io Forcella Lavardet l'ho fatta il 30 settembre,la domenica dopo gli allagamenti di Mestre e dintorni .
eravamo in 13 moto tra cui una Buel, una Monster s4, 2 Rt1150 e il resto tutti GS1150 .
Siamo arrivati da S.Stefano di C. e abbiamo trovato la strada 465 bloccata per lavori così parlando con un Trialista che passava di la ci ha segnalato una strada bianca che non è segnata sullo stradario .
Di lì siamo partiti in 4a e i primi 500m erano praticabilissimi quindi eravamo anche gasati

ma ....
più si andava avanti più la strada diventava una pietraia insomma 7km in piedi sulle pedane come fosse un trial ma anche 7km di imprecazioni per chi era in 2, alla fine dei 7 km iniziava l'asfalto e quindi i tornanti che portano a Forcella Lavardet dove abbiamo trovato 30cm di neve ai lati della strada .
Da quì siamo ripartiti per Ovaro per poi salire al famosissimo Zoncolan 1740m con un asfalto che era un biliardo .
Sulla cima abbiamo trovato un panorama a 360° che non mi sarei mai aspettato e che non ha nulla da invidiare a piu famosi passi Bellunesi anzi .
da qui siamo scesi per Sutrio fino a Tolmezzo per poi prendere per Sella Chianzutan dove abbiamo svoltato a dx per Pielungo - Pradis - Campone .
e qui siamo sbucati al Lago di Tramonti quindi Maniago - Pordenone
dove abbiamo preso l'autostrada per Venezia .
Pensavo di passare una bella giornata ma è stata molto meglio di quanto si potessi immaginare .
Provare per credere