|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-02-2005, 14:24
|
#101
|
Guest
|
Gli italiani sappiano che più dell'80% della componentistica che c'è nelle auto italiane è da tempo prodotto all'estero e che parte di componentistica di auto straniere (tedesche in testa) è prodotto in Italia...Il signore della UIL vuole o non vuole capire che oramai da alcuni anni siamo in EUROPA?
Ed ancora la vuole o non vuole capire (o fa finta di ignorarlo) che gran parte degli operai italiani non vuole più fare certi lavori tipici degli operai italiani di alcuni decenni fa e che ora certe ppostazioni di lavoro sono esclusivamente occupoate da extracomunitari?
Meditate...Meditate....
|
|
|
10-02-2005, 14:27
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da alessandro magno
perchè?
capisco che la nostra economia sta rallentando e che se chiudono le aziende sono c@@@i per tutti, ma a 30 anni non mi va proprio di aver paura del futuro...
|
Appunto per questo parlavo del "culo degli altri"...
Pensa se:
Non avessi 30 anni ma 45, 2 figli da mantenere e il mutuo da pagare...
Non vivessi nel nord est ma a MELFI...
Io penso che ragioneresti in maniera differente...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
10-02-2005, 14:31
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.315
|
[quote="Muntagnin"]
Quote:
Originariamente inviata da Franz64
...........Datemi un sindacalista che me lo mangio vivo! .........
|
Ti vuoi rovinare i denti?
Sono coriacei e impuniti. non sono più buoni nememno per il brodo, visto che "cuociono" ormai da anni.
__________________
DANIELE R850R
|
|
|
10-02-2005, 17:38
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Oct 2003
ubicazione: TURIN
Messaggi: 1.171
|
...purtroppo non sto cercando e non ho intenzione di essere polemico quindi la chiuderò qui, ma non hai assolutamente ragione!
chi vuole capire...
Un cordiale saluto a tutti![/quote]
Scusa ma se ti rileggi ti sei perfettamente inserito nel solco dei luoghi comuni[/quote]
|
|
|
10-02-2005, 18:11
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Appunto per questo parlavo del "culo degli altri"...
Pensa se:
Non avessi 30 anni ma 45, 2 figli da mantenere e il mutuo da pagare...
Non vivessi nel nord est ma a MELFI...
Io penso che ragioneresti in maniera differente...
|
beh 2 figli da mantenere li ho
mia madre a 49 anni rischia di rimanere senza lavoro per la crisi dell'occhialeria ma sta già pensando alle possibili alternative
sennò che facciamo?
ci attacchiamo tutti al ramo più alto?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
10-02-2005, 18:16
|
#106
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Quote:
Originariamente inviata da alessandro magno
ma perchè continuate ad incazzarvi sull'argomento?
se per milioni di motivi passati presenti e futuri la fiat non vende e sarà costretta a chiudere o ad essere svenduta, amen...
le cose che non funzionano sono destinate a morire...
l'operaio a casa si troverà un altro lavoro se non vorrà morire di fame...
qui nel bellunese l'occhialeria è morta con migliaia di famiglie sul bordo di un precipizio...qualcuno se n'è andato e tutti gli altri si sono riciclati...
|
Perdonami, ma questo ragionamento mi fa venire in mente il detto:
"Sono bravi tutti a fare i finocchi col culo degli altri..."
Senza offesa eh..
Lamps!
|
Mitico fratellone....  sei un grande.....
Senza contare che un crack della Fiat sarebbe una catastrofe nazionale, di dimensioni tali che al confronto quello Parmalat sembrerebbe una scoreggetta....  ... altro che industria degli occhiali del bellunese
Sono in pochi a capirlo.
A ben vedere il culo in pericolo non è quello degli altri, ma quello di tutti noi, chi più chi meno..... Le maggiori banche italiane, se fallisse la Fiat, rischierebbero di andargli dietro una dopo l'altra con effetto domino, vista la loro esposizione con la casa torinese......
Ciao
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
10-02-2005, 18:53
|
#107
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner
Quote:
Originariamente inviata da alessandro magno
ma perchè continuate ad incazzarvi sull'argomento?
se per milioni di motivi passati presenti e futuri la fiat non vende e sarà costretta a chiudere o ad essere svenduta, amen...
le cose che non funzionano sono destinate a morire...
l'operaio a casa si troverà un altro lavoro se non vorrà morire di fame...
qui nel bellunese l'occhialeria è morta con migliaia di famiglie sul bordo di un precipizio...qualcuno se n'è andato e tutti gli altri si sono riciclati...
|
Perdonami, ma questo ragionamento mi fa venire in mente il detto:
"Sono bravi tutti a fare i finocchi col culo degli altri..."
Senza offesa eh..
Lamps!
|
Mitico fratellone....  sei un grande.....
Senza contare che un crack della Fiat sarebbe una catastrofe nazionale, di dimensioni tali che al confronto quello Parmalat sembrerebbe una scoreggetta....  ... altro che industria degli occhiali del bellunese
Sono in pochi a capirlo.
A ben vedere il culo in pericolo non è quello degli altri, ma quello di tutti noi, chi più chi meno..... Le maggiori banche italiane, se fallisse la Fiat, rischierebbero di andargli dietro una dopo l'altra con effetto domino, vista la loro esposizione con la casa torinese......
Ciao 
|
Mah...scusatemi, al di là dei gusti personali,pregudizi,schieramenti,...allora secondo voi cosa dovrebbe fare un italiano medio che ha necessità di comprare un'auto , ....comprare una Fiat perchè centinaia di poveri operai rischiano di andare a casa?
...vorrei capire!...xchè io non mi sento un merda se compro straniero, forse si dovrebbe sentire una merda chi ha gestito Fiat...no?!
Ciao
|
|
|
10-02-2005, 19:02
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Ho una macchina estera (sono Francese e ho una Fiat  ), due moto tedesche. In fin dei conti, l'unica che mi ha dato praticamente nessun problema è la macchina Italiana 8) .
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
10-02-2005, 19:03
|
#109
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
il discorso non è sentirsi merda oppure no
Il discorso mio e degli altri che sostengono la mia tesi (spartacuss\eleoluca etcetc) è che prima di tutto non c'è un cazzo da ridere se la gente perde il lavoro e quindi l'intervento in prima pagina di matt78 oltre ad essere fuori luogo è anche di dubbio gusto, secondo è che se le vetture che fanno gli altri sono migliori da un punto di vista del prezzo, della qualità, dell'estetica.....a me va bene....comprale....saresti un pirla a comperare una macchina che a pari prezzo ti da di meno ......ma sei ugualmente pirla se SECONDO I CLASSICI LUOGHI COMUNI DEL CAZZO, compri una golf spendendo 5000 e + euri in più della stilo pensando che oooooo mamma mia ci sono ben 5000 euro in più di contenuti !!!!!
SONO BALLE......
piuttosto vienimi a dire che sul piatto della bilanci sempre estetica esclusa.....il rapporto tra prezzo e vettura è (era) meglio tra FOCUS e stilo.......e mi sta bene....con 12000 euri ti davano una media con gli optionals coi contenuti delle altre media che costano 3-4000 euro di più
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
10-02-2005, 19:04
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Le maggiori banche italiane, se fallisse la Fiat, rischierebbero di andargli dietro una dopo l'altra con effetto domino, vista la loro esposizione con la casa torinese......
|
il pericolo esiste ed è reale  ...dire che il crollo (sgraaaat sgraaaaat) del sistema Fiat sarebbe una catastrofe di portata nazionale non è esagerato, anzi
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
10-02-2005, 19:22
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da cfranz
xchè io non mi sento un merda se compro straniero, forse si dovrebbe sentire una merda chi ha gestito Fiat...no?!
Ciao
|
il problema è che l'immagine che si ha di Fiat/Alfa/Lancia è di un prodotto per sfigati, tipo vorrei ma non posso...e visto che oggi conta molto di + l'immagine della sostanza, se non si ha una macchinona estera (ovviamente comprata a rate, ma tant'è), possibilmente Audi Bmw, si ha paura dell'immagine perdente...quando nel lontano 1988 ho comprato (anzi, paparino ha comprato  ) la 164, i miei amici, colleghi, ecc. mi chiedevano e qui e la, e come va, che bella e su e giù...adesso ho un amico con un 166, macchina a mio parere bellissima, cui al massimo ricordano che è invendibile come usato, che è bella si, ma vuoi mettere la nuova serie 5  ...
Cerea a W
p.s. x inciso il mio 164 ha fatto 170000 km ed è morto x mancanza olio, nel senso che cambiarlo e morire era uguale x mio fratello; invece la mia Lancia Prisma 1.6 del 1983 è stata data in permuta con solo 205000 km x sopraggiunti limiti del mio portafoglio...andava, ma ciucciava come una petroliera...e all'epoca io facevo Chivasso Novara quasi tutti i giorni
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
10-02-2005, 19:37
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
"il problema è che l'immagine che si ha di Fiat/Alfa/Lancia è di un prodotto per sfigati, tipo vorrei ma non posso...e visto che oggi conta molto di + l'immagine della sostanza, se non si ha una macchinona estera (ovviamente comprata a rate, ma tant'è), possibilmente Audi Bmw"
Anche a costo di cambiare un misuratore di massa ogni ogni 6 mesi  pero' puoi dire: ho una macchina tedesca 8)
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
10-02-2005, 19:49
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Anche a costo di cambiare un misuratore di massa ogni ogni 6 mesi  pero' puoi dire: ho una macchina tedesca 8)
|
apunto l'on che i disia mi  , boia 'sasin
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
10-02-2005, 21:23
|
#114
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Primo ed ultimo intervento.
Mio fratello lavora in fiat, guida una Golf
e crisi fiat
mio fratello a 37 anni sposato e due figlie, ha una golf
Da fratello a fratello, non rompetemi le palle con la fiat.
La grana l'hanno incassata i dirigenti, la grana la risolvano i dirigenti.
scusatemi tutti.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-02-2005, 21:34
|
#115
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
[quote="Franz64"]
Quote:
Originariamente inviata da cfranz
che bella e su e giù...adesso ho un amico con un 166, macchina a mio parere bellissima, cui al massimo ricordano che è invendibile come usato, che è bella si, ma vuoi mettere la nuova serie 5  ...
Cerea a W
|
Avrei tanto voluto vederla con trazione posteriore la 166
Ma la Fiat ha deciso che tale soluzione non doveva più far parte del bagaglio tecnico Alfa Romeo
Sarò io fissato ma questa è una cosa che non sono mai riuscito a digerire.
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
10-02-2005, 23:24
|
#116
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
Primo ed ultimo intervento.
Mio fratello lavora in fiat, guida una Golf
e crisi fiat
mio fratello a 37 anni sposato e due figlie, ha una golf
Da fratello a fratello, non rompetemi le palle con la fiat.
La grana l'hanno incassata i dirigenti, la grana la risolvano i dirigenti.
scusatemi tutti.
|
Scusa, ma il tuo messaggio si commenta da solo.
E' la fotografia di una certa mentalità, che è uno dei motivi (certo, non l'unico) alla base della crisi in cui si trova la Fiat.
Nonostante lo sconto dipendenti, nonostante il fatto che la Stilo costi già di suo (sconto a parte) molto meno della Golf, lui compra la Golf........ 
Vorrà dire che se la faccenda si mette male, andrà a lavorare a Wolfsburg....no?
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
11-02-2005, 01:50
|
#117
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da strike1
................
Avrei tanto voluto vederla con trazione posteriore la 166
Ma la Fiat ha deciso che tale soluzione non doveva più far parte del bagaglio tecnico Alfa Romeo
..........
|
Sai quanto si risparmia eliminando l'albero di trasmissione e la struttura del ponte differenziale?
.... mettendo l'albero a camme in testa eliminando aste .. bilanceri ect ect ? ..... sai perchè le auto hanno gli alza cristalli elettrici ... sai quanto costano tutti i leverismi per farli alzare dalla manovella?
Solo riduzione di costi spacciati per migliorie.
|
|
|
11-02-2005, 09:07
|
#118
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
|
Appunto
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Quote:
Originariamente inviata da strike1
................
Avrei tanto voluto vederla con trazione posteriore la 166
Ma la Fiat ha deciso che tale soluzione non doveva più far parte del bagaglio tecnico Alfa Romeo
..........
|
Sai quanto si risparmia eliminando l'albero di trasmissione e la struttura del ponte differenziale?
.... mettendo l'albero a camme in testa eliminando aste .. bilanceri ect ect ? ..... sai perchè le auto hanno gli alza cristalli elettrici ... sai quanto costano tutti i leverismi per farli alzare dalla manovella?
Solo riduzione di costi spacciati per migliorie.
|
esattamente... però son cose che sono giustissime sulle utilitarie 
ed infatti in quel segmento penso che prenderei la punto MJ.
Ma su auto del livello della 166, mi aspetterei di trovare delle soluzioni con meccanica classica, ovvero con motore longitudinale, preferibilmente 6 cilindri, albero di trasmissione e trazione posteriore... guardacaso proprio ciò che si trova sulle berline più ambite... BMW e Mercedes su tutti.
La mazda con la miata MX-5 ha fatto un sucessone , guardandola bene non era altro che una riedizione del nostro duetto di 20 anni fa... noi invece sfornavamo quei cessi di GTV con trazione anteriore e motore trasversale..
Peccato.... ma la colpa degli insuccessi non può essere data a chi compra auto straniere
__________________
BMW R 1200 GS
|
|
|
11-02-2005, 10:37
|
#119
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Prometto che è il mio ultimo intervento.
A fine novembre 2004 volevo cambiare la macchina, faccio il giro delle concessionarie, cercavo una media diesel possibilmente con cambio automatico: Toyota Queen Car Milano ottimo prezzo/allestimento ma non mi da la macchina prima di 4 mesi, scartata; VW Auto Rigoldi mi da la Golf in pronta consegna, allestimento medio-alto (comfortline, climatronic, no interno pelle) e cambio automatico DSG; Alfa Romeo 147 concessionaria Gruppo Fassina allestimento medio-alto (interni in pelle ma senza super autoradio navigatore connect), cambio automatico neppure a parlarne, a listino costa più della Golf (!!!!!) ma poi se la prendo a Km.0 allora la differenza con la Golf, che però ha il cambio automatico è a favore della 147 per 1.800 euro... Le km.0 sono quelle in concessionaria se la voglio ordinare sono 45 giorni di attesa.; Fiat Stilo concessionaria Gruppo Fassina ma altra sede stessa musica della Alfa Romeo ma ad un prezzo piu basso, anche qui cambio automatico manco a parlarne anzi quando lo chiedo mi domandano se è un acquisto con IVA agevolata (ma in che pianeta vivono?) chiedo di sedermi su una delle auto esposte e quando afferro la maniglia per chiudere si ode uno scricchiolio sinistro provenire dal pannello porta... Secondo Voi quale ho preso???????
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
11-02-2005, 11:14
|
#120
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Caro Muttley, in Italia ad apprezzare il cambio automatico siete in 3....
Ovvio che una casa che fa la maggior parte del suo business in Italia orienta la produzione sulle scelte del cliente medio italiano.
Quanto agli scricchiolii non commento... ti rimando solo agli interventi di Diavoletto, che credo qualcosa ne capisca, sulla cosiddetta "qualità" di molte auto estere  .
Ciao...
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
11-02-2005, 11:20
|
#121
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
Sai quanto si risparmia eliminando l'albero di trasmissione e la struttura del ponte differenziale?
.... mettendo l'albero a camme in testa eliminando aste .. bilanceri ect ect ? ..... sai perchè le auto hanno gli alza cristalli elettrici ... sai quanto costano tutti i leverismi per farli alzare dalla manovella?
Solo riduzione di costi spacciati per migliorie.
|
Sbagli: sono migliorie che si sposano con le esigenze di riduzione costi, è diverso da quello che hai detto tu.
Tu, a prescindere dai costi, preferiresti avere ancora i motori ad aste e bilanceri o gli alzavetri manuali?
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
11-02-2005, 11:23
|
#122
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
X eleoluca
La mia prima auto è stata una 128, seguita da una Ritmo, dopo c'è sta la Regata, finalmente arrivò la TIPO , poi la fiat PUNTO, che da nome ha chiuso la storia, 1° anno tre centraline elettronice sostituite, batteria, 2 centraline vetri elettrici e chiusura centralizza, ecc. in pratica l'auto è stata più dal concessionario in riparazione e dopo un anno aveva solo 3900 KM. Ho fatto un affare è sono passato all'estero. Su queste basi, mio fratello ci lavorava e ci lavora facendo 80 Km al giorno, ma perchè doveva comprasi una FIAt, x autolesionismo o per giustificare il suo astensionismo perchè appiedato?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
11-02-2005, 11:44
|
#123
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Caro Muttley, in Italia ad apprezzare il cambio automatico siete in 3....
Ovvio che una casa che fa la maggior parte del suo business in Italia orienta la produzione sulle scelte del cliente medio italiano.
|
Peccato che il mercato italiano sia un nano rispetto al resto del mondo, se si vuole sopravvivere nel mercato globale si deve smettere di pensare come se si fosse nell'ombelico del mondo e darsi da fare per vendere anche all'estero......
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
11-02-2005, 11:47
|
#124
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da merlino
X eleoluca
La mia prima auto è stata una 128, seguita da una Ritmo, dopo c'è sta la Regata, finalmente arrivò la TIPO , poi la fiat PUNTO, che da nome ha chiuso la storia, 1° anno tre centraline elettronice sostituite, batteria, 2 centraline vetri elettrici e chiusura centralizza, ecc. in pratica l'auto è stata più dal concessionario in riparazione e dopo un anno aveva solo 3900 KM. Ho fatto un affare è sono passato all'estero. Su queste basi, mio fratello ci lavorava e ci lavora facendo 80 Km al giorno, ma perchè doveva comprasi una FIAt, x autolesionismo o per giustificare il suo astensionismo perchè appiedato?
|
Premesso che quello di rimanere appiedato in modo sistematico è una sciocchezza grossa come una casa, dato che dopo 3 Stilo due Marea, una Tipo e una Panda e numerose altre Fiat avute per le mani non sono MAI, dico MAI rimasto a piedi, nemmeno una volta, ti dico solo una cosa: l'unico autolesionismo è quello di danneggiare il proprio datore di lavoro comprando il prodotto di un suo concorrente.
Della "serie" facciamoci del male da soli, e poi magari ci lamentiamo pure.
E' così difficile da capire?
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
11-02-2005, 12:00
|
#125
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
X Eleoluca
Sarà difficile cambiare il tuo punto di vista.
Seguendo il tuo ragionamento ed applicandolo al nazionalismo che ne deriverebbe, perchè siedi su una BMW?
Si parla bene da fuori, ma standoci dentro?
Se tu non sei mai rimasto a piedi con una Fiat, mi complimento questo per me è valso sino alla Tipo 196.000 Km con sola benzina e regolari cambi d'olio.
Con la punto, confermo , 3900 km in 17 mesi, ho cercato di darla in permuta per una Bravo, sono stato preso a pesci in faccia da tutti i concessionari FIAT, con svalutazioni vergognose ,auto nuova 19 milioni, dopo 17 mesi valutata 5 milioni, oppure rifiuto di ritiro perchè troppo nuova.
Mi sono rivolto ad un concessionario estero, ritiro della mia auto a 17 milioni!!!! ed un'auto di cui non voglio fare pubblicità è su un altro pianeta per validità è costava meno della Bravo.
Ti consiglio di rileggerti le norme sul libero mercato e sulla concorrenza leale.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.
|
|
|