Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Sì, abbastanza spesso. I tratti "senza limiti" esistono ma non sono "la norma", nel resto ci sono i "nostri" 130 ("suggeriti" comunque dappetutto). Aggiungo che le corsie autostradali tedesche sono più larghe delle nostre, e questo è uno dei parametri che "consentono" di innalzare i limiti di velocità.
|
Le corsie sono larghe esattamente come le nostre (fino a 3,75 metri).
La velocita' consigliata di 130 km/h e' sempre presente (se non ci sono altri limiti piu' bassi ovvio) e fa si' che nel caso si vada piu' veloci e si venga coinvolti in incidenti si abbia poi una certa percentuale di concorso di colpa (ad es. se vado a 200 in moto, un fesso invade di colpo la mia corsia senza guardare nello specchietto ed io gli vado addosso, avro' comunque la mia parte di colpa a discrezione del giudice).
Controlli medici periodici per i possessori di patente non sono previsti (forse verranno introdotti in futuro) e questa mi sembra una fesseria
Devo dire che non ho mai trovato un limite qui in Germania che non avesse il suo senso (cantiere, vicinanza centro abitato/riduzione rumore, tunnel, olio su strada, incidente, asfalto nuovo, etc.), in sempre piu' ampi tratti inoltre vengono adattati dinamicamente a seconda del traffico e delle condizioni meteo
Comunque sono anche sempre di piu' le persone che se ne sbattono e viaggiano a 20-30 km/h in piu' del limite (forse complici anche le multe bassissime)