|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
25-10-2007, 16:43
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Rev'it Chi prò chi contro.
oggi sono andato dal rivenditore rev'it di zona a provare finalmente qualche capo.
ero interessato ad una giacca e ad un paio di guanti.
per la giacca ho provato la OFF TRACK e la CAYENNE.
per i guanti ho provato i TARGA e i QUICKSILVER.
considerazioni delle giacche:
l'mbottitura interna non e' rivestita d'alluinio per isolarti dall'umidita'.
la trapunta e' cucita e non termosaldata.
significa che a lungo andare se salta un punto della cucitura si scuce tutto.(parlo per esperienza).
la membrana e' rigida e non morbida come una seconda pelle,vedi la membrana gore-tex e h2o,per la traspirabilita' ho dei seri dubbi.
manca una seria protazione dorsale,fatto grava,ma risolvibile con un ulteriore sborso di denaro. 
la vestibilita scadente,io l'ho indossata con una maglietta a maniche corte in cotone e una a maniche lunghe sempre in cotonte.
cosi imbottito  e con tutti i tiranti e bottoni delle maniche lenti,chiudevo il braccio con difficolta.
la differenza principale tra le due giacche sta nel fatto che la HOFF TRACK ha delle prese d'aria per la stagione estiva,piccolissime insufficenti e ridicole.
guanti.
entra con difficolta il palmo della mano,ma poi la calsata e ' buona.
i targa sono sprovisti di protezioni serie,e hanno un doppio manicotto scomodo.
entrambi per migliorare l'impugnatura hanno dei puntini aderenta rossi sparzi sul palmo e sulle dita. 
nulla a che vedere con i guanti a impronta differenziata (per frizione e freni) della spidi.
prova guanti e giacca insieme:
ADESSO ARRIVA IL BELLO QUI SI RIDE.
ho provato le 4 combinazioni:
CAYENNE con TARGA
CAYENNE con QUICKSILVER
OFF TRACK con TARGA
OFF TRACK con QUICKSILVER
non si possono usare con nesuna delle combinazioni, non entrano o non si chiudono.
guanto sotto:
manica tutta aperta,ma il bordo del guanto batte sulla fine dell'imbottitura che si chiude con un elastico.
risultato l'imbttitura sale ,lasciando il polso scoperto e si accumula tanto tessuto da non poter chiudure le regolazioni del guanto.
con i targa che hanno il doppio manicotto e' impossibile.
andranno indossati sopra,proviamo.
chiudo la manica stretta sul polso tramite una linguetta gommata antiscivolo.
ma il tessuto in eccesso essendo molto spesso,si ripiega su due strati formando molto spessore.
risultato ne il targa ne il qiuksilver riescono ad andare sopra al polsino della giacca,infastiditi ulteriormente dal generoso profilo in gomma antiscivolo della regolazione e non si riescono a chiudere le regolazioni dei guanti.
i targa hanno sul dorso una chiusura lampo che non si riesce a chiudere di un centimetro.
il venditore dice che questi capi non sono compatibili.
ma come sono della stessa marca.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
25-10-2007, 17:36
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ZONA PAVIA
|
Parlando della OffTrack, il venditore dal quale sono andato giusto per provare la giacca mi ha detto che deve uscire un guanto coordinato
__________________
BMW F650 CS SCARVER, ex Honda Forza 250, ex Scarabeo 150
|
|
|
25-10-2007, 21:44
|
#3
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
|
vabbè ma che cagate però! semplicemente assurdo.
mah
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
25-10-2007, 21:49
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
|
Allora, da due mesi ho la Off-Track e ho anche il guanto Targa con relativo sottoguanto della Rev'it in piu' ho dei sottoguanti in seta e anche la giacca Streetguard 2, dunque:
i guanti con la Off-track li metto sia sopra che sotto; quando li metto sotto, li metto gia' con la zip chiusa.
Con la Streetguard 2 uguale.
L'unica differenza e' che con la giacca BMW mi sento un po' piu' comodo indossando il guanto, con la Rev'it sono un po' piu' impacciato.
Il laccio al polso non ho nessun problema a chiuderlo in ambedue le giacche.
Ho fatto la prova anche con i sotto guanti e non mi cambia niente se non il fatto di avere la mano piu' imbottita.
Be' il discorso delle protezioni io lo avevo gia' detto che sono piu' finte rispetto ad altre marche e che la membrana sicuramente e' meno traspirante sempre rispetto ad altre marche pero' ragazzi ricordiamoci quello che costa una marca come Rev'it .....al prezzo del completo della Off-track non ci si piglia neanche la giacca Rally 2 .....e che cazzzz..... non possiamo avere la botte piena e la moglie 'nbriaca.....e che cazzzzz...  
Oh! poi il guanto costa 60 euri e rotti, per quello che costa va strabene.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
|
|
|
25-10-2007, 21:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
Quote:
Originariamente inviata da Calenn
Allora, da due mesi ho la Off-Track e ho anche il guanto Targa con relativo sottoguanto della Rev'it in piu' ho dei sottoguanti in seta e anche la giacca Streetguard 2, dunque:
i guanti con la Off-track li metto sia sopra che sotto; quando li metto sotto, li metto gia' con la zip chiusa.
Con la Streetguard 2 uguale.
L'unica differenza e' che con la giacca BMW mi sento un po' piu' comodo indossando il guanto, con la Rev'it sono un po' piu' impacciato.
Il laccio al polso non ho nessun problema a chiuderlo in ambedue le giacche.
Ho fatto la prova anche con i sotto guanti e non mi cambia niente se non il fatto di avere la mano piu' imbottita.
Be' il discorso delle protezioni io lo avevo gia' detto che sono piu' finte rispetto ad altre marche e che la membrana sicuramente e' meno traspirante sempre rispetto ad altre marche pero' ragazzi ricordiamoci quello che costa una marca come Rev'it .....al prezzo del completo della Off-track non ci si piglia neanche la giacca Rally 2 .....e che cazzzz..... non possiamo avere la botte piena e la moglie 'nbriaca.....e che cazzzzz...  
Oh! poi il guanto costa 60 euri e rotti, per quello che costa va strabene.
|
il problema e' che non e' una giacca regalata , e non riesco ad indossare i loro guanti insieme alla loro giacca,e' assurdo.
300 euro una giacca piu 60 i guanti,non sono un regalo del cielo,e comunque non si possono indossare.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
Ultima modifica di vadocomeundiavolo; 25-10-2007 a 22:21
|
|
|
25-10-2007, 22:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
|
prova la Aspen della Bering!
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
|
|
|
25-10-2007, 22:16
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
|
Non so cosa dirti.... io non ho riscontrato la tua difficolta', ho degli altri guanti invernali, degli Alpinestars in goretex e sulla Rev'it mettendoli ho +/- la stessa calzata dei Targa.
Poi ognuno fa le sue considerazioni, nel senso che io ho comprato la Off-Track perche': 1° mi piaceva e secondo e' un capo da 12 mesi l'anno, io ci sto comodo poi con il freddo, freddo metto la Streetguard 2.
Avrei voluto comprare la Rallie 2 ma considerando che costa uno sproposito e non ha l'inserto termico il confronto qualita'-prezzo-uso ( il mio uso ) non ha paragoni. Poi tanto quando piove con questi abbigliamenti metto su l'antipioggia e via.
Convengo con te che i soldi sono i soldi ed e' propio per questo che ho voluto spendere per un completo come la Streetguard 2, completo peraltro con cui mi trovo benissimo ma altri 1000 euri e passa per un completo cui dell'utilizzo che ne faccio non ne avrebbe giustificato la spesa non mi andava proprio. Con 400 euri spesi per il completo Off sono piu' che soddisfatto.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
|
|
|
25-10-2007, 22:27
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Ma insomma...che cavolo vuole dire acquistare un indumento o un oggetto a poco prezzo e poi non poterlo usare o usarlo in modo non corretto o, ancora, non poterolo usare perchè non idoneo?
Allora il fatto che costi di meno non giustifica un bel niente.
Arrivati, come supponevo, a questo punto, meglio spendere di più e comperare un completo che funzioni...
" Chi più spende...meno spende "...
questo è il proverbio e, come tutti sanno, i proverbi sono la voce del popolo!
A buon intenditore... poche parole.
Secondo me, poi ogniuno faccia come crede.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-10-2007, 00:09
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
|
Clover ha un buon rapporto qualità prezzo...prova!In linea di massima concordo con quanto scritto da mary.Se posso faccio un piccolo sacrificio e mi prendo il top di gamma...di solito funziona.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
|
|
|
26-10-2007, 00:19
|
#10
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Mmmmh....... girano le palle anche a me....ma ribadisco che la streetguard come giacca invernale le batte tutte di gran lunga!
Ps costa piu' del doppio della Rev'it
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
26-10-2007, 00:44
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Ma insomma..." Chi più spende...meno spende "...
|
Mary...io e te combattiamo una battaglia persa..... 
Io non ce la faccio a spiegarlo ogni volta... 
Di tutti quelli che spendono meno, salvo solo Pepot perchè essendo uno che acquista da compulsivo....gira talmente tante cose che può provare di tutto.... 
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
26-10-2007, 07:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
|
io sono d'accordo nel dire chi piu' spende meno spende.
sono voluto andare a vedere di persona questa revi'it,anche per cultura personale.
e poi tutto e' relativo.
se io spendo 360 euro per una giacca rev'it e un paio di guanti e non funzionano bene,poi posso prendere lo stesso completo ma axo o ixs e mi soddisfano,spendendo di meno.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
|
|
|
26-10-2007, 09:17
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
x vadocomeundiavolo
Te lo dico per la seconda volta:
te dovresti prendere un completino per proteggere i due gioiellini dell'Avatar e farli stare un po' più fermi!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
26-10-2007, 09:21
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
non ho provato i guanti in coordinato
del completo off trake però sono felicissimo
non vedo la necessità di coordinare necessariamente anche i guanti
ci sono guanti di altre marche
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
26-10-2007, 09:22
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jul 2005
ubicazione: padova
|
mah, io credo che ci sia una stortura alla base del ragionamento.
secondo voi della politica del chi piu' spende meno spende se uno vuole un SUV dovrebbe prendere il porsche cayenne o l'hammer, se vuole una sportiva la ferrari, se vuole una berlina comoda la rolls, se vuole ...
gli acquisti vanno fatti in maniera piu' ragionata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, mai sentito parlare?
e, badate, non e' il rapporto qualita'/prezzo che dicono gli altri, ma quello che calza soggettivamente ad ognuno di noi e dipende si dalla qualita' e dal prezzo, ma anche dall'uso che se ne fa, dalla durata che si vuole imporre all'acquisto, dalle disponibilita' di ciascuno, etc..
e' chiaro che generalmente (GENERALMENTE: SCHUBERTH-BMW? OXTAR-BMW?) un oggetto che costa di piu' vale di piu', ma quanti potranno apprezzare e sfruttare l'eventuale plus: credetemi nessuno o pochi rari individui.
ciaoooo.
__________________
R1200RT & R1200GS
ex R1150RT+R1150R+F650GSDAKAR+YAMAHAmajesty250+SUZUKIGS500+BIANCHI Aquilotto
Ultima modifica di mastgreg; 26-10-2007 a 09:24
|
|
|
26-10-2007, 09:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Allora...io non contesto chi vuole spendere meno...contesto solo il fatto di voler a tutti i costi assimilare un prodotto all'altro quando fanno parte di 2 fasce qualitative molto lontane tra loro, oltretutto contesto il fatto di voler spendere meno e non essere contenti della resa del prodotto...
Condivido quanto dice " vadocomeundiavolo ".
Concludendo: o ci si accontenta o...bisogna comperare qualcosa di meglio.
Personalmente, avendo comperato una moto da 21.000 €, compero anche il meglio dell'abbigliamento e la faccio finita, altrimenti vendo la moto e non se ne parla più.
Secondo me.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-10-2007, 09:32
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da mastgreg
mah, io credo che ci sia una stortura alla base del ragionamento.
secondo voi della politica del chi piu' spende meno spende se uno vuole un SUV dovrebbe prendere il porsche cayenne o l'hammer, se vuole una sportiva la ferrari, se vuole una berlina comoda la rolls, se vuole ...
gli acquisti vanno fatti in maniera piu' ragionata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, mai sentito parlare?
e, badate, non e' il rapporto qualita'/prezzo che dicono gli altri, ma quello che calza soggettivamente ad ognuno di noi e dipende si dalla qualita' e dal prezzo, ma anche dall'uso che se ne fa, dalla durata che si vuole imporre all'acquisto, dalle disponibilita' di ciascuno, etc..
e' chiaro che generalmente (GENERALMENTE: SCHUBERTH-BMW? OXTAR-BMW?) un oggetto che costa di piu' vale di piu', ma quanti potranno apprezzare e sfruttare l'eventuale plus: credetemi nessuno o pochi rari individui.
ciaoooo.
|
Non contesto quello che hai detto, è chiaro che le cose vanno acquistate facendo una oculata cernita e rendendosi conto di cosa si compera, ma è altrettanto innegabile che, come hai detto, una Porsche o una Ferrari siano migliori di una Fiat Panda, anche se con la Fiat Panda vai sempre in macchina e puoi fare un viaggio, l'importante è che la Fiat Panda funzioni e non ti lasci pure per strada!
E' innegabile, comunque, che anche la Porsche o la Ferrari possa lasciarti per strada, comunque non sono paragonabili ad una Panda.
Non so se mi sono spiegato.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-10-2007, 09:36
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
|
concordo con Mary, l'unica cosa che da tutte queste discussioni non capisco è quando si mettono a paragone dei capi, senza tener conto della loro fascia di appartenenza. Mi spiego meglio, non posso fire che revit costa pochissimo, solo perchè la paragono con il top di dainese, in quanto ho visto altri prodotti che a listino differiscono si e no per 50€ da un analogo revit. Questo secondo me è il dilemma, come porre delle corrette differenze fra capi differenti. Non conta solo il prezzo, se abbinato c'è effettivamente un valore aggiunto. Altra cosa è se questo valore è dato solo dalla marca, e basta.
|
|
|
26-10-2007, 09:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da ilanp
concordo con Mary, l'unica cosa che da tutte queste discussioni non capisco è quando si mettono a paragone dei capi, senza tener conto della loro fascia di appartenenza. Mi spiego meglio, non posso fire che revit costa pochissimo, solo perchè la paragono con il top di dainese, in quanto ho visto altri prodotti che a listino differiscono si e no per 50€ da un analogo revit. Questo secondo me è il dilemma, come porre delle corrette differenze fra capi differenti. Non conta solo il prezzo, se abbinato c'è effettivamente un valore aggiunto. Altra cosa è se questo valore è dato solo dalla marca, e basta.
|
L'ho detto tante volte..., hai ragione.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-10-2007, 09:43
|
#20
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Vadocomeun diavolo io potrei farti le considerazioni contrarie: la fodera rivestita in alluminio serve per proteggere dal freddo e non dall'umidità, anzi l'umidità (che produci tu con il sudore) con l'alluminio resta all'interno, inoltre l'alluminio (se lo strato è "serio" ) rende la fodera piu rigida. La membrana della Rev'It è piu spessa della H2out Spidi ma prima di dare giudizi vorrei vederla alla distanza perchè a me l'H2Out è durata poco perchè si è consumata nei punti di massimo sfregamento. Sulle cuciture dell'imbottitura non so che dirti ho avuto giacche Dainese e Axo con fodera cucita che non si sono mai scucite. Sulla vestibilità concordo con te sul fatto che Rev'it veste poco ma basta trovare la taglia adatta io per la Cajenne ho dovuto prendere la XXL mentre solitamente prendo la XL. Per il discorso guanti: io l'ho provata con vari tipi di guanto (Spidi, dainese, Alpinestars) estivi ed invernali e problemi non ne ho mai trovati. Ho trovato invece ottimo il sistema di ventilazione estiva della Cayenne.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
26-10-2007, 09:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Quote:
Originariamente inviata da mastgreg
.............gli acquisti vanno fatti in maniera piu' ragionata sulla base del miglior rapporto qualita'/prezzo, mai sentito parlare?
..........
|
Concordo con la seonda parte dell'affermazione:
con la produzione di oggi gli acquisti vanno fatti in un solo modo:
1) essere informati sulle specifiche tecnologiche e costruttive
2) valutare il rapporto tra il prezzo e le propria capacità di spesa
Punto.
Il rapporto qualità/prezzo inteso in senso convenzionale per mè è una "fregnaccia" - scusate la schiettezza, trattandosi al 90% di oggetti non indispensabili per la vita dell'uomo!
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
26-10-2007, 10:25
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
|
...la verita' e che l'80% di noi esce in moto per andare alla "sagra del porcino" e se piove (spesso) ci pensa due volte prima di partire, anche se avesse avuto a disposizione la tuta della NASA.
Le stesse nostre moto, per molti sono "sovradimensionate" rispetto a quello cui sono destinate a svolgere come "compito".
Avessi la possibilita' di assentarmi dal lavoro per mesi, e potessi intraprendere dei viaggi come quelli che spesso vengono postati su "youtube" ..vi assicuro che ci andrei direttamente alla "NASA" per scegliermi un completo ADATTO!
..in definitiva (per me) se veste adeguatamente, protegge abbastanza bene nel normale uso che ci faccio io con la moto, costa il "giusto" e mi appaga (da buon fighetto*) sotto il profilo estetico...io sono apposto.
...in quanto alla durata ...bhe...di solito prendo un completo ogni 2 anni circa (e forse meno) perche' dopo un po' mi vengono a noia.
* io lo ammetto, .....quanti di voi?
__________________
:) www.segnika.it :)
Ultima modifica di segnika; 26-10-2007 a 10:29
|
|
|
26-10-2007, 10:35
|
#23
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
considerando che non fanno roba proprio a buon mercato... nel senso che non è che costa la metà di dainese o spidi... ma quasi uguale.... secondo me non ha senso comprarla.
vista da vicino mi pare allineata alla qualità hein gericke... ovvero ben distante da dainese o spidi.
concordo in toto sul fatto che non serve un completo rukka da 3000 euro per viaggiare, però ci sono valide alternative ITALIANE (anche se ovviamente fatte oltreconfine) senza andare a comprare altro.
io mai speso più di 500-600 euro per un completo in goretex top di gamma dainese o spidi.
non mi fido più di niente che non sia in GORETEX ORIGINALE... e si trova anche a prezzi umani.
se comprate roba REV.IT per l'estate ok.... ma per il freddo... per me non valgono quello che costano.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-10-2007, 10:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Firenze
|
fin'ora il 90% del mio abbigliamento e dainese - spidi....e su questo bisogna che "quoti" Barba: qualita'/prezzo I N D I S C U T I B I L E.
ps.: oggi avro' il completo revit (compreso guanti) e son curioso di constatare l'obbiettivita' dei pareri espressi.
__________________
:) www.segnika.it :)
|
|
|
26-10-2007, 11:12
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
non mi fido più di niente che non sia in GORETEX ORIGINALE... e si trova anche a prezzi umani....
|
Su questo non posso che darti ragione, io ho scelto quelli BMW, ma sono sicuro che con le stesse caratteristiche tecniche Spidi e Dainese offrono le stesse garanzie.
Ti volevo fare una domanda, visto che sei molto espero: il laminato Goretex Amarcor (per interderci quello che permette di limitare l'assorbimento di acqua anche allo strato esterno), è presente in qualche modello Spidi o Dainese?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|