Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2007, 10:56   #1
aldo
Guest
 
predefinito

Quote:
.....ma nonostante quello che dicono tutti i saggi ("nel fuoristrada si frena solo col posteriore!"),.....
Io non sono saggio e continuo a pensare che frenare solo con il posteriore, se uno vuole fermarsi, non vada bene da nessuna parte. Un bel sentiero ripido e scivoloso in discesa hai voglia a fermati con il freno posteriore.... (è un casino "anche" con l'anteriore, specie senza gomme tassellate, ma almeno uno ci prova...)
 
Vecchio 14-09-2007, 10:41   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

E no abso, si parlava delle variabili degli sterrati...anche il sentiero è una dannata variabile
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 10:48   #3
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
E no abso, si parlava delle variabili degli sterrati...anche il sentiero è una dannata variabile
Mettiamola così, allora...
Se le cose volgono al peggio preferisco fare manovra per tornare indietro con il Pick Up che farlo col GS...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 10:54   #4
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Concordo con te, si fatica MOOOOOOOOLTO di meno
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 17:31   #5
abii.ne.viderem
Mukkista doc
 
L'avatar di abii.ne.viderem
 
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito

aldo, ma alla fine l'hai provata? hai già postato le tue prime sensazioni?
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"

vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
abii.ne.viderem non è in linea  
Vecchio 14-09-2007, 17:40   #6
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

Dunque:


ho visto una vespa 125, tra Douz e EL Borma....quindi....
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 17-09-2007, 08:40   #7
aldo
Guest
 
predefinito

Quote:
aldo, ma alla fine l'hai provata? hai già postato le tue prime sensazioni?
No, mai provata. Quando dovevo cambiare moto nel 2003 mi piaceva ma l'ho scartata per la borsa sinistra ridotta a metà dalla marmitta alta.
Però prima di questa avevo una R80 che ho venduto con 180.000 Km (la prima con il mono post). Con quella ci sono andato ovunque. In Grecia per arrivare ad una spiaggia sono sceso in due giù per un sentiero di una cava abbandonata. Al ritorno però, in qualche punto, ho dovuto far scendere mia moglie
La R850 mi dà l'impressione che sia molto simile (oltre a telaio, motore e sospensioni molto migliori, e manubrio più alto e più largo che la fanno somigliare di più ad un fuoristrada almeno come impostazione di guida)
 
Vecchio 17-09-2007, 09:14   #8
MyWay
Mukkista doc
 
L'avatar di MyWay
 
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'arrotino Visualizza il messaggio
Dunque:


ho visto una vespa 125, tra Douz e EL Borma....quindi....
Quoto Stefano. Non mi posso mai dimenticare dei reportage di venti/venticinque anni fa di traversate africane fatte con la mitica R 100 RT a cui avevano montato gomme tassellate e sospensioni leggermente rialzate.

Ciao
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
MyWay non è in linea  
Vecchio 25-09-2007, 15:31   #9
zava
Guest
 
predefinito

Mi trovo chiamato in causa in quanto conduttore del GS di cui avete pubblicato la foto nella prima pagina di questo thread.
L'avete chiama "cassone"!!!
Finora, il peggio che avevo sentito era stato "bombardone".
Salvo che con quel mezzo (pur di lasciar fare a lei...) si va dappertutto: altro che disquisizioni su cosa si intende per sterrato...
Lasciatele il controllo e lei sale letteralmente sui muri.




E il bello è che ci va nonostante io non sia capace!

Certo, ogni tanto bisogna darle una mano...


www.visualinspections.it/zava.html riporta un po' di foto di posti dove il Bombardone è arrivato mio malgrado.

Quindi, possessori di GS 2Valvole Airhead: affrontiamo la realtà: se non ci arriviamo, la colpa non è SUA, ma nostra.
 
Vecchio 25-09-2007, 16:02   #10
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

abii, non so chi ti abbia detto che fuori asfalto si frena sempre e solo col posteriore, ma di sicuro nessuno che ne capisca.
qui per esempio levrieronero sfata questa follia
certo, a infime velocità e quindi con esigenze di rallentamento modeste, usare solo il posteriore aiuta a prevenire l'inconveniente numero uno che solitamente colpisce il "pivello" in preda al terrore perché è finito l'asfalto: la chiusura secca dello sterzo.

se ho capito bene di quale parli, la salita al lago di martignano la fai con una qualsiasi stradale. l'unico guaio è quanti sassetti e sassotti ti spara (e dove) la ruota davanti.

il fatto è che quando sei completamente vergine di questo tipo di fondi, la tensione ti invita a fare ogni possibile errore, e tutto il movimento della moto appare un mostruoso complotto per buttarti in terra. se è questo il tuo punto di partenza...

comincia con pendenze scarse e fondi asciutti. in curva vai piano piano, prima prendi confidenza con la moto che si muove sulle uova sul dritto. non cominciare colla sabbia, perché non si può andare piano. fango e acqua, chi più chi meno, fregano tutti, figurati i principianti totali. la bianca è tanto più facile quanto meglio è battuta, quanto più solidali sono al suolo gli spuntoni sassosi, e - in caso siano totalmente liberi - quanto più sono piccoli e quanto meno è profondo lo strato. lo sterro terroso secco è la cosa più facile di tutte quando non ci sono megabuche e umidità. però proprio per questo è meglio non cominciare da lì.
fai un po' di semplici bianche asciutte non troppo pendenti, poi falle meno semplici (per curvosità, pendenza, fondo), poi falle semplici a una velocità appena decente, poi meno semplici a una velocità decente, dopodiché rivolgiti a qualcuno che diversamente da me è oltre l'ABC. quella guida di levrieronero che ho linkato, benché pensata sul GS, è utile cmq, ma parte da un livello minimo che è quello di chi una bianca qualunque se la fa, magari piano e da pivello ma senza terrori. se il punto di partenza è ancora più basso, tieni solo conto che devi avere fiducia, andare abbastanza piano e trasformare te stesso in un ammortizzatore di sterzo: correggere morbidamente quando l'autonomo movimento della moto sotto di te è esagerato, per il resto incassare il movimento dello sterzo e non disturbare la moto.

p.s.: le foto di cui sopra ti fanno vergognare di essere nato, ai primi tempi. la mia prima moto è stato un kle. entrai per curiosità in una traversa bianca ghiaiosa e prima di cominciare lo sterzo era chiuso. sono passati tre anni prima di rimettere le ruote fuori dall'asfalto. ogni aspetto della guida della moto si apprende meglio con umiltà e serenità, e ogni aspetto della guida fuori strada amplifica enormemente quelli della guida su asfalto, compresa la platealità nella differenza tra diversi livelli di abilità, anche livelli che tra loro differiscano solo di piccole sfumature. quindi fuori dall'asfalto più che mai non c'è da avere fretta e bisogna evitare l'istintivo "va che incapace che sono, chissà come fanno quelli, non ce la farò mai" secondo me.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 25-09-2007 a 16:09
Zel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:55.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati