|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 17:40 | #1 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
				 il ciao compie 40 anni 
 
			
			miiiiiii, come siamo vecchi!!! ps: il mio faceva i 90 all'ora, me la battevo con le vespe primavera!
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 17:43 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Jul 2005 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.501
				      | 
 
				__________________k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 17:43 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jan 2006 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 2.457
				      | 
 
				__________________XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 17:43 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2004 ubicazione: Pistoia 
					Messaggi: 8.703
				      | 
 
			
			..zzo coetaneo.Il mio neanche in discesa. Che gli avevi fatto ?
 
				__________________Senza una BMW..
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 17:44 | #5 |  
	| Compagno di merende 
				 
				Registrato dal: 11 Apr 2007 ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma) 
					Messaggi: 2.520
				      | 
 
			
			un mio compagno di sclasse ne aveva uno bianco con il motore 90cc faceva 120 e con un sassolino decollava!!
		 
				__________________BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
 KTM Lc4 640 2.0 in progress
 KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 17:51 | #6 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			io avevo tutto quello che era disponibile, gruppo termico polini 7 travasi ulteriormente "ripassato" a suon di flessibile, carburatore 13/13, scarico polini, albero motore anticipato da Cordioli (oggi capo tecnico di un team della 125 gp!)a 40 km/h con un colpo di gas veniva su di "potenza".Avevo una serie di pulegge per modificare i rapporti. Se penso ai freni e gomme di serie.....
 poi quando l'ho abbandonato sono usciti anche i carter lamellari...ricordo a un salone di milano un ciao bimotore con 2 motori sovrapposti e uno trimotore con 3 motori affiancati.....era nel 77, quando presentarono la vespa px con quella gigante esposta al salone e le prime swm rotax esposte sezionate.....
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 17:56 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Oct 2005 ubicazione: roma- Country of little river 
					Messaggi: 3.886
				      | 
 
			
			mai avuto ho iniziato a sporcarmi le mani con Polini (quella con il becco nero), Pinasco, Giannelli, dell'orto, su un Si carta da zucchero gommato Kenda che tempi che bei ricordi, smontare clindro e pistone in mezzo la strada    
				__________________La Signora 75s wpizzata nera topa:
 >|Art kappista in cerca di inspirazione|<
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 18:04 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			Il problema che mi da leggere questo tread, è pensare che io lo ho usato    ora butto la carta d'identità   
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 18:17 | #9 |  
	| Bambolo 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2004 ubicazione: Partenope 
					Messaggi: 1.815
				      | 
 
			
			che ricordi sto CIAO mi ha lasciato il segno........ne ho avuti 3 e come Aspes ho sperimentato gruppi termici alternativi come Pinasco e Polini con alberi motore torniti e carb 13/13 fino a trovare l'equilibrio migliore montando i migliori pezzi della prod. Piaggio. Con l'ultimo ci ho girato la Sicilia e sono rientrato a Napoli!Saluti e buona strada a tutti!
 
				__________________00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 18:19 | #10 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.477
				      | 
 
			
			ricordo un articolo su motociclismo, 3 ragazzi di firenze ci andarono a MOSCA
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 18:42 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2004 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 2.164
				      | 
 
			
			Ho letto da qlc parte che aveva le sospensioni posteriori durissime .........
		 
				__________________AT crf1000/17 / GS1200 /08   --  R 850 R /04
 In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 18:47 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2005 ubicazione: Umbria 
					Messaggi: 5.783
				      | 
 
			
			Nei mie sogni di ragazzo, pur non avendolo mai posseduto, c’era quello di andare a Capo Nord con il Ciao. 
Il sogno è rimasto, ora mi andrebbe bene andarci anche la mukka   
				__________________Le mie foto qui: http://marco-marco.magix.net/
 1150ADV GS
 sputer Panteon 150
 KTM EXC 400 by Boogie73
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 18:59 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bugiardo  Ho letto da qlc parte che aveva le sospensioni posteriori durissime ......... |  e del fastidisissimo buco nell'erogazione agli 8 rpm vogliamo parlare?
		 |  
	|  |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 19:14 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: acqui terme-grognardo 
					Messaggi: 3.653
				      | 
 
			
			Io l'ho avuto nel 1980. Il primo giorno esco dal conce con su l'espansione, 300 metri e..... grippo!    In realta' Lui, il conce, non voleva montarla, ma gli promisi che sarei stato "accorto" per un po' di km... seeeeeeee!!! 
Da allora (ce l'ho ancora adesso) non so per quale motivo in salita non fa piu' dei 18 km orari, mentre in discesa non va mai fuori giri...  
C'ho rinunciato.    
				__________________Estremo difensore della K1200LT!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 20:46 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Ho ancora un ciao PX del 1983! Quante avventure...A tutt'oggi funziona ancora! Un colpo di pedali e BRUM! Chissà perchè arriva solo a 35 Km/H
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 20:58 | #16 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 25 May 2006 ubicazione: Boston!!!! 
					Messaggi: 14
				      | 
 
			
			A 15 anni ho provato ad andarci, col mio miglior amico, da Torino a Milano per andare a ballare... è praticamente esploso verso Novara e abbiamo passato la serata a recuperare i pezzi per strada e a cercare di rimontarlo con mezzi di fortuna, spago, alluminio delle sigarette, fondendo con l'accendino la suola delle Clarks per fare una specie di colla. Siamo tornati tristemente in treno alle 7 del mattino e... che lo dico a fare? Il primo mezzo a due ruote l'ho rivisto quando me lo sono comprato da solo a 23 anni!
		 
				__________________[FONT="Comic Sans MS"][COLOR="Teal"][SIZE="4"][SIZE="3"]Imparare a vivere è imparare a lasciar andare. [/SIZE][/SIZE][/COLOR][/FONT]
 [FONT="Comic Sans MS"][SIZE="2"][SIZE="2"](S. Rinpoche)[/SIZE][/SIZE][/FONT]
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  23-10-2007, 21:04 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2007 ubicazione: venaria 
					Messaggi: 203
				      | 
 
			
			il CIAO è stato il mio primo mezzo a due ruote! correva l'anno 1987... marmitta proma, carburatore maggiorato, variatore, sella biposto, portapacchi... quanti ricordi  
è ancora lì in garage dove l'ho spento l'ultima volta(circa 15 anni fa  ) ma prima o poi troverò il tempo di rianimarlo  
				__________________ex ciao - ex vespa 50pks - ex aprilia tuareg125 - ex bmw r45 - ex R1150GS - exVFR 750 - R1100GS '98
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 00:32 | #18 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2005 ubicazione: Seregno (MI) 
					Messaggi: 3.746
				      | 
 
			
			Nell'85 a 14 anni .........ereditato da mio fratello    che lo aveva ereditato da mia cugina   ................insomma, aveva già 10 anni quando l'ho preso io    
Mi sono sempre divertito
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 00:53 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
					Messaggi: 13.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Rafagas  Il problema che mi da leggere questo tread, è pensare che io lo ho usato    ora butto la carta d'identità   |  io l'avevo comprato a mio figlio.... 
che avete voi da piangere?    
				__________________MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 02:01 | #20 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2007 ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima 
					Messaggi: 945
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bugiardo  Ho letto da qlc parte che aveva le sospensioni posteriori durissime ......... |  sospensioni??? due molloni sotto la sella e pedalare. 
Anno 74 (poco meno che maggiorenne) porto in famiglia il primo due ruote motorizzato: bianco, mai elaborato. 
Nel '90, oramai indipendente e MOTOmunito, ricevo in regalo da un collega il suo, immatricolato nel '67 e fermo da quasi 20 anni. 
Lo porto a nuovo e lo uso per i piccoli spostamenti in città.  
Mi abbandona dopo alcuni anni, quando alcune saldature sul telaio, cominciano  a cedere. 
Faceva figo, ma che brutta sensazione muoversi nel traffico di Milano. Oggi sarebbe impensabile. Eppure, vicino a casa mia, abita una vecchina che tutti i giorni esce a far la spesa in sella al suo inseparabile Ciao   . 
Che tenerezza
		 
				__________________Paolo
 GS ADV MY2014 .... ora appiedato
 GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 02:32 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Apr 2006 ubicazione: Fiorenza 
					Messaggi: 3.320
				      | 
 
			
			Al mio Ciaino PX (che nostalgia ragazzi) gli ho messo soltanto la marmitta a serpentina della Proma bianca e sostituito il giglè con uno più grande....non era il massimo ma a me andava bene cosi    
Mi ricordo di un amico che gli aveva montato un carburatore esagerato (mi sembra un 19) e che aveva dovuto tagliare la pedanina di plastica, il carburatore era a vista   .......che bei ricordi    
Il mio "viaggio" più lungo è stato un FI-PT........a ripensarci adesso mi viene da piangere....opsss volevo dire sorridere   
				__________________Gs1200 cento% aria cooled
 
				 Ultima modifica di ankorags;  24-10-2007 a 02:37
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 06:43 | #22 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 31
				      | 
 
			
			Io ci ho fatto la mia prima vacanza con gli amici... Monza-Rimini in 14 ore sbagliando strada un sacco di volte!
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 08:26 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jul 2006 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 1.563
				      | 
 
			
			Ne ho avuti due... il primo azzurro metallizzato ed il secondo rosso ferrari   
sono recidivo
		
				__________________R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom    e   Harley Davidson Fat Bob 114
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 09:17 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Aug 2002 ubicazione: Arezzo 
					Messaggi: 6.595
				      | 
 
			
			Io che l'ho ancora in garage e penso che non me ne disfarò mai. 
Per chi dice che oggi sarebbe inutilizzabile: tre anni fa l'ho rimesso in esercizio, revisionato e collaudato; spesa totale 150 euro comprese pratiche varie, e per due anni e mezzo mio figlio l'ha usato tranquillamente fino a che non ha preso la patente per il 125. E' stata un'ottima nave scuola, é la via di mezzo naturale per il passaggio tra bici e mezzi a motore, va il giusto e consuma meno di zero, non ci sono parti inutili che possano rompersi e se capita con due lire lo rimetti in sesto. 
Ora é di nuovo in garage che aspetta il mio secondo figlio che compie 14 anni nel 2009...   
				__________________SZKVSTRM650!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  24-10-2007, 09:23 | #25 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jul 2005 ubicazione: Gran Ducato di Torre d'Isola Pavia 
					Messaggi: 695
				      | 
 
				__________________R 1200GS Adv
 Vespa P200E 1979 un Classico
 R 75/5 1971 una vera BMW
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |  |     |