Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
...
Se un sito pubblica una foto protetta dal copy right, ed io non faccio altro che fare un link a questa foto, quindi non scaricare ed uplodare la foto sul mio sito, mi era parso di capire che a me non potevano dire niente. E' così o sbaglio?
...
|
E qui si pone l'incongruenza tra la natura ageografica di internet e la competenza territoriale delle leggi dei vari Paesi.
Negli USA la giurisprudenza sembra essersi orientata dando diversi livelli di valore tra:
-menzione dell'indirizzo senza l'iperlink
-iperlink
-deep link (lo vedi nella mia pagina ma la foto è altrove)
-copia della foto
con peso crescente nell'ordine che ho citato.
Ad esempio, nella causa sulla pubblicazione del codice del deCSS che serve per decriptare i DVD, cosa vietatissima dall'infame DMCA, la sentenza mise la linea di demarcazione tra la libertà di espressione ed il reato subito dopo la menzione dell'indirizzo.
Per protesta fecero stampare delle magliette col codice binario dell'eseguibile