Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2007, 12:45   #1151
ricsan
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jul 2007
ubicazione: TRENTO
Messaggi: 4
predefinito

R1200R nera filettata, abs asc, parabrezza sport, sistema valigie completo.
Ciao a tutti. Riporto mie, da metà maggio quando comprata. Vengo da R precedenti (850, 1150) e, ultima provata, esperienza quadricilindrica con K1200RS (turbine e velluto ma quanto peso!).
6300 km, vuole ora piccolo rabbocco d'olio.
Quoto i "colleghi" su versatilità e grinta all'occorrenza. Il motore pare girare meglio e con più allungo dell'attuale GS, che infattti...
Con sella alta posizione molto confortevole per me (1.85), giusta inclinazione e ripartizione appoggio sella/manubrio che da sempre me la fa preferire al GS (troppo eretta per la mia schiena), qui ancora migliore perché gambe più distese che sulla 1150.
Protezione sufficiente per lunghi percorsi sui 140 di tachimetro.
Consumo medio da board computer 5,7%. Stabilità e reazione al vento laterale ottimali anche a pieno carico, areodinamica valige e bauletto rigido evid. ben studiata. Molto comodo e capiente, per vacanze e trasferte a 2, il soft bag posteriore da 50L, con fondo rigido e fissaggio al portapacchi.
Unico inconveniente ad oggi malfunzionamento chiusura bauletto, me lo cambiano. Sottoscrivo impressioni su equipaggiamento Mchelin Pilot Road: durata ma mescola dura, non inducono 100% di fiducia in piega. Riscontrato anch'io "incanto" termometro ambiente quando molto caldo, e latenza indicatore livello carburante dopo il pieno. No vibrazioni serbatoio.
In sintesi, direi ..bel ferro. Peccato arrivi il freddo.
Hasta siempre

Pubblicità

ricsan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 12:31   #1152
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

salve sono un neo frequentatore di questo forum che trovo molto interessante,per adesso posseggo una R850R, ma presto appoggerò le terga :-D sulla sella di una nuova R1200R.
domanda.... secondo i piccoli di voi (io sono alto per modo di dire 1,65, )conviene prendere la sella ribassata? altra domanda io con questa (R850R) mi trovo benissimo anche a fare viaggi di 600-700 km con tirate anche cosi lunghe in autostrada ( con parabrezza viaggio a 130/140 km/h con mentoniera alzata)
con la nuova è possibile avere queste prestazioni utilizzando il parabrezza touring o è meglio qualche altro parabrezza?
mi farebbe molto piacere avere risposte da motociclisti Watussi come mè.....:-)
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 13:31   #1153
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

prova la sella bassa..
soprattutto in città fa la sua differenza, ti senti a tuo agio nelle manovre da fermo

sul confort io non sono soddisfatto dall'imbottitura standard (mi si addormentano le chiappe penso per le vibrazioni) e pensavo di passare ad una sella bagster in gel per i lunghi tragitti.

per quanto riguarda il cupolino io ho il touring ma non ne sono proprio soddisfatto:
devia il flusso dal petto ma la visiera del casco è all'altezza dei vortici creati causando un terribile rumore (se stai in piedi all'aria o ti accucci sotto il parabrezza il rumore è pari a zero).
Come soluzione ho provato a provare il parabrezza supplementare della Tourateck sopra al modello touring e devo dire che fino a 180 sono protetto dall'aria ma rimangono dei dubbi (badabene solo dubbi) sul rumore (forse è per il mio pessimo casco che sostituirò con uno shubert che per i viaggi è impagabile).
Devo ripropormi di provare il touring+touratek con in nuovo casco.

Nel frattempo voglio testare un parabrezza Isotta (qualcuno ha preso il modello grande e l'ha accorciato di 6cm) ed anche quello Sport della BMW (molto carino intonato alla linea della moto) + l'appendice Touratek (da montarsi solo nei lunghi viaggi)
Alla fine ti posto le differenze


Bye
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1

Ultima modifica di quellodellessetì; 30-09-2007 a 13:34
quellodellessetì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 18:40   #1154
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito ciao ragazzi...

... Bocca Seriola e Passo Viamaggio: anche oggi ho goduto!
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 18:56   #1155
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

Io ho montato il modello grande dell'Isotta e va benissimo, se a qualcuno serve loriginale BMW glielo do.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2007, 23:42   #1156
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kappa
se a qualcuno serve loriginale BMW glielo do.
Touring o Sport?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 00:11   #1157
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

grazie per le risposte velocissime, scusa quellodellessti ma tu usi la sella bassa?... voglio capire se me la consigli per esperienza personale non è che la sella bassa è scomoda perchè poco imbottita?..un'altra cosa avevo letto che è possibile avvicinare il manubrio per i piccoletti come si fà ?
Non sono un pigmeo....:-D è che sono abituato alla vecchia ( 2000) R850R e mi sembra con la nuova di trovarmi troppo disteso.
Per quanto riguarda il parabrezza io purtroppo sono abituato a viaggiare sempre con la mentoniera del casco aperta e vorrei essere sicuro di trovare un parabrezza che mi permetta di farlo anche con la nuova...consigliate quello alto della isotta o altro?
Scusate se forse sono ripetitivo ma visto che forse sarà la mia ultima moto vorrei prenderla giusta....come un bel paio di scarpe comode....:-D
C'è qualcuno che abita vicino a Verona nel forum?
Grazie di nuovo
modigliani
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 09:16   #1158
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
predefinito

"...ma visto che forse sarà la mia ultima moto..."

Perchè mettere limiti alla Provvidenza!
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 09:58   #1159
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

Modigliani sei fortunato..
giusto ieri ho fatto un giro di 300km con un mio amico alto 1.64 (Ducati Monster) ti riporto quindi le sue impressioni:

Parabrezza touring ..... con il suo casco NON modulare non aveva alcun problema di vento o rumore in faccia nonostante 200km di autostrada non proprio a velocità da codice (da notare che non avevo montato lo spoiler della TT)

Peso ... tutte le manovre da fermo le faceva stando giù dalla sella (forse per rispetto a me?!?) ma con estrema naturalezza

Sella lui toccava in punta, ma il peso dislocato in basso gli dava molta sicurezza, preferirebbe però avere la sella più bassa per un maggior controllo del mezzo

Vibrazioni lui è abituato al monster quindi non le trovava fastidiose.

Manubrio si trovava bene ma la guida era un po troppo distesa, visto che ha intenzione di cambiare moto (indeciso tra gs e r), abbiamo sfogliato assieme i cataloghi TOURATEK e WOUNDERLICK per cercare qualche accessorio dedicato.. ed avevamo trovato (anche) quella specie di prolunga per manubrio che lo avvicina di 4cm alla sella.



Bye
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
quellodellessetì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 11:52   #1160
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

x Modilgiani:

io ho fatto anche tappe di 1.000km con il cupolino sport (credo si chiami...quello più piccolo insomma) viaggiando a 130-140km/h e a volte qualche puntatina a 160...mai avuto problemi...sono alto 180cm...per te dovrebbe essre ancora più facile immagino...
se posso permettermi un consiglio: non viaggiare MAI con mentoniera alzata
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 11:56   #1161
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

ragazzi siete una bomba ,grazie per i consigli :-)
ma quellodellesseti mi sembra di capire che la tua sella è quella normale giusto? (altezza 800).
Penso che forse prenderò il touring visto le impressioni del tuo amico.
Qualcuno ha qualche foto della moto con il parabrezza alto dell'isotta?
C'è nel forum uno che usa la sella bassa? mi può dire come ci si trova? é comoda o stanca nelle lunghe percorrenze perchè poco imbottita?
Silviob spero non sia l'ultima :-D ma se è cosi buona come ho letto qui al massimo sarà la penultima, le mie povere spalle hanno 51 primavere.
Scherzo ,per adesso le mie 51 primavere le sento poco.....:-D
ah dimenticavo se cosa impossibile restate a piedi nei dintorni di Verona vi dò un passaggio in treno.:-D
Capotreno trasporto regionale trenitalia.
azz non dovevo dirlo questo nè prendo già abbastanza di parole in treno aha....hahahha
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 12:01   #1162
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

giez 70 lo sò che sarebbe meglio viaggiare con la mentoniera giu ma mi sembra di soffocare se la tiro giù.
Io ho provato lo sport e mi sentivo tutta l'aria nello stomaco, sarà che sono abituato con il megaparabrezza dell'R850R, magari poi ci farò l'abitudine però se posso viaggiare sentendo solo l'aria in faccia preferisco :-D
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 12:04   #1163
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

mi potete levare un'altro dubbio?
vi ricorderò nelle mie preghiere :-)
avete visto ancora montate queste prolunghe per chi ha i braccini? o esiste un'altro sistema per avvicinare il manubrio per i piccoletti? grazie di nuovo.
O quanto costa un'operazione di allungamento braccia?
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 12:05   #1164
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da modigliani Visualizza il messaggio
giez 70 lo sò che sarebbe meglio viaggiare con la mentoniera giu ma mi sembra di soffocare se la tiro giù.
Pericoloso. Molto pericoloso.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:14   #1165
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

Quote:
secondo i piccoli di voi (io sono alto per modo di dire 1,65, )
Modigliani: scusa, ma se sei 1,65 di altezza, come fa ad arrivarti l'aria allo stomaco? non arriva a me che sono un po' più alto...
secondo me tu non vuoi assolutamente sentire aria ...questo è un altro problema....in questo caso non possso esserti d'aiuto perchè non ho mai provato altri cupolini non sentendone mai l'esigenza...ma poi non sembri chips con il parabrezzone tipo guzzi vecchia maniera?
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:32   #1166
modigliani
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2007
ubicazione: lugagnano -vr
Messaggi: 126
predefinito

non è che non voglio sentire l'aria, anzi mi piace , è uno dei motivi per cui sbagliando tengo la mentoniera del casco alzata , è che con questa nuova nè sento molta di piu sul petto o pancia, insomma li davanti tieni conto che l'ho provata solo x 7-8 Km. in superstrada.
Mi dovrò abituare.....
Ma vedrete che gliela fò :-D
Devo solo decidere che tipo di parabrezza mettere su e vendere la mia prima.....
O se mi stufo faccio il colpaccio e la dò dentro.:-D
modigliani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 14:58   #1167
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito A proposito di selle...

... e tanto per nutrire i simpatici animaletti ( )che abbondano in queste pagine:

http://www.kahedo.de/produkte/pics_6...R_Sitzbank.jpg
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 15:57   #1168
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

ohhhh.. bravo Zio,
questo link mi tornerà utile quest'inverno..
devo solo capire quale marca di sella comperare per sostituire la mia originale (normale, 81cm)


Thanks
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
quellodellessetì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 20:18   #1169
kappa
Mukkista doc
 
L'avatar di kappa
 
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ziobato Visualizza il messaggio
Touring o Sport?
Il parabrezza originale è il turing (quello Grande) lIsotta è meglio.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
kappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2007, 21:10   #1170
dartio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dartio
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
predefinito Quiz: Indovina l'oggetto...!

Siori e siore venghino per la nuova (per niente) prova di acutessa d'oservasione, come potete vedere qui c'è rafigurato una particulare di una motozicleta Biemvù, mo ben, sapete voi dirmi in zinque secondi di che toco si tratta...?

Avaldigh'mè, cag vègna senmela c@nch&r *§_$%&£2!!!! Ai prugetist dl'a vaca (die kuh appunto) d'na moto....

Quà ci meto una bella fila di madonnine, poi Voi a discresione Vostra le apicicate nel testo sotto a Vostro piacere......................................

Venerdi sera appunto, in vista di un classico MI-PC-ValTrebbia-Chiavari-Sestri-100Croci-Tomarlo-PC-MI, pensato allo scopo di stendere del tutto le Metz M3 (6700km ed ancora un 1000 da fare) stavo controllando le gomme, preparando la borsa da serbatoio... E mi casca l'occhio su macchie un pò troppo lucide sul cerchio per essere lasciate dalla pioggi (tanta ne ho presa) dei gg scorsi...
Insomma niente di nuovo, niente che valga l'apertura di un altro topic, niente che faccia strappare i capelli, tanto son già pelato.
E' partito l'OR, il Corteco, il.... $&%£§* chiamatelo come volete, la guarnzione di tenuta che tiene il grasso DENTRO la coppia conica, lo lassia venire anche FUORI, e meno male che me ne sono accorto, altrimenti sul Tomarlo, quando la ruota sarebbe stata bela insupada, ci tomavo io, oppure avrei sentito un bel rumoraz' da dietro perseguitarmi fino a diventare una turbosirena... -... E passa se vuoi passare, che cavolo ti suoni, sorpassami e vai fuori dai maroni con stà ambulansa..!! Va te che zente che c'è per strada....!-
E' dal 2003 che fanno il 1200, con questa aggraziata forma della snella coppia conica.... Il primo mitico guaio lo sentiì raccontare lo stesso anno:-...e c'erano questi 2 olandesi cò stò BMW nuovo e vedevo che avevano traiettorie da elettrone, vado la appena fermati e la ruota post. aveva 2, dico 2cm di gioco sul perno....-
Il mio primo post (09/2006) in assoluto su questo forum diceva: -... mi auguro che dopo 2 anni di commecializzazione siano scomparsi questi difetti di zoventù...- Certo che se non son scomparsi, li hanno sotterrati almeno un pò, infatti c'è voluto un anno e 15000km per farli venir fuori!
Ma voi direte chettefrega, c'è la garanzia...
Ah... già... Meno male che è in garanzia, e che il conce, con il quale non mi sono minimamente arrabbiato, ci mancherebbe, mica è colpa sua, sia stato molto disponibile, (non vorrei essere nei loro panni, anzi si che vorrei, con tutti i GS che vendono....), e di certo farà tutto quanto è possibile per rimetterla in bolla... Non gli ho nemmeno chiesto quando sarebbe stata pronta.
Ma se questo inconveniente si ripete fra un anno, cioè fra altri 15000, ed io sono ormai fuori garanzia...? Andiamo dal: me lo faccio da me con 2 ore di mano d'opera ed un OR, fino al: usti "non me ne sono accorto/me ne sono accorto" ma ero ad Aulla e dovevo tornare di corsa, cioè con la coppia in briciole....
E qua siamo sul mille/millecinquecento euri...
Per un carter in fusione e due ingranaggi che a Monaco/Berlino non hanno rivisto in 3 anni di produzione (o magari avranno anche rivisto, ma si spaccano ancora!), spiacente ma dissento, ho un'altra idea della qualità.
Così come, a chi mi parla del cardano come un componente eterno a zero manutenzione, replico che forse quello della Honda VT500, o delle Yamaha XV750 di vent'anni fa erano eterni, ma non quelli della Biemva di cui spesso, su questo stesso forum, leggo che durano 30000km, indipendentemente dalla serie; al confronto un normale kit catena sulla TDM l'ho sostituito a 45000km, e cento e rotti euro di componenti DID sono bastati, e via che si va per altri 45000km, basta un pò di spray ogni 1000km!
Ciliegina per infierire: stamattina al lavoro mi ci ha portato una jap che ho dall'82, e che ha 120000km, e NON gli ho mai cambiato la catena, perchè sulla Yamaha TR1 la catena è carterizzata e si sciala nel grasso al litio...
Ed aggiungo che nessuna moto, anche se costava due lire, e non l'esoso esborso richiesto per assicurarsi la suprema affidabilità teutonica, mi ha mai lasciato a piedi, od ha mai avuto un problema (cara grazia ero a casa) tale da dire: -ok, cambiamo programma, oggi tiro fuori la MTB e vado a sgarar radici nei boschi che così sfogo...!- :-)
Secondo Voi con che spirito aspetto il Motosalone adesso...?
Immagini allegate
Tipo di file: jpg leak.jpg (45,6 KB, 157 visite)
__________________
Ciao
dvb

R1200R Grigia 9/06
dartio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 00:39   #1171
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Thumbs down

Scusa Dartio, tu che hai una certa esperienza: la mia ha già superato gli 8.000km.
Che sia ora di cambiarla.......

Scherzi a parte: hai avuto una bella sfiga, anche se, leggendo in giro per l'officina di QdE, ho visto che il tuo problema non è purtroppo così raro...

Comunque hai ragione sul fatto che è quantomeno seccante notare che, dopo anni di produzione e decine di migliaia di moto vendute, questo problema si presenti ancora.

Hai tutta la mia solidarietà (sgrattsgratt).
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 18:15   #1172
nikpessa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nikpessa
 
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Parma
Messaggi: 48
predefinito

quoto Zio in pieno! piena solidarità a Dartio!
varrebbe quasi la pena cominciare a raccogliere il tutto e farne una pubblicazione, da portare in processione a monaco!
Tocchiamoci, siori, tocchiamoci
Lamps
__________________
Nicola
[B][SIZE="3"]R1200R[/SIZE][/B] [I][SIZE="2"]Grigio Granito Metallizzato[/SIZE][/I]
nikpessa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-2007, 20:34   #1173
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Angry

Orrore! Realizzo solo ora:
il grasso biaancooo sui miei cerchi neeeriiii

sgrattsgrattsgrattsgrattsgrattsgrattsgrattsgrattsg rattsgrattsgrattsgrattsgratt*



*non perdete tempo a contarli, sono proprio 13!
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 10:49   #1174
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Centrerà poco, ma alla mia hanno cambiato l'olio del cardano al tagliando dei 1000. é una disposizione della BMW per tutte le moto costruite da giugno 2006. Dai modelli '08 sarà presente il tappo per lo scarico olio cardano.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2007, 23:46   #1175
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.947
predefinito

quellodellesseti scrive Nel frattempo voglio testare un parabrezza Isotta (qualcuno ha preso il modello grande e l'ha accorciato di 6cm)


ecco quà il qualcuno

__________________
La biancona 1300

Ultima modifica di intruso; 03-10-2007 a 23:49
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©