|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-01-2007, 23:03
|
#101
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
(..) meno male che alla fine (anche se un po' tardi  ) si attacca il cervello (..)
|
Tu che invece ce l'hai sempre acceso, hai capito in base a che metodo sono stati "pesati" percentualmente i vari modelli che concorrono a fare la "moto media" svizzera?
Però, che sfiga.. andare a beccare una moto da "casa-bar" (9 anni a 600 km all'anno).. e non è una BMW..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 24-01-2007 a 23:07
|
|
|
24-01-2007, 23:24
|
#102
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Fossi te non aggiungerei una parola... per evitare di guardare alla moviola...
|
essi' ci volevano 8 enti per sapere che un 2T inquina piu' di un 4T (moto o auto che sia)... viva il finanziamento di enti che ricercano se l'acqua calda e' piu' calda dell'acqua fredda
|
|
|
24-01-2007, 23:35
|
#103
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
Per fortuna che la ricerca non è stata fatta in Italia, e non hanno pescato come "moto rappresentativa" di TUTTE le 4T catalizzate superiori ai 1000 cc una eRRe a caso.. una di quelle senza kat, con la Y e il padellone e magari senza scarico..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
25-01-2007, 09:38
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
|
la mia ha il kat...
ma dicci una cosa Paolo, tra le auto campionate quante erano diesel? e quante di queste immatricolate prima del 1999?
|
|
|
25-01-2007, 10:37
|
#105
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
Non lo so, come ho scritto i dati relativi alle auto sono contenuti in un'altra ricerca, su questa appaiono solo le medie.
Di nuovo: io non discuto che i motori motociclistici 4T rbenzina risultino più inquinanti (per gli inquinanti normati) di quelli automobilistici 4Tbenzina dello stesso periodo di produzione (esemplifico).. le norme Euro meno restrittive, ed introdotte più tardi, sono lì. Solo che se si posta uno studio che inizia con "Le motociclette emettono collettivamente 16 volte più idrocarburi, 3 volte più monossido di carbonio e una quantità "sproporzionatamente alta" di altri inquinanti dell'aria per chilometro rispetto alle auto passeggeri", poi si va a vedere, dentro le "moto" c'è un ciclomotore 50 cc 2T, non risultano chiari (a me) i parametri di "pesatura" dei singoli modelli rappresentativi rispetto al campione, ci sono differenze enormi nelle emissioni dei due singoli modelli kat (quanto è giusto statisticamente assumere 1 singolo motociclo scelto a caso come campione rappresentativo della sua intera categoria? ), non si parla del particolato, si accenna solo di sfuggita alle emissioni di CO2.. si potrà parlare su questo senza leggere di "cervelli spenti"?
Aggiungo, e questo è dettato dal momento contingente, mentre sembra che se giri con una Euro0 tu sia un untore che merita di essere appiedato e magari fustigato sul posto, che nella mia città, dove i blocchi del traffico per le non-kat sono la norma da qualche anno.. l'unico inquinante che sfora regolarmente sono le PM10 (in leggero aumento da qualche anno, Co, Nox, So sono tutti ben sotto ai limiti).. e che dagli studi dell'Arpav risulta che a livello Comunale l'intero settore del trasporto su strada pesa per il 48% sul totale.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 25-01-2007 a 10:56
|
|
|
25-01-2007, 10:43
|
#106
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
...tra le auto campionate...
|
l'articolo sulle auto cui si fa riferimento e':
Stettler, P.; Forss, A. M.; Mattrel, P.; Saxer, C.; Weilenmann, M.
Nachfu¨hrung der Emissionsgrundlagen Strassenverkehr, Messungen
01-02, Benzinpersonenwagen Euro-0 und Euro-3 sowie
Dieselpersonenwagen Euro-2; EMPA report 202114; EMPA:
Du¨bendorf, 2004.
siccome e' in tedesco, non lo sto a cercare perche' non lo so leggere.
potrebbe essere presente nel sito EMPA
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
25-01-2007, 11:00
|
#107
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
Io l'ho cercato, trovato e scaricato, ma non lo so leggere neppure io..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-11-2007, 11:01
|
#108
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
(..) in base a che metodo sono stati "pesati" percentualmente i vari modelli che concorrono a fare la "moto media" svizzera?
|
Cacchio... son passati 10 mesi.. son preoccupato..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-11-2007, 11:59
|
#109
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
vi piacerebbe avere dei numeri e????
numeri non riportati da questo o da quello..ma visti...de visu
todos los dias
per anni
su auto
e moto
ma tantè ci rinuciai tempo fa quando cercai di spiegare che il consumo non è direttamente proporzionale all'inquinamento....
oruà
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-11-2007, 12:01
|
#110
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
Sor Cetto, il quid era sul "come" era stato scelto il "campione statistico rappresentativo"..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-11-2007, 12:10
|
#111
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Messaggi: 10.546
|
a me sembra davvero impossibile
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
06-11-2007, 12:12
|
#112
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da Sorcetto
ma tantè ci rinuciai tempo fa quando cercai di spiegare che il consumo non è direttamente proporzionale all'inquinamento....
oruà
|
magari se avessi detto ... non è direttamente proporzionale all'emissione di inquinanti dal tubo di scarico se ne sarebbe potuto discutere
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
06-11-2007, 12:14
|
#113
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sor Cetto, il quid era sul "come" era stato scelto il "campione statistico rappresentativo"..
|
e ho capito.
ma tanto come viene scelto il campione statistico è solo una maniera per fare venire fuori i numeri che ti interessano
of course.
con qualsiasi campione di mezzi
e\o di cicli di prova puoi dimostrare tutto e il contrario di tutto
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-11-2007, 12:15
|
#114
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
magari se avessi detto ...non è direttamente proporzionale all'emissione di inquinanti dal tubo di scarico se ne sarebbe potuto discutere
|
ecco dito ar culo è arrivato.
perchè secondo te quando si parla di mezzi a motore l'inquinamento del mezzo dove la misuro sul tetto di casa vicino alla parabola di scai?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-11-2007, 12:18
|
#115
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
se ricordo bene la discussione era sull'inquinamento ambientale, mica sulle emissioni inquinanti
comunque mi stacco...e lascio posto ad altri
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
06-11-2007, 12:22
|
#116
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
..a me al momento interesserebbe sapere se è vero che i diesel Euro4 FAP praticamente "non" emettono particolato in condizioni di utilizzo reale e continuativo (e non sui bamchi di omologazione).. perchè continuo a vedere delle discrete fumate (non sempre come sul vecchio Transit, ma inZomma) da auto con targa 2006 o anche 2007...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-11-2007, 12:27
|
#117
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se ricordo bene la discussione era sull'inquinamento ambientale, mica sulle emissioni inquinanti
comunque mi stacco...e lascio posto ad altri
|
ti ricordi male il discorso era sui suv che inquinano di piu' perche consumano di piu
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-11-2007, 12:40
|
#118
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
appunto, inquinano. O forse che estrarre raffinare distribuire petrolio è cosa estranea all'inquinamento?
dimezzare i consumi non dimezza forse l'inquinamento derivante da queste attività?
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
06-11-2007, 15:08
|
#119
|
Guest
|
Non è vero che nel parco macchine nuove chi consuma di più inquina di più (a parte la CO2 per la quale questo, invece, è sempre vero).
Ma è vero che nella media (che comprende vecchio e nuovo) chi consuma di più emette più inquinanti (CO, NOx, SOx e HC e PM diesel).
Confrontare motori di generazioni diverse e dire che quelli nuovi inquinano di meno anche se consumano di più sottolinea i progressi fatti, ma non stabilisce un parallelo omogeneo.
Tuttavia, tra i motori della stessa generazione sarà in linea di massima sempre più difficile tenere a bada le emissioni di un motore vorace che non quelle di un motore poco pretenzioso.
Ovviamente, tutto si può fare in senso tecnico. Si può progettare un motore di potenza inaudita che beve come un'idrovora e che inquina pochissimo. Il problema, per chi deve vendere, è: quanto costa farlo? Conviene? Tutti scordano sempre il lato economico.
Inoltre, ottenere guadagni marginali è sempre più oneroso; è una legge nota. Per esempio,ogni kg di peso in meno su una bici da corsa costa sempre di più. Alla fine avete una bicilcetta-piuma, ma che costa come una Electra Glide.
Idem per il discorso motori e inquinanti.
In quanto ai diesel, dopo anni di supremazia, tenderanno a essere meno diffusi per tutta una serie di motivi (che posso illustrare). Torneranno i motori Otto. Adesempio, Toyota ha affermato a chiare lettere che non intende più investire nel diesel, viste le difficoltà di tenere a bada gli inquinanti (particolato e NOx) su potenze e consumi elevati. Questo, dice il marchio, certamente per rapporto alle normative dell'EPA Usa, molto severe, ma anche con riferimento alle Euro 5/6. Costa troppo e questo rimanda a quanto detto sopra.
x Kappaelleti
Hai ragione.
Il discorso inquinamento non va considerato sul piano del singolo veicolo circolante, ma contemplando l'intero ciclo del prodotto e delle risorse/inquinanti che questo richiede.
|
|
|
06-11-2007, 15:16
|
#120
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
(a parte la CO2 per la quale questo, invece, è sempre vero). e grazie.....
x Kappaelleti
Hai ragione.
Il discorso inquinamento non va considerato sul piano del singolo veicolo circolante, ma contemplando l'intero ciclo del prodotto e delle risorse/inquinanti che questo richiede.
|
allora la moto inquina meno
vita media piu' breve
mezzo costruito con meno plastiche acciao alluminio etcetc
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-11-2007, 15:41
|
#121
|
Guest
|
allora la moto inquina meno
mezzo costruito con meno plastiche acciao alluminio etcetc
Probabile.
Soprattutto, perché sono meno numerose.
Il 3ead si riferiva al solo uso.
|
|
|
06-11-2007, 15:43
|
#122
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.872
|
Io aspetto ancora la valutazione sulla correttezza dei criteri "statistici" di scelta..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
06-11-2007, 15:44
|
#123
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
06-11-2007, 15:47
|
#124
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il 3ead si riferiva al solo uso.

|
allora klt non ha piu' raGGione
che cazz
decidetevi
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
06-11-2007, 16:17
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.420
|
Se un mezzo consuma la metà di un'altro bisogna costruire e far muovere la metà delle autobotti per trasportare il carburante che poi userà, e così via dall'estrazione in poi.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.
|
|
|