|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |  
	
	
		
	
	
	
		|  14-09-2007, 13:57 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2007 ubicazione: entro le mura dell'Urbe 
					Messaggi: 226
				      | 
				 Chi ha notizie di viaggi verso pechino 
 
			
			Salve a tutti, mi chiedevo se si hanno notizie di gruppi che partono dall'europa verso Pechino o se si riesce a crearne uno. 
Mi sembra di aver visto su questo sito un Madrid-Pechino per il 2008.
 
Saluti       
				__________________ScOrAzZaNdOcOnR1150gSaDv2005NeRo.....barcollo,ma non mollo!!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2007, 18:27 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2006 ubicazione: Pv 
					Messaggi: 1.301
				      | 
 
			
			da quello che so io un viaggio in cina da solo, senza un'organizzazione alle spalle è impossibile. nel senso che non te lo lasciano fare o ti trovi una guida che ti dice dova andare e cosa fare. 
 in gruppo è diverso e magari si riesce a spuntare condizioni meno restrittive.
 
 questo è quello che so io, poi magari mi sbaglio
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2007, 19:09 | #3 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2007 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 958
				      | 
 
			
			dai un'occhiata a www.viaggiavventurenelmondo.it  : hanno una vasta gamma di moto viaggi anche verso l'estremo oriente.
		
				__________________****************************
 Romolo - Perugia
 Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-09-2007, 19:21 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Oct 2005 ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands 
					Messaggi: 3.209
				      | 
 
				__________________SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
 KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
 MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2007, 11:51 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2007 ubicazione: entro le mura dell'Urbe 
					Messaggi: 226
				      | 
				 Ciliegino non lo so ma.... 
 
			
			Allora Vi illustro quanto di mia conoscenza:Avventure nel mondo quest'anno avrà forse difficoltà a organizzare la Roma Pechino per un incidente avvenuto lo scorso anno, ma significativo per me è stato leggere i resoconti del Viaggio che hanno evidenziato una forte difficoltà di gruppo che senza rotaggio incomprensioni e disagi hanno portato a "nervosismi" tra i componenti.
 
 Altro viaggio è organizzato da un gruppo di giornalisti che fanno Madrid - Hiroshima passando per Chernobil 20.000 km 2 mesi e sono sponsorizzati.
 
 Ora per rendere il viaggio più fattibile mi stò informando tramite i miei colleghi come far arrivare via treno le moto a Mosca e poi fino a Novosibirsk che è ha poca distanza da un passo aperto da pochi anni per arrivare in Mongolia.
 
 Da lì un pò di Cina e poi verso il Tibet.
 
 Il problema non è tanto il ciliegino o i permessi, ma la struttura che può darti assistenza lungo il tragitto tipo persone di riferimento.
 
 Ora per la Russia e le ex repubbliche non avrei difficoltà, mentre per la Cina, ma soprattutto la Mongolia ad oggi non saprei.
 
 Rinnovo la richiesta di notizie in merito a tirar su un viaggio un pò indipendente e flessibile sulla via della seta
 
				__________________ScOrAzZaNdOcOnR1150gSaDv2005NeRo.....barcollo,ma non mollo!!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2007, 12:45 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 03 Nov 2003 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 520
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da scorazza  Salve a tutti, mi chiedevo se si hanno notizie di gruppi che partono dall'europa verso Pechino o se si riesce a crearne uno. 
Mi sembra di aver visto su questo sito un Madrid-Pechino per il 2008.
 
Saluti       |  Ahh, sì, sì il viaggio Madrid-Pechino me loo ricordo benissimo !!! 
Era il sogno del mio collega Rafael Alvarez ... matto come un cavallo     
Ricordo la prima volta che ho organizzato il 'giro sociale' della ditta ( da Milano) : lui si è presentato con un K100 nero ... il frontale completamente coperto di moscerini spiaccicati ... il giorno prima era volato a Valencia, a prendere la moto e si era fatto Valencia-Milano in una tirata unica per venire con noi    .... 
Adesso è in Messico a lavorare ... La Madrid-Pechino mi sa che gli rimane nel cassetto dei sogni ... voleva farla in occasione delle Olimpiadi ...
		 
				__________________La compro la BREVONA ?
 [URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2007, 17:47 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: tra prosecco e piave 
					Messaggi: 2.908
				      | 
 
			
			ma scusa sai a prescindere dalle difficoltà organizzative prima arli di un viaggio in moto fino a Pechino e poi parli di trasportare la moto fino alla siberia.......
 
 comunque bel viaggio
 magari fossi nella possibilità di farlo
 
				__________________mototurista prestato alla bici
 R1200GS ADV "Lumbarda1"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2007, 16:55 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Aug 2006 ubicazione: perugia 
					Messaggi: 1.328
				      | 
 
			
			la diffocoltà più grande è la burocrazia cinese, ma tutto ha un costo. poi andare anche senza un gruppo organizzato, basta prenotare la guida che ti attende in frontiera. si prenota sul sito della CTS agenzia statale del turismo, puoi scegliere l'itinerario che vuoi in quanti giorno vuoi. per trasportare la moto in siberia basta prenotare la cabina e il posto moto sulla transiberiana, alla stazione costruiscono loro la cassa, fino alla mongolia sono 100 ore di viaggio per un costo di 400€ nel 2005
		 
				__________________www.alessandrobacci.it
 https://www.facebook.com/limportanteepartire
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2007, 18:04 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2004 ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca 
					Messaggi: 1.749
				      | 
 
			
			Scusate ma da quelle parti ci lavoro ormai saltuariamente da un annetto.
 Il problema più grande è che dal confine a Urumqi, nello Xinjang praticamente non ci sono distributori.
 
 Peggio ancora se si decide da Urumqi di andare verso Est (per arrivare a Pechino è inevitabile) e si attraversa lo Xinjang per la provincia di Gansu.... peggio che andar di notte.
 
 Posti pazzeschi, per certi versi molto belli, tanto tanto deserto, ma le volte che l'ho fatto in macchina eravamo in una carovana di Land Cruiser doppio serbatoio... e un serba e mezzo sono andati via.
 
 Francamente, essendoci stato più di una volta, la vedo molto dura da fare in solitaria o senza un mezzo d'appoggio...
 
				__________________ex R65 - 1981
 ex R1150R - 2002
 ex R1200GS - 2006
 R1200GS - 2017  :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2007, 19:06 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2005 ubicazione: Siena 
					Messaggi: 6.531
				      | 
 
			
			http://www.motorcycling-adventures.com/index.php
E` il sito di due ragazzi di torino (uno , nazca ,  e` anche iscritto a qde ma scrive poco) che sono andati in india passando anche dalla cina (lo so non e` la strada piu` corta   ).
 
Ci sono parecchie informazioni utili e anche un paio di passaggi da thriller.
		 
				__________________Think DifFernet!
 
 R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
 SE950R "Agent orange"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2007, 21:06 | #11 |  
	| Guest | 
 
			
			un land cruiser, quanto ha di autonomia ?
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2007, 10:56 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2004 ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca 
					Messaggi: 1.749
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da massimo s  un land cruiser, quanto ha di autonomia ? |  Di preciso non lo so... non guidavo io. L'ultima volta (due settimane fa) abbiamo viaggiato due giorni con sosta solo la notte e la benza è stata fatta quasi all'arrivo (lo spostamento era Urumqi-Hami-Korla, del quale l'ultima tratta è relativamente battuta).
 
Quindi direi un 1500-1800 km almeno.... tieni conto che è un 4500EFI.
		 
				__________________ex R65 - 1981
 ex R1150R - 2002
 ex R1200GS - 2006
 R1200GS - 2017  :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2007, 14:08 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			un 4500 cc benzina che ha 1800 km di autonomia ? mah !
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2007, 15:20 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2004 ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca 
					Messaggi: 1.749
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da massimo s  un 4500 cc benzina che ha 1800 km di autonomia ? mah ! |  Massimo, due serbatoi da 70l a 10km/l quanto fanno?
 
direi a occhio 700km a serbatoio.... che per due fa 1400... non saranno 1800, ma non è neanche detto che tu faccia 10km/l anche in autostrada a 100 all'ora (perché di più in Cina non fai perché o ti arrestano o poti qualcuno, visto che anche l'autostrada pullula di persone/mezzi strascassati, etc...)
 
Poi fate come vi pare... io riporto quello che ho visto essendoci stato. Chi ha esperienze diverse e ne vuol parlare, per me ben venga...
		 
				__________________ex R65 - 1981
 ex R1150R - 2002
 ex R1200GS - 2006
 R1200GS - 2017  :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2007, 18:48 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			si si per carità, io in autostrada in Cina ne ho fatti di km un bel po' in auto, guidando io.... se non c'è casino i 140 li tieni. 
comunque con un 4500 carico di persone , pesante come è già di suo,fare i 10 ( se è diesel ci riesci forse ). 
 
resta il fatto che sono davvero tanti km per una moto....anche fossero solo 1000 km ci vorrebbe un serbatoione da 50 litri se fai i 20km/l....
 
ma non c'è altro modo ? non so, per esempio comprare benzina per strada da qualche privato come ho fatto io in marocco nelle piste di montagna...costa un po' di piu, ma quando serve...    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2007, 19:02 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2004 ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca 
					Messaggi: 1.749
				      | 
				  
 
			
			Guarda, io da buon motaiolo (motociclista forse è troppo) il problema me lo sono posto eccome... tanto da parlarne con una tipa, amica di un collega, entrambi cinesi... lei vive a Urumqi... 
 Ha assolutamente cassato l'idea... nel senso che ha letteralmente detto "there is no petrol" tout court.
 
 L'unica "emergenza" sulla quale si può contare (forse) è trovare qualcuno che ti carichi la moto sul furgone o su quelle specie di gasolone cabrio che usano lì... ma è un rischio che francamente non correrei
 
 Ora che mi ci fai pensare però, un amico mi disse tempo fa di aver visto una carovana di GS europei partire dal suo albergo a Wu Wei, nella provincia di Gansu.
 Sicuramente non è lo Xinjang, neanche come fascino, ma è pur sempre steppa, punteggiata da villaggi di fango. Posso chiedergli se ha visto mezzi di appoggio o se loro fossero da soli.... Però è vero che forse nel Gansu la situazione benzinai è migliore e comunque per arrivarci sarebbe un macello lo stesso a meno di non trasportare la moto via aerea a Lanzhou.
 
 Ti faccio sapere
 
				__________________ex R65 - 1981
 ex R1150R - 2002
 ex R1200GS - 2006
 R1200GS - 2017  :)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2007, 11:16 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 05 Sep 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 199
				      | 
 
			
			Non perderti il mitico http://www.partireper.it  !
		
				__________________CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125...
 
 BMW R 850 R - La mia prima SUPERMUKKA :D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-10-2007, 12:31 | #18 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 May 2007 ubicazione: east africa 
					Messaggi: 761
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| un 4500 cc benzina che ha 1800 km di autonomia ? mah ! |  ...per quel che ne so le auto preparate per quel tipo di viaggi hanno serbatoi che possono anche essre enormi come capacità perchè hanno delle "spugne" come quelli aerei per intenderci...
		 
				__________________l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2008, 06:04 | #19 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 04 Aug 2007 ubicazione: Mondo 
					Messaggi: 49
				      | 
 
			
			Salve a tutti. 
Mi scuso per il prolungato silenzio. Sono ancora in ballo con il Tour di Oceania, che finirà in Auckland fra qualche settimana.
 
Nell'attesa, per scusarmi dell'incostanza, ho elaborato un nuovo Cool Video in versine beta.
 
Spero che vi piaccia, nonostante i piccoli errori audio sonori.
 
Buona visione.
http://www.youtube.com/watch?v=KWXv0pnaxlQ 
Un abbraccio 
gionata nencini
www.partireper.it 
ps. commentate pure i vostri consigli per la versione finale del video.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-01-2008, 11:25 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Jun 2006 ubicazione: Pv 
					Messaggi: 1.301
				      | 
 
			
			si abbiamo capito che hai bisgno di soldi e pubblicità ma solo oggi hai postato 4 messaggi tutti uguali in giro per  il forum...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-08-2013, 23:08 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 26 Aug 2012 ubicazione: 43° parallelo, prendere verso Nord, NordOvest. Tetragono dei motori 
					Messaggi: 245
				      | 
 
				__________________K 11oo LT  Promessi Sposi
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |  |     |