|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-09-2007, 16:47
|
#76
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2007
ubicazione: entro le mura dell'Urbe
Messaggi: 226
|
Era più o meno quello che mi è venuto in mente pensando alla germania; aggiungo solo le belle sorprese Italiche da Bologna a Firenze vicino a Barberino dove la sequenza è la seguente: tunnel - cartello con limite a 100 - autovelox - tunnel. Praticamente il concetto di attimo può descriversi come l'intervallo tra quando vedi il cartello e quando percepisci il flash dell'autovelox.
__________________
ScOrAzZaNdOcOnR1150gSaDv2005NeRo.....barcollo,ma non mollo!!!!!!
|
|
|
24-09-2007, 16:48
|
#77
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2007
ubicazione: entro le mura dell'Urbe
Messaggi: 226
|
noi come guidatori va be, ma anche i tutori della legge
Era più o meno quello che mi è venuto in mente pensando alla germania; aggiungo solo le belle sorprese Italiche da Bologna a Firenze vicino a Barberino dove la sequenza è la seguente: tunnel - cartello con limite a 100 - autovelox - tunnel. Praticamente il concetto di attimo può descriversi come l'intervallo tra quando vedi il cartello e quando percepisci il flash dell'autovelox.
__________________
ScOrAzZaNdOcOnR1150gSaDv2005NeRo.....barcollo,ma non mollo!!!!!!
|
|
|
24-09-2007, 16:55
|
#78
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da scorazza
da Bologna a Firenze vicino a Barberino dove la sequenza è la seguente: tunnel - cartello con limite a 100 - autovelox - tunnel. Praticamente il concetto di attimo può descriversi come l'intervallo tra quando vedi il cartello e quando percepisci il flash dell'autovelox.
|
Non è vero, la sequenza è sempre: cartello con limite a 100 - tunnel - autovelox.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
24-09-2007, 16:57
|
#79
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Mar 2005
ubicazione: Genova
Messaggi: 692
|
Si ma il tutor sulla a 26 (tre corsie) è 100 km\h....
Avete idea fare 15 km, forse di più, a 100 km\h
__________________
KTM 990 ADV S
Betamotor 450 RR '09
|
|
|
24-09-2007, 17:03
|
#80
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
sulla adriatica con sti tutor hanno sfrantecat'u cazz...
che andassare a cagare , e pigliaresso quelli che guidano alla cazzo invece che fare solo i postini dei verbali
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
24-09-2007, 17:17
|
#81
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: San Lazzaro
Messaggi: 2.331
|
più che tutor preferirei veder marcire in galera (in molti casi anche cappio al collo) chi si ubriaca e droga pesantemente poi guida e uccide qualcuno...
|
|
|
24-09-2007, 17:18
|
#82
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: a Collecchio ce vivo, a Latina c'ho 'er Core
Messaggi: 103
|
Chiaramente il Tutor  da solo non serve. Bisognerebbe abbinare un potentissimo raggio laser in modo da annientare sistematicamente chi infrange il codice mettendo a repentaglio la propria e l'altrui incolumità.
__________________
Sventola fiera la nostra bandiera: Irriducibili LAZIO!
|
|
|
24-09-2007, 17:23
|
#83
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
|
Ohi ma le terze corsie , quando nn sono state fatte per fare ingrassare qlc1, sono state fatte per cercare di snellire il traffico intenso ....
ma beati voi che trovate queste autostrade o raccordi deserti io per andare al lavoro mi faccio il GRA che è a 3 corsie belle larghe , me ne faccio 40 km e ci metterei la firma a poterli fare a 100kmh ........
Poi se cominciamo a dire che il limite dovrebbe essere correlato alle condizioni di traffico , alla situazione climatica, al tipo di vettura , all'abilità del pilota e via discorrendo stiamo dicendo cose molto belle e giuste ma completamente inapplicabili .
Un limite vale per Rossi come per la massaia che prende l'auto una volta a settimana , e di sicuro nn va tarato su Rossi ..... con questa premessa 130 e 150 dove consentito sono velocità + che adeguate ( personalmente 150 è pure troppo ) .
Diverso il discorso sui limiti assurdi su certe strade , messi da solo per fare cassa .....
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
|
|
|
24-09-2007, 18:07
|
#84
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: Canavese
Messaggi: 111
|
Cerco di sintetizzare il pensiero di molte persone che guidano molto per lavoro:
1. Andare a velocità costante da codice in autostrada è pericolosissimo. Prima o poi ci si addormenta. Siete incolonnati sicuramente dietro un'altra auto e non cambiando lo scenario visivo il nostro cervello comprime le informazioni come i codec mp3/4 trasmettendo solo le variazioni dell'immagine che essendo quasi nulle portano a ridurre le frequenze cerebrali con il risultato di farvi addormentare.
2. Fosse anche vero che andando più veloce non si risparmia tempo (divertenti le analisi fatte da alcuni sulle medie che non tengono conto che il tratto da percorrere non è solo di 20km ma magari di 1200...) è molto meglio fermarsi 2 volte in più all'autogrill o anche 5, si arriva meno stanchi e soprattutto si arriva...
3. Le velocità raccomandate sono ovviamente funzione delle condizioni al contorno ma soprattutto dell'auto. Con una Punto base i limiti attuali vanno benissimo (anzi fin troppo) con un auto media/grande la velocità "raccomandata" è 178 kmh (reale) su limite 130. Superare i 178 diventa pericoloso (per la patente).
Questa velocità riesce a tenere sveglio il cervello generando quel minimo di adrenalina sufficiente.
4. I rischi sono sempre legati ai cambi di direzione. Se ne deduce che meno ne facciamo meglio è. Andando alla velocità di cui sopra si rimane abbastanza a lungo in terza corsia riducendo di molto lo stress e la pericolosità per noi e per gli altri.
5. Per misurare la velocità reale si usano i paletti dei 100 metri e il cronometro, poi si usa il tempomat per non avere variazioni di velocità sul tratto misurato.
6. Per i tutor bisogna entrare sulla striscia di mezzeria. Hanno un baco sw che sembra non abbiano ancora risolto.
7. L'incidentalità sulle autostrade non è praticamente mai legata alla velocità. Le ragioni principali sono legate all'alcol e alla gente che si addormenta (andando a 110 quando il tachimetro segna 130...).
8. Giusto penalizzare chi non osserva la distanza di sicurezza (come fanno i tedeschi). Sia in moto che in macchina è forse l'unica cosa davvero importante piuttosto che non la velocità.
9. I limiti andrebbero almeno variabili in base alle condizioni del traffico. I cartelli luminosi variabili si sono diffusi in tutta Europa tranne che in Italia.
10. Le multe in autostrada vengono date quasi mai dove c'è il limite dei 130 ma dove ci sono limiti più bassi.
Chi prende le multe è normalmente chi tiene sempre i 130 anche quando arrivano i limiti degli 80. Gran parte dei gabbiotti con il cartello autovelox sono vuoti.
11. Nessuna scusante per la cafonaggine al volante. Per indicare l'intenzione di superare si usano le frecce (a distanza di sicurezza e non attaccati), dopo 5 secondi un colpo di fari, poi 2 (o si riduce la distanza più che altro per vedere se quello davanti ha qualche problema che da lontano non si capisce.  ..), poi il sorpasso a destra (quello davanti si è addormentato.  ..)
Per essere breve forse è un msg che può sembrare scortese ma non è assolutamente nelle intenzioni.
__________________
[B]K[/B]1200[B]S[/B] Grey 2007
|
|
|
24-09-2007, 18:23
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quoto al 100%! 178km/h forever. Yahoooo!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
24-09-2007, 18:43
|
#86
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
Messaggi: 1.353
|
Per missilegrigio
Sottoscrivo assolutamente tutto quello che hai sintetizzato.
|
|
|
24-09-2007, 18:43
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
ecchessiccome io perdo il conto di quando passo le barrirere dei
tutor e non capisco se ci sono dentro o fuori (per dare una pulitina
agli iniettori ...  )
penso che montero' questo utile accessorio sul manubrio dell'RT...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Ultima modifica di Bandit; 07-02-2008 a 18:23
|
|
|
24-09-2007, 18:46
|
#88
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.500
|
Quote:
Originariamente inviata da missilegrigio
Cerco di sintetizzare il pensiero di molte persone che guidano molto per lavoro:
1. Andare a velocità costante da codice in autostrada è pericolosissimo. Prima o poi ci si addormenta. Siete incolonnati sicuramente dietro un'altra auto e non cambiando lo scenario visivo il nostro cervello comprime le informazioni come i codec mp3/4 trasmettendo solo le variazioni dell'immagine che essendo quasi nulle portano a ridurre le frequenze cerebrali con il risultato di farvi addormentare. Verissimo installare dei cannoncini sul muso della macchina permette di cambiare lo scenario visivo senza peraltro dover effettuare pericolosissimi cambi di direzione
2. Fosse anche vero che andando più veloce non si risparmia tempo (divertenti le analisi fatte da alcuni sulle medie che non tengono conto che il tratto da percorrere non è solo di 20km ma magari di 1200...) è molto meglio fermarsi 2 volte in più all'autogrill o anche 5, si arriva meno stanchi e soprattutto si arriva... Tra l'altro si può approfittare per importunare le cassiere o bere qualche alcolico per tirarsi su
3. Le velocità raccomandate sono ovviamente funzione delle condizioni al contorno ma soprattutto dell'auto. Con una Punto base i limiti attuali vanno benissimo (anzi fin troppo) con un auto media/grande la velocità "raccomandata" è 178 kmh (reale) su limite 130. Superare i 178 diventa pericoloso (per la patente). Sporcando la targa la velocità consigliata con un'auto veloce si eleva fino ai 300kmh senza rischio per la patente
Questa velocità riesce a tenere sveglio il cervello generando quel minimo di adrenalina sufficiente. anche negli altri utenti che ignari del pericolo che cio costituisce si ostinano a rispettare i limiti
4. I rischi sono sempre legati ai cambi di direzione. Se ne deduce che meno ne facciamo meglio è. Andando alla velocità di cui sopra si rimane abbastanza a lungo in terza corsia riducendo di molto lo stress e la pericolosità per noi e per gli altri. certo c'è da tenere presente che a quelle velocità la curvatura terrestre non è ininfluente
5. Per misurare la velocità reale si usano i paletti dei 100 metri e il cronometro, poi si usa il tempomat per non avere variazioni di velocità sul tratto misurato. se segui i consigli del punto 3 i paletti dei 100 m manco li vedi e usi il pavimento dell'auto per mantenere costante la posizione dell'acceleratore
6. Per i tutor bisogna entrare sulla striscia di mezzeria. Hanno un baco sw che sembra non abbiano ancora risolto. più sicuro, siamai risolvessero il baco sw, è portarsi repentinamente in corsia d'emergenza seppure trasgredendo per un attimo il punto4 per poi tornare immediatamente in terza dove è più sicuro
7. L'incidentalità sulle autostrade non è praticamente mai legata alla velocità. Le ragioni principali sono legate all'alcol e alla gente che si addormenta (andando a 110 quando il tachimetro segna 130...). purtroppo abbiamo la classe politica che abbiamo e ancora non hanno capito che dovrebbero imporre una velocità minima di 160 orari per evitare i colpi di sonno
8. Giusto penalizzare chi non osserva la distanza di sicurezza (come fanno i tedeschi). Sia in moto che in macchina è forse l'unica cosa davvero importante piuttosto che non la velocità.
9. I limiti andrebbero almeno variabili in base alle condizioni del traffico. I cartelli luminosi variabili si sono diffusi in tutta Europa tranne che in Italia.
10. Le multe in autostrada vengono date quasi mai dove c'è il limite dei 130 ma dove ci sono limiti più bassi. il tutor esiste in diversi tratti dove il limite è 130 ma tenerli di media se c'è traffico non è facile
Chi prende le multe è normalmente chi tiene sempre i 130 anche quando arrivano i limiti degli 80. Gran parte dei gabbiotti con il cartello autovelox sono vuoti. ma alcuni no
11. Nessuna scusante per la cafonaggine al volante. Per indicare l'intenzione di superare si usano le frecce (a distanza di sicurezza e non attaccati), dopo 5 secondi un colpo di fari, alla tua velocità dopo 5 secondi o lo hai superato o lo hai tamponato, meglio i missili poi 2 (o si riduce la distanza più che altro per vedere se quello davanti ha qualche problema che da lontano non si capisce.  ..), poi il sorpasso a destra (quello davanti si è addormentato.  ..) perchè non una toccatina col muso della macchina giusto per svegliarlo?
Per essere breve forse è un msg che può sembrare scortese ma non è assolutamente nelle intenzioni.
|
Scortese, no anzi figurati, non è che se ti lascio il numero magari mi mandi un sms prima di uscire di casa con l'itinerario della giornata? vurria mai che mi trovi addormentato a 130 in terza corsia e ti rovino la media
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Ultima modifica di Mauro62; 24-09-2007 a 18:48
|
|
|
24-09-2007, 20:38
|
#89
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.925
|
per quelli che si annoiano
in queste discussioni finisce che faccio sempre la parte del legalitario moralista.
Non lo sono assolutamente, anzi.
Da anni non mi diverto più a correre in autostrada: non ho più i riflessi per farlo, mi stresso troppo, maggior consumo di benzina (eur 1,35 al litro), rischi insostenibili.
Vorrei solo evitare che uno di "quelli bravi" mi venga addosso a 200 km/h.
Non avrei nulla in contrario che egli vada a quella velocità, se tentando di ammazzarsi non rischiasse di ammazzare qualcuno che non é d'accordo con la sua scelta.
Tutto qui. Fate quello che volete ma fatelo lontano da me.
da qualche tempo ho riscoperto il treno: MI-BO dura neppure due ore da centro a centro. Musica, lettura, aria condizionata e tranquillità.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-09-2007, 21:03
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
anziche' il tutor......dovrebbero mettere l' inculator....
e usarlo sul posto a chi supera i 130..... 
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
24-09-2007, 22:31
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
da qualche tempo ho riscoperto il treno: MI-BO dura neppure due ore da centro a centro. Musica, lettura, aria condizionata e tranquillità.
|
Sei vecchio! 
Mai pensato al bastone? O mettere le rotelline alla moto? 
Se non sei in grado di tenere una velocità adeguata alle strade libere stai a casa. Beh, se prendi il treno però porteremo pazienza. 
Ognuno ha la propria strada davanti a sè e può decidere di percorrerla come preferisce. Nel rispetto degli altri. Qua stiamo facendo la solita fuffa. Correre in autostrada aumenta i consumi, non produce medie elevate e soprattutto rende nervosi... 
Il divertimento è tutto nelle curve. Sono rientrato sabato da un bel giro di tre giorni senza un km di autostrada. Nei centri urbani ho rispettato i limiti, fuori, nelle curve un po' meno. Ma sulle strade di collina e montagna posso fare del male solo a me stesso. E sforare i limiti di 10/15km l'ora in montagna...
San Bonifacio, Verona, Mantova, Parma, La Spezia, Passo della Cisa, Cinque Terre, Massa, Passo Radici, Modena, SS12, San Bonifacio. Bellissimo. Nervoso? Zero!
__________________
R1100S '98
Space is the place.
|
|
|
24-09-2007, 22:41
|
#92
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.925
|
ciascuno viva la propria vita come meglio crede (o può).
Basta che permetta agli altri di fare lo stesso.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
24-09-2007, 23:30
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
vogliamo anche parlare di strade che non permettono un regolare flusso del traffico, parlo di statali intasate, perchè passano attraverso il centro di paesi, e par far 30 km ci metti 1h????
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
24-09-2007, 23:39
|
#94
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Sep 2004
ubicazione: Welschtirol
Messaggi: 318
|
Chi si addormenta rispettando i limiti vada in treno, farebbe pure un favore all'ambiente... questi continui piagnistei tipicamente italici hanno un po' stufato, no?
__________________
https://bit.ly/2XaDBFm
|
|
|
24-09-2007, 23:51
|
#95
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: tra Veneto e Friuli
Messaggi: 1.681
|
dico che vorrei rispettare i limiti di velocità, ma vorrei anche strade che permettessero di muoversi, e purtroppo dove per sicurezza mia ed altrui non corro, su tratti sgombri per recuperare il tempo perso.. vado oltre....... chi non ha mai fatto i 90-100 su un limite di 70 ???????
chi non ha mai fatto 70-80 su un limite extraurbano di 50???
fatevi un esame di coscienza prima di sputare sentenze
__________________
BMW R1200GS ADV
su' dai ..... amigo facio prezzo bono....
amigo della Gigia tutto il resto è gayo
|
|
|
24-09-2007, 23:54
|
#96
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Concordo al 100% con diavoletto: siete un branco di cazzari. 
Non ci credo manco se lo vedo che andate a 130 all'ora in autostrada.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
25-09-2007, 00:02
|
#97
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan

Nessuna di noi belle fighe è vergine, lo sappiamo tutti, ma almeno non andiamo a chiagnere da mammà se qualcuno ci attacca le piattole: sono gli incerti del mestiere. 
|
Il Tutor non è un incerto del mestiere...è na sola.
preferisco il velox  ... Almeno lì me la gioco  ... col Tutor sei inculato per forza.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
25-09-2007, 00:12
|
#98
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
Pero' ancora non si e' detta una cosa sui tutor, sono una vera figata
Provate a pensare come funzionano e come e' implementata tale funzionalita'.
Sarei curioso di sapere cosa usano per il riconoscimento automatico delle forme, l'infrastruttura che viene usata per la storicizzazione dei dati, la rete a cui si "appoggiano" ... insomma sarei curioso di sapere come funzionano.
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
25-09-2007, 00:37
|
#99
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
Quote:
Originariamente inviata da Maurizio P.
... Tra una corsia e l'altra dove corre la linea bianca tratteggiata si forma un punto non coperto quindi IPOTETICAMENTE, se con le ruote della moto si percorre quel punto esatto e non si toccano i sensori, il dispositivo non dovrebbe attivarsi, o sbaglio?
E' solo in teoria eh? Io i limiti li rispetto SEMPRE.
Allegato 28128
|
Ho sentito dire che e' cosi', lo hanno provato ed hanno ancora la patente.
Non so se sia vero, Io i limiti li rispetto SEMPRE.
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
25-09-2007, 08:39
|
#100
|
Guest
|
A proposito di limiti di Germania di Italia di italiani e di tedeschi.
Venendo dalla Norvegia ho attraversato tutta la Germania. Viaggi in autostrada sulla corsia di sorpasso a 130 e vedi nello specchietto arrivare la mercedes a 200 Km/h, la quale stranamente non lampeggia, ma rellenta ti si accoda a distanza di sicurezza aspetta pazientemente che tu abbia finito il sorpasso. Se finito il sorpasso tardi a rientrare mette la freccia a sx per ricordarti che vorrebbe passare, tu ti scosti e lui riprende la sua corsa a 200 Km/h. Tutto in perfetta tranquillità e RISPETTO per il prossimo.
Entri in italia, traffico, velocità 90 Km/h. qualcuno tenta di sorpassarti a ds in50 m di corsia libera un altro ti si attacca al culo e comincia a spingere, un altro si pianta sulla corsia di sorpasso e non si muove più.
Meno velocità più pericolo.
Il pericolo non è dovuto al numero segnato dal contakm ma dal rispetto del prossimo da parte degli utenti della strada. Per questo in germania pur avendo una velocità doppia hanno metà incidenti.
E non è neppure vero che il limite vada tarato sul più scarso che gira per l'autostrada. Ogn'uno, come recita il codice, deve regolare la propria velocità in funzione delle proprie abilità del proprio stato psicofisico e delle condizioni della strada. Sull'autostrada della riviera ligure c'è il limite a 130 ma al sabato o domenica mattina con la densità di traffico che c'è cercare di andare a 130 è criminale. Il conducente deve regolare la velocità alle condizioni della strada. Cosa dobbiamo fare, mettere il limite a 70 sempre perchè al sabato mattina c'è traffico?
in germania e francia ho trovato delle curve con dei limiti che erano giusti per fare una bella curva piegata con la moto. Evidentemente uno in macchina deve affrontare quella curva ad una velocità inferiore in funzione della propria macchina e della propria abilità. O devono finire tutti nel fosso perchè il limite è a 70? ma un po' di c@zzo di libero arbitrio ce lo vogliamo proprio negare? non avrebbe più senso cercare di educare la gente all'uso della strada in quanto sistema di trasporto e non di pista? quelle c@zzo di pubblicità dove si vede l'auto che diventa un leone, un'onda, un c@xxo di robot, che "domina la strada", le vogliamo vietare? raccontiamo alla gente che l'auto che compra "brucia l'asfalto" e poi lo facciamo andare in autostrada a 40 Km/h dove ci sono i lavori? certo così guadagnamo due volte, quando vendiamo l'ultimo modello di auto e quando gli diamo la multa perchè voleva provare se veramente la sua macchina brucia l'asfalto. E l'unica vittima è la sicurezza, cosi per la sicurezza riduciamo ancora i limiti e aumentiamo gli introiti per le multe.
Valgono di più quei messaggi strisciati in mezzo alla comunicazione normale che tutti gli spot sulla sicurezza, per altro scarsi. In america sono maestri in questo. In questi giorni su sky mandano uno spot pubblicitario di un documentario su "non so che cosa", i soliti documentari catastrofici che evidentemente in america tirano molto. In questo spot lo speaker ad un certo punto dice: "...questo è il momento in cui ti trovi in mezzo alla sparatoria e i cattivi caricano i loro calasnikov e iniziano a sparare". In america hanno milioni di armi in giro e migliaia di sparatorie ma i cattivi sono quelli con il calasnikov. E' cosi che si condiziona l'opinione pubblica! dobbiamo imparare questi sistemi ed utilizzarli per fini migliori della propaganda politica.
Ultima modifica di aldo; 25-09-2007 a 08:44
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11.
|
|
|