro in impennata???
che ricordi.......................e quanti 2 il giorno dopo a scuola.................
__________________
Sono indeciso, compero S1000RR o K1600GTL???
xero70 non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 20:55   #16
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il motore in camera da letto, le viti brunite nell'olio bollente e i fianchetti fatti con la stoffa.
Grande.
Aspes, mi piace molto questo tuo 3ad.

 
Vecchio 05-12-2007, 21:03   #17
BASICO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

idem c.s. ma con un Beta 50 cross del 70 comprato usato con il serbatoio troppo grosso preso a martellate con martello di gomma per farlo assomigliare all' Aspes Navaho...
 
Vecchio 05-12-2007, 21:22   #18
Freebird
Mukkista doc
 
L'avatar di Freebird
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Tobruk
Messaggi: 1.553
predefinito

alla domanda: "Papà mi compri il Guzzi 50 da cross???"
la risposta fu: "fattelo"
ero l'unico a girare con un Itom da cross con serba Ktm e libretto di un Garelli, osceno ma me lo ero fatto io!
Bei tempi
__________________
Un dittatore puo' essere un gran democratico. Basta essere sempre d'accordo con lui!
Freebird non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 21:47   #19
mammuth
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 116
predefinito

33 anni fà, quasi una vita se ci penso, iniziava il mio viaggio motociclistico con un Super Califfo e subito dopo con un Guzzi Dingo 50, rigorosamente usati. Quanti lavori fatti, sgridate di mia madre per l'olio lasciato in giro. Erano più i giorni che la "moto" rimaneva in aperta per modifiche che quelli in cui si andava in giro. Marmitte rigorosamente svuotate, silenziatori che si staccavano lungo la strada per le vibrazioni, e ogni tanto il pistone che andava per conto suo, una volta con un pezzo di biella attaccato. Quelle tirate con gli amici sul filo dei 60-65 Km/h e via per la campagna se vedevi i carramba...poi tanto ti beccavano a casa e tuo padre...che si inc..va come una iena.
lamp
__________________
R 1250 RT LC
mammuth non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 22:07   #20
stefano58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: padova
Messaggi: 1.448
predefinito

Figlio di un motociclista convinto, "dovevo" avere la moto e non mi dispiaceva per niente. Mia madre non le amava ed era sempre preoccupata che ci facessimo male.

Un giorno, con la mia seconda moto (la prima era il Corsarino, che considero una moto, non un ciclomotore: vero Davide?) vado giù disteso. Torno a casa convinto che mia madre si disperasse , ma la prima cosa che mi chiede é: la moto, cosa si è fatta? ...!!!
__________________
2 o 4 valvole... basta che sia boxer!
stefano58 non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 23:27   #21
franzisco
Mukkista doc
 
L'avatar di franzisco
 
Registrato dal: 22 Sep 2007
ubicazione: con la testa nelle nuvole
Messaggi: 1.029
predefinito

anni 79/80 :
con il mio fantic caballero 125 era uno smontare e rimontare continuo, parafanghi, fianchetti, silenziatori fatti in casa ( forse erano rumoratori),ecc.
mi ricordo un giorno di essermi messo in testa di lucidare il condotto di aspirazione per cui smonto il carburatore,porto il pistone al pmi e infilo uno straccetto di cotone per non smontare tuttoa la testata. Dopo una lucidatura moooolto naif rimonto il caburatore, accendo la moto e questa parte al primo colpo mostrando dapprima un po' di fatica a prender giri e poi a sputacchiare dallo scarico ciuffetti di lanetta incandescenti:........c@@@o lo straccetto!!! Pensate le risate e a pensarci bene al fatto che quei motori semplici e comunque performanti senza l'elettronica di oggi erano quasi indistruttibili.
franzisco non è in linea  
Vecchio 05-12-2007, 23:32   #22
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

DEMM panther 50..
elaborato giorno dopo giorno con tantissima passione, Dell'orto 19 + Cilindro 80 + espansione + rapporti lunghi..
Ancora oggi mi ricordo che fatica facevo a tenere giù la ruota davanti in tutte le marce.
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
quellodellessetì non è in linea  
Vecchio 06-12-2007, 00:20   #23
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

A 13-14 anni serate passate nella cantina di chi aveva il motorino a smontare e rimontare, poi si spingeva la "belva" in strada, lontano dalle case e si provava a farlo partire... spesso la gioia durava i pochi attimi prima dello "sdreng" di una fascia o di un ingranaggio senza seeger...
E si ricominciava daccapo...

Il culmine quando non si sa da dove è sbucata una cassa di legno con dentro un caballero vecchio quanto noi completamente smontato...
Verniciati i pezzi con le bombolette e completato in mesi di smonta-rimonta per riuscire a usare tutti i pezzi: ogni volta che montavamo qualcosa che sembrava andare a posto al primo colpo ci guardavamo sospettosi... e lo toglievamo!
Che bei tempi... e sono passati solo 18 anni...
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea  
Vecchio 06-12-2007, 02:23   #24
mapa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mapa
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
predefinito

viva Le Nostre Mamme !!!!

La mia mamma, che ormai ci guarda da lassù da qualche anno , quando sono arrivato a casa dopo una stirata fatta ad una rotonda appena asfaltata, che aveva quella fetente sabbiolina scivolosa dove neanche la Carolina Kostner riuscirebbe a stare in piedi, mi guarda, guarda il mio ginocchio ormai grosso come un pallone, mi riguarda e dice: Marco, ma hai rotto i pantaloni!!!! ed io dolorante rispondo: mamma il ginocchio mi fa un male cane, replica: il ginocchio si aggiusta da solo, i pantaloni devo rammendarteli io!!!!! GRANDISSIMA MAMMA
(anni 72'-73' avevo una Suzuky Titan 250 bicilindrica 2 tempi a lubrificazione separata - 36 CV - 6 marce - 142 Kg. - circa 170 Km/h niente elettronica tutto meccanico, freno anteriore a tamburo a doppia camma) è un dolce ricordo che vale per tutte le nostre mamme che ci hanno sopportato e ci hanno dato sempre un grande bene GRAZIE!!!!

Marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
mapa non è in linea  
Vecchio 06-12-2007, 10:05   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
predefinito

se penso che giravamo senza casco, con i jeans e a mani nude, e davamo in media piu' di una facciata alla settimana....e poi di inverno al massimo il bomber, sempre a testa nuda, i piu' arditi fumavano in moto, la sigaretta si consumava in 30 secondi con l'aria....
i piu' grossi progressi di cui nessuno parla rispetto ad allora sono state le parti in gomma, ve li ricordate i tubetti benzina che in 3 mesi diventavano rigidi come il legno e poi si buttavano, i cavetti, che cambiavamo in continuazione e opra non si rompono quasi mai, e le catene, che anch'esse ci mollavano un giorno si e uno no....in compenso tutti sapevamo riparare tutto anche per strada..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©