Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2007, 23:42   #1
belt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito Aiutatemiiiiiiiiiiiii!!!!!!!

HO DAVVERO BISOGNO DI AIUTO SIATE CORTESI!!!!

Sono riuscito a trovare la moto che cercavo alle condizioni che cercavo.
La trattativa si sta portando avanti con il titolare di un concessionario che ha la moto in conto vendita (o probabilmente la moto è di un amico).
Io do la mia moto in permuta e mi pago solo il passaggio di proprietà, ritiro l'altra moto e dovrebbe finire tutto li.
In pratica abbiamo stabilito che il valore della mia moto corrisponde esattamente al valore della moto che compro. Naturalmente però il commerciante deve prendersi in carico la mia moto e darmi l'altra.

A questo punto il commerciante propone una modalità che io pubblico integralmente:

Ho parlato questa sera con xxxx il proprietario della xxxxx e la cosa si
puo' fare, io sono piu' disponibile ma lui e' libero solo la Domenica ed il Lunedi/Martedi pomeriggio.

La Domenica se ti vuoi fare un giro solo per dare uno sguardo alla moto non
ci sono problemi, normalmente noi si va a fare un giro in moto e ci si
potrebbe anche trovare dalle parti di xxxxx o xxxxi per bere un caffe'
in compagnia ed allo stesso tempo dare un'occhiata alle moto reciproche.

Oppure se sei piu' deciso e lanciato, vieni uno dei due pomeriggi
infrasettimanali, dai uno sguardo alla xxxxxx e se tutto ok si va' presso
l'ACI di xxxx qui in zona per sistemare tutti i documenti.

Nel caso si conclude la cosa essendo io un commerciante sarebbe meglio che
tu paghi la moto a.... (proprietario della moto) con un assegno ed io te ne faccio un'altro di pari importo dovendomela mettere in carico. Per maggior sicurezza per entrambi si possono fare anche circolari, a tua discrezione.

BENE io sono un ignorante abissale in materia e vi chiedo (NE HO VERAMENTE BISOGNO VI PREGO) se il sistema proposto risulta una modalità normale, priva di eventuali rischi, libera da qualsiasi dubbio di qualsiasi genere.
Insomma posso procedere stando alla proposta del venditore?
PS oltre tutto io onestamente non ho neanche la cifra corrispondente in banca pertanto emetterei un assegno a VUOTO.... ho mi sbaglio l'assegno circolare cos'è che differenza ce con un assegno normale?

HO DAVVERO BISOGNO DI AIUTO SIATE CORTESI!!!!


AGGIUNGO: Che altro tipo di percorso potrei proporre in alternativa (magari che non preveda giri inutili di assegni o soldi che girano)

Ultima modifica di belt; 19-09-2007 a 23:53
 
Vecchio 19-09-2007, 23:51   #2
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

La banca non ti rilascia l'assegno circolare se non ci sono i soldi.

Inoltre, una volta emesso è già intestato , e potresti avere problemi nel caso rivorresti indietro i soldi, perchè dovrebbero passare "per forza" per le mani dll'intestatario.
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 19-09-2007, 23:58   #3
bissio
Mukkista doc
 
L'avatar di bissio
 
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
Messaggi: 5.177
predefinito

bhà, l'unica cosa che non capisco è la faccenda dei due assegni! non capisco perchè non si possa fare che il conce ti ritira la moto e te la paga in contanti o con un semplice e classico assegno che poi tu prontamente girerai al proprietario della moto che vuoi prendere. Non mi sembra così difficile....o sbaglio?



ciao


bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
bissio non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 00:00   #4
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Non può girare l'assegno, deve essere "circolare", oppure in contanti.
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 00:00   #5
perrypa
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Aug 2007
ubicazione: Brianza, ma LungoTevere nell'anima
Messaggi: 945
predefinito

Un assegno bancario (quelli "normali") può essere emesso a vuoto, ossia senza che ci sia la copertura sul conto.
Se emetti un assegno a vuoto e, nel frattempo non provvedi alla necessaria copertura, al momento dell'incasso il titolo va al notaio e, se non onorato, vieni iscritto al bollettino dei protestati: hai finito di vivere! Nessuna banca ti farà più credito, nè potrai più emettere assegni bancari (non ricordo se per 3 o 5 anni).
Per chi riceve un assegno bancario, le garanzie sono ridotte a meno di non conoscere personalmente chi lo rilascia.

E' per questo, che in transazioni commerciali importanti, si preferisce l'assegno circolare che è, invece, emesso dalla banca ed è l'equivalente di denaro contante. Non corri il rischio, quindi, che l'importo non ti sia riconosciuto od accreditato sul conto. A meno, ovviamente, che non sia un falso.

Se poi la procedura che ti sia stata proposta sia corretta o meno, sinceramente non ne ho idea.
E' la prima volta, però, che la sento.
__________________
Paolo
GS ADV MY2014 .... ora appiedato
GS ADV 30°, R1200RT, R1200ST
perrypa non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 00:27   #6
belt
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A questo punto direi:
Qual'è la procedura più semplice e sicura, di modo che io possa proporla in alternativa.

Quando dite che il conce ritira la moto, cosa significa? Lui deve fare una voltura - una procura o qualcosa del genere deve pertanto pagare qualche procedura che certifichi il passaggio di proprietà da me a lui?

MA soprattutto veramente che tipo di procedura posso proporre?
 
Vecchio 20-09-2007, 08:50   #7
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

la procedura proposta non mi pare il massimo della trasparenza.

se non hai i fondi, la banca un circolare non te lo fa.
un assegno bancario emesso senza copertura, come altri ti hanno già detto, ti espone ad un rischio enorme.

se tu dai la tua moto in conto vendita e poi non viene venduta, che fai?

l'unica è che il conce ACQUISTI LA TUA MOTO facendo le pratiche di trapasso, ti fa un assegno, circolare, tu lo versi alla tua banca e ti fai emettere un altro circolare che darai al (ex)propietario della moto che vuoi acquistare.

assegni senza copertura sicura è meglio non emetterne mai, rischi di rovinarti a vita.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 09:27   #8
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da belt Visualizza il messaggio
Nel caso si conclude la cosa essendo io un commerciante sarebbe meglio che
tu paghi la moto a.... (proprietario della moto) con un assegno ed io te ne faccio un'altro di pari importo dovendomela mettere in carico. Per maggior sicurezza per entrambi si possono fare anche circolari, a tua discrezione.
la cosa più logica sarebbe quella che dice bissio.

sull'assegno non c'è la causale quindi se il commerciante fà un assegno (circolare o bancario) intestandolo al venditore della moto che intendi comprare le spettanze di tutti sono soddisfatte.

te firmi dal notaio e parti con la moto.
nient'altro

vai alla tua banca (allo sportello) e chidi di vedere qualche assegno circolare.

Sembrano banalità ma non basta che qualcuno ci scriva sopra "circolare" a penna o con un timbro per renderlo sicuramente esigibile e quindi pagabile.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 20-09-2007, 09:37   #9
Duca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
predefinito

Quoto Bissio sulla procedura più semplice...e quoto Isabella per i rischi in merito all'emissione di un assegno bancario non coperto per mancanza di provvista=mancanza di soldi!!!!
Il conce ti paga la moto, assegno circolare, lo incassi, e solo dopo aver visto sul tuo conto corrente l'effettiva esistenza del denaro farai a tua volta un circolare che consegnerai al propiretario della moto che vorrai acquistare!
La scusa che lui è un commerciante...non la capisco...perchè un commerciante non può pagarti la moto? Occhio...tutelati come ti abbiamo consigliato...prima lui ti paga la moto, poi tu paghi la moto che vorrai comprarti!
Un lampeggio.
Duca non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©