Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-10-2007, 12:40   #51
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marzi Visualizza il messaggio
Per chi ha voglia/tempo di cercare, qui c'è il testo del codice della strada.
In effetti, almeno nei titoli, la parola "rotatorie" non compare.
NEmmeno nel testo... è per questo che sono curioso...
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 12:47   #52
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Non resta che pensare che valgano le medesime norme della circolazione su strade a doppia corsia. Che siano sufficienti a regolamentare l'utilizzo delle rotonde, trattandosi di sistemi più complessi?

Resta il fatto che, se questa deve essere l'interpretazione per l'utilizzo, la stragrande maggioranza degli utenti le usa alla c.d.c. con tutti i rischi che ne conseguono (sia per la sicurezza, sia per dirimere contenziosi in caso di incidente).
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 12:47   #53
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

fedeli alla linea.....



ps presa patente guida circa 4 anni fa...........(la linea rossa è quella OK)
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 12:48   #54
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gancio Visualizza il messaggio
Il codice della strada dice (incredibile ma vero!) che percorrendo la rotonda bisogna stare nella corsia più a sinistra e spostarsi a destra solo quando si intende uscire dalla rotonda stessa.
ha ha, quindi la corsia a destra sempre libera? ma dai!
quella che chiamiamo rotatoria non è altro che una strada a due corsie, se vuoi uscire devi prima spostarti nella corsia di destra (dando la precedenza a chi già la occupa) e poi uscire.
è escluso tu possa tagliare la strada a chi percorre la corsia di destra, è come se in autostrada in corsia di sorpasso per uscire tagliassi la strada a quelli nella corsia di destra... assurdo!
nelle c.d. rotatorie si sta all'interno quando si deve percorrerne un certo tratto, sorpassando così quelli che entrano o escono e rendendo più scorrevole la rotonda.
non è vero che si resta bloccati perché c'è sempre chi esce e libera il posto, prima che un nuovo mezzo entri nella rotatoria.
le rotatorie con precedenza a chi già le occupa non si bloccano mai (a meno che qualche idiota non ci si metta d'impegno...)
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 12:50   #55
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
Messaggi: 4.176
predefinito

Se dobbiamo considerarla una strada a due corsie non dobbiamo rispettare il divieto di sorpasso a dx? domando, non provoco.
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 12:51   #56
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

In teoria sì.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 12:52   #57
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marzi Visualizza il messaggio
Non resta che pensare che valgano le medesime norme della circolazione su strade a doppia corsia.Ovviamente non esistendo norme specifiche Che siano sufficienti a regolamentare l'utilizzo delle rotonde, trattandosi di sistemi più complessi? Assolutamente no ma il legislatore non ci è ancora arrivato

Resta il fatto che, se questa deve essere l'interpretazione per l'utilizzo, la stragrande maggioranza degli utenti le usa alla c.d.c. con tutti i rischi che ne conseguono (sia per la sicurezza, sia per dirimere contenziosi in caso di incidente).
Come sono regolamentate adesso la corsia interna è di fatto inutilizzabile, chi si sposta a sinistra favorisce il fluire del traffico e l'ingresso dalle strade laterali ma si trova impossibilitato a uscire. In pratica conviene restare sulla corsia esterna rallentare il traffico ma avere ragione in caso di contenzioso.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 13:34   #58
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Le rotatorie alla francese, sono quelle adottate dal parlamento europeo, quindi ogni paese membro le deve adottare con le regole alla francese, che guarda caso rispetta in primis la precedenza del veicolo che percorre la rotonda, a cui ogni veicolo che si vuole immettere nella stessa deve dare la precedenza, poi vige la regola che si debba impegnare la corsia centrale, mentre l'esterna solo per approssimarsi all'uscita della rotatoria.

Il problema Italico, e che le famose rotonde francesi con diametro minimo dell'aiuola centrale di 50 metri, permette la circolazione per vie parallele, e consente le manovre di uscita grazie alla lunghezza delle corsie stesse-

Quanto sopra va a farsi benedire dove con un aiuola centrale di 10 metri al max (italia), le rotatorie si trasformano solo in strozzature dove vige la legge del piu' forte....
Merlino non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 13:52   #59
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elikantropo Visualizza il messaggio
Se dobbiamo considerarla una strada a due corsie non dobbiamo rispettare il divieto di sorpasso a dx? domando, non provoco.
Se a sinistra rallentano non è sorpasso se li passi stando sulla destra. Sorpasso è stando a sinistra sorpassare quello che ti precede occupando temporaneamente la corsia di destra per poi ritornare su quella di sinistra.
Questo vale anche in autostrada quando tutte le corsie sono occupate e quella di destra diventa la più veloce, non è sorpasso.
Oppure, se viaggi a destra a velocità costante entro i limiti e nella corsia di sinistra uno va piano e tu passi oltre senza cambiare corsia, non è sorpasso.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 13:53   #60
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

x Merlino
Da ignorante, credo che la norma di un altro paese non abbia valenza in Italia e una norma della UE penso debba essere ratificata prima che abbia validità in uno degli stati membri. Se non ho detto fregnacce, vale la regola riferita alle strade a 2 corsie e quindi il contrario di quanto hai detto tu.

Sempre che la mia premessa sia corretta.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 13:54   #61
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
...se viaggi a destra a velocità costante entro i limiti e nella corsia di sinistra uno va piano e tu passi oltre senza cambiare corsia, non è sorpasso.
Ne sei certo? Ho sempre avuto questo dubbio...
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 13:59   #62
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Sì, ho anche sentito un'intervista alla radio alla responsabile questioni giuridiche (o qualcosa del genere) della Polizia Stradale e ad un ufficiale sempre della stradale ed entrambi confermavano la cosa.
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 13:59   #63
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marzi Visualizza il messaggio
Ne sei certo? Ho sempre avuto questo dubbio...
Si. Ho letto anche delle sentenze per cui la manovra di sorpasso è definita come lo spostarsi, superare, e ritornare nella corsia precedente.... quindi se te ne vai per i fatti tuoi ed uno, in una corsia a sinistra della tua, è più lento, non devi frenare per non superarlo.

adesso cerco e posto.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 14:03   #64
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marzi Visualizza il messaggio
x Merlino
credo che la norma di un altro paese non abbia valenza in Italia e una norma della UE penso debba essere ratificata prima che abbia validità in uno degli stati membri. Se non ho detto fregnacce, vale la regola riferita alle strade a 2 corsie e quindi il contrario di quanto hai detto tu.
Infatti, l'UE promulga direttive che devono necessariamente essere recepite dai vari paesi. E quello che fa fede è la legge dello stato (ci si può rifare alla direttiva per aiutare a chiarire eventuali dubbi interpretativi).
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 14:08   #65
Marzi
Mukkista doc
 
L'avatar di Marzi
 
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
predefinito

Quindi non è come dice Merlino ma vale la regola standard per strade a due corsie, giusto?

Uff...spero che non mi capiti mai un incidente in rotonda (neanche altrove, per la verità).
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
Marzi non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 14:14   #66
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
Messaggi: 10.440
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marzi Visualizza il messaggio
Quindi non è come dice Merlino ma vale la regola standard per strade a due corsie, giusto?
così come confermato anche dalla polizia nel link citato
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 14:28   #67
Trinitro
Mukkista doc
 
L'avatar di Trinitro
 
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
Messaggi: 2.137
predefinito

nel disegno state cappellando tutti e due.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Trinitro non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 14:42   #68
geego
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: modena
Messaggi: 188
predefinito

A seguito incidente (per fortuna leggero e in sardo) e dopo attenta consultazione con i vigili urbani di Modena posso riportare quello che già intuivo e mi è stato detto (e dovrebbe essere ovvio per tutti):
Chi occupa la corsia esterna -cioè destra- ha sempre e comunque la precedenza, ANCHE SE NON SVOLTA. La corsia interna -sinistra- serve solo per il sorpasso. Come in qualunque altro tratto di strada a due o più corsie, non svolti a destra improvvisamente dalla corsia di sorpasso, tagliando la strada al sorpassato e obbligandolo a frenare. Punto. Prego diffondere presso i sardomobilisti.
Ovvio che data la diffusa ignoranza, se non guidiamo un Tir, e meglio evitare l'eccesso di sicurezza nel proprio diritto.
__________________
Quando una donna ti fa godere, la trovi bella a prescindere. La V-Strom é femmina e la godo assai.
geego non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 15:56   #69
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
predefinito

Il rosso ha la precedenza, il blu. stando al codice, non potrebbe nemmeno svoltare li ma dovrebbe rifare un'altro giro immettendosi preventivamente a dx x uscire
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 16:54   #70
Nicknock
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Nicknock
 
Registrato dal: 11 Jun 2006
ubicazione: Lugano - Svizzera
Messaggi: 252
predefinito

Se vi interessa, questo è quanto contenuto nella Legge Federale sulla Circolazione Stradale in Svizzera:

Art. 24 Direzione obbligatoria
1 Per indicare ai conducenti la direzione obbligatoria, sono utilizzati i segnali seguenti:
(...)
4 Il segnale «Area con percorso rotatorio obbligato» (2.41.1) indica la direzione obbligatoria da seguire nelle aree di forma circolare; è collocato sotto il segnale «Dare precedenza» (3.02) e può essere ripetuto sull’isola spartitraffico centrale. In relazione con il segnale «Area con percorso rotatorio obbligato», il segnale «Dare precedenza» indica al conducente che deve dare la precedenza ai veicoli che arrivano da sinistra nella rotatoria.3

Art. 41b1 Aree con percorso rotatorio obbligato
(art. 57 cpv. 1 LCStr)2

1 Prima di entrare in un’area con percorso rotatorio obbligato (segnale 2.41.1 in relazione con il segnale 3.02), il conducente deve rallentare e dare la precedenza ai veicoli che arrivano da sinistra nella rotatoria.

2 All’entrata nell’area con percorso rotatorio obbligato e, se non segue nessun cambiamento di corsia, all’interno della rotatoria il conducente non deve segnalare la direzione. Tuttavia deve segnalare la direzione quando lascia la rotatoria.

3 Nelle aree con percorso rotatorio obbligato senza suddivisione in corsie i ciclisti possono divergere dall’obbligo di circolare a destra.


Nessuna indicazione speciale per la questione delle due corsie, quindi valgono le norme generiche sul cambio di corsia.

Tra l'altro l'Ufficio Prevenzione Infortuni ha pubblicato un doc sul comportamento da tenere: shop.bfu.ch/pdf/15_43.pdf
__________________
NickNock
^^^^^^^^^^^^^^^^
BMW R1200GS
ex F650GS e Kawasaki KDX
Nicknock non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 18:24   #71
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marzi Visualizza il messaggio
x Merlino
Da ignorante, credo che la norma di un altro paese non abbia valenza in Italia e una norma della UE penso debba essere ratificata prima che abbia validità in uno degli stati membri. Se non ho detto fregnacce, vale la regola riferita alle strade a 2 corsie e quindi il contrario di quanto hai detto tu.

Sempre che la mia premessa sia corretta.
Non mi risulta di aver detto il contrario, se non che la regola della mano destra sulle due corsie vale sempre e che il veicolo che impegna la corsia esterna del disegno (rosso) ha la Precedenza, inoltre a norma chi si immette nela rotonda deve cedere la precedenza a chi già la impegna, ove non diversamente segnalato, visto che comunque esiste obbligatoriamente una segnaletica orizzontale o verticale nei pressi delle immissioni.
Merlino non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 21:46   #72
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gancio Visualizza il messaggio
Il codice della strada dice (incredibile ma vero!) che percorrendo la rotonda bisogna stare nella corsia più a sinistra e spostarsi a destra solo quando si intende uscire dalla rotonda stessa.
Nel codice della strada non esiste alcuna disposizione del genere.

Esistono invece le seguenti disposizioni:

Art. 143
1. I veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera.
...
3. La disposizione del comma 2 si applica anche agli altri veicoli quando si incrociano ovvero percorrono una curva o un raccordo convesso, a meno che circolino su strade a due carreggiate separate o su una carreggiata ad almeno due corsie per ogni senso di marcia o su una carreggiata a senso unico di circolazione.
...
5. Salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia più libera a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso.
...
7. All'interno dei centri abitati, salvo diversa segnalazione, quando una carreggiata è a due o più corsie per senso di marcia, si deve percorrere la corsia libera più a destra; la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso. Tuttavia i conducenti, qualunque sia l'intensità del traffico, possono impegnare la corsia più opportuna in relazione alla direzione che essi intendono prendere alla successiva intersezione; i conducenti stessi non possono peraltro cambiare corsia se non per predisporsi a svoltare a destra o a sinistra, o per fermarsi, in conformità delle norme che regolano queste manovre, ovvero per effettuare la manovra di sorpasso che in tale ipotesi è consentita anche a destra.

Art. 144
1. La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia, quando la densità del traffico è tale che i veicoli occupano tutta la parte della carreggiata riservata al loro senso di marcia e si muovono ad una velocità condizionata da quella dei veicoli che precedono, ovvero in tutti i casi in cui gli agenti del traffico la autorizzano. È ammessa, altresì, lungo il tronco stradale adducente a una intersezione controllata da segnali luminosi o manuali; in tal caso, al segnale di via libera, essa deve continuare anche nell'area di manovra dell'intersezione stessa.
...
3. Il passaggio da una corsia all'altra è consentito, previa la necessaria segnalazione, soltanto quando si debba raggiungere la prima corsia di destra per svoltare a destra, o l'ultima corsia di sinistra per svoltare a sinistra, ovvero per effettuare una riduzione di velocità o una volontaria sospensione della marcia al margine della carreggiata, quando ciò non sia vietato. I conducenti che si trovano nella prima corsia di destra possono, inoltre, spostarsi da detta corsia quando devono superare un veicolo senza motore o comunque assai lento, sempre previa la necessaria segnalazione.

Art. 154
1. I conducenti che intendono eseguire una manovra per immettersi nel flusso della circolazione, per cambiare direzione o corsia, per invertire il senso di marcia, per fare retromarcia, per voltare a destra o a sinistra, per impegnare un'altra strada, o per immettersi in un luogo non soggetto a pubblico passaggio, ovvero per fermarsi, devono:
a) assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi;
b) segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.
...
3. I conducenti devono, altresì:
a) per voltare a destra, tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata;
...
5. Nell'esecuzione delle manovre i conducenti non devono eseguire brusche frenate o rallentare improvvisamente.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 00:30   #73
GETROGS
Mukkista in erba
 
L'avatar di GETROGS
 
Registrato dal: 22 Jan 2006
ubicazione: Terme Euganee
Messaggi: 310
Question

secondo me la precedenza va sempre al veicolo alla tua dx pero' anchio la patente l'ho presa 22 anni fa.............
__________________
......L'UNIVERSO E' IN MOTO.

R1200GS ADV-2006 ...DR600-1986...MT03-2007.....Ktm690r-2010
GETROGS non è in linea  
Vecchio 17-10-2007, 08:47   #74
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

in piu' di un intervento, leggo frasi simili "ho preso la pantente ics anni fa..." come se dopo un certo numero di anni fosse plausibile non conoscere (ed aver capite...) le vigenti regole stradali.

per favore indossate sempre un cappello (anche sul casco, se siete in moto) cosi' noi "bersagli" (per quel che mi riguarda mi sento di classificarmi ancora cosi', visto che sono in svantaggio...) abbiamo la possibilita' di riconoscervi ed identificarvi come "cappello al volante, pericolo incombente"

in democrazia valgono le regole delle pari opportunita'.

Ultima modifica di cidi; 17-10-2007 a 09:13
cidi non è in linea  
Vecchio 18-10-2007, 08:34   #75
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito In inghilterra funzionano benissimo

la semplice regola è che per spostarsi da una corsia all'altra devi sempre mettere la freccia, per prendere una uscita ti devi trovare obbligatoriamente sulla corsia esterna e non puoi assolutamente tagliare la rotonda come piace fare ai soliti furbi italiani ...senza togliere gas.
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©