![]() |
Lo sterrato...
Ciao ragazzi,
Il mega neofita Aldus è tornato con le sue domandone :) Mi chiedevo, visto che spessissimo si parla qui di "sterrato", di moto che possono fare "sterrato" e quelle che non possono, cosa si intenda esattamente con "sterrato" ! Vi faccio una serie di esempi: 1) Sabbia / Spiaggia 2) Strada bianca di terra+polvere e qualche sasso 3) Strada Fangosa e sassosa 4) Ghiaia / Sassetti 5) Campo incolto + tante buche 6) Salite di montagna Questi sono tutti terreni che è impensabile percorrere con una moto piu' stradale, tipo le varie della serie R? E su quali è inutile e pericoloso avventurarsi senza un'enduro attrezzata per fuoristrada? |
............gatto.........non pensare di farli con la tua futura R850 ;)
|
tranquillo panda, in caso fregherò il kle ad un amico :P
però neanche una strada bianca solo terra ben battuta e polvere? .. chessò, per chi abita a Roma, la salita al lago di Martignano .. nemo: lo so, molto generiche, ma anche la categorizzazione moto era generica... il fatto è che mi mancano nozioni anche generiche :) |
Uno sterrato è "una strada", percorribile da auto, non asfaltata. Gli sterrati possono avere vari fondi, pietrosi sabbiosi ecc, possono essere più o meno ben tenuti, possono essere più o meno ripidi, più o meno stretti, più o meno solcati dall'acqua. Uno sterrato molto mal tenuto poco o nulla si discosta da un sentiero.
Ci sono moto più o meno adatte a percorrere sterrati ci sono piloti con più o meno manico e esperienza sugli sterrati. Percorre meglio uno sterrato una moto poco adatta giudata da un motociclista manico che una moto adatta guidata da un motociclista scarso. Molti motociclisti gs-dotati non metterebbero una ruota fuori dall'asfalto manco pagati. Con una R850R si possono fare anche buoni sentieri. |
Hai dimenticatopendenza delle salite e compattezza della tera nelle strade bianche e la % di umidita' della sabbia
|
Tutto ciò che non è asfaltato!
|
io con la r850 gs la salita del lago di martigano l'ho fatta.
quello che non pui fare è la pietraia o la mulattiera spinta in salita. almeno, non da solo. |
pornoromantico: ottimo! Quella + simili sono il massimo a cui aspiro con la mia prima moto...
|
Io dopo aver esser stato sverniciato nella strada per Saleccia da una coppia su Brutale 910R, non credo più che esistano terreni impossibili per nessuna moto :lol: :lol:
|
com'è la strada per saleccia? :)
|
Il fatto che se prendi un'hayabusa e la scaraventi giù per il precipizio di La Verna questa arrivi giù dimostra palesemente che qualsiasi moto è in grado di fare fuoristrada.
Saperci rimanere sopra è un'altro conto, e ciò che conta. |
Quote:
Lamps! |
Aldo, non ne vado affatto fiero, ma con la 850 mi sono perso nei Sibillini qualche anno fa: pensavo di fare il furbo e prendere una scorciatoia visto che minacciava il temporale. Dopo qualche chilometro di strada bianca, le cose hanno cominciato a peggiorare: sentierini, pietrisco, il nero all'orizzonte che si faceva sempre più minaccioso e la civiltà sempre più lontana. Bon, provo ad orientarmi: capre a destra, capre a sinistra. Monti di qua, monti di là... di una strada manco l'ombra. Dietro quali montagne ci sarà il rumore di un bar con la radio che trasmetta Celentano a tutto volume? Ero così nel panico che avrei ascoltato volentieri pure lui... Come diceva Lenin, "Che fare?" Di tornare indietro non se ne parla, perché mi dico: pensa se San Brendano si fosse rotto e, mentre dietro l'ultimo orizzonte c'era il continente americano, avesse deciso di tornare indietro! Mi aspettavo che dopo l'ultima curva avrei visto qualcosa che mi avrebbe aiutato a capire in quale direzione andare. Ma dopo l'ultima curva c'era sempre e solo un'altra curva... Nel frattempo la strada sparisce del tutto e mi metto ad arare i campi con la ruota posteriore. Visto che il mio senso di orientamento riesce a farmi perdere l'uscita di un ascensore, penso già che la mia vita sarebbe cambiata e che di lì in poi sarei diventato un pastore marchigiano. A un certo punto, su un costone, vedo una panda 4x4 bianca. Mi avvicino e c'è dentro uno che si fa una pippa mentre sfoglia il catalogo postalmarket dell'intimo femminile. Così, con la faccia da cittadino idiota che si è perso tra i Sibillini e che credendo di fare il furbo prende una scorciatoia visto che minaccia il temporale, gli chiedo dov'è la strada asfaltata più vicina. "Segua quel sentiero, tra otto/dieci chilometri dovrebbe raggiungere la statale". Il casco nasconde egregiamente le lacrime che scendono copiose e mi avventuro per la discesa tra i sassi. L'ABS fischia che è un piacere, ma nonostante quello che dicono tutti i saggi ("nel fuoristrada si frena solo col posteriore!"), freno di continuo con la ruota anteriore (ma solo perché non so più che cacchio di leva tirare) e tuttavia rimango in piedi (sant'abiesse grazie ancora!); e dopo l'elenco dettagliato di tutte le bestemmie che il tribunale ecclesiastico ha registrato con tanto di vidimazione papale come utili per imboccare direttamente la porta dell'inferno, ritrovo l'amico bitume che scendo a baciare come Cristoforo Colombo appena approdato a Guanahani, ribattezzata San Salvador.
Naturalmente nel frattempo ha cominciato a piovere, ma ormai la pioggia si trasforma in acqua benedetta, perché rende l'asfalto lucido e vedo le gocce rimbalzare sulle lamiere delle macchine. Sono finalmente salvo. Il pastore, magari, lo farò in una prossima vita... |
hai aspettato almeno la fine della pippa prima di rompere le palle al pastore marchigiano?
un pò di delicatezza nei momenti peggiori è ciò che fa di un uomo un gentleman..... |
di certo non gli ho dato una mano... ;)
|
ahahahahhaahhaah
sto male!!! il pipparuolo non lo immaginavo nemmeno... ti dico come ho fatto iul mio promo sterro col gs!!! borsa laterali arrivo in valsassina e dico, ma guarda che bei pratoni.... mi avventuro in strada laterale asflatata con accanto un po' di villette e seguo un cartello pr un agriturismo... stradina, alberi, ciottolato...ad un certo punto; zam! è sterro! ed io..ah ganzo ganzo c'ho ilgiesse....è gelandestrasse..ec ecc. lo sterratino diventa stradina, sentiero....discesona lungo10cm di fanghino con accanto i prati verdi umidissimi!!! delle sbandate...in + in certi punti è in discesa....ricordo la posizione del patakka e cerco di non finire a valle...per fare 2km ci avrò messo 1 oretta buona.. sono finito in un agriturismo pieno di cani ed uno mi ha anche morso!!!! |
Quote:
|
Io per fare gli sterrati in genere prendo uno di questi dal parco stampa...
http://img440.imageshack.us/img440/5053/img0469bp4.jpg ;):lol: Lamps! |
Abii da piegarsi in due!
Se si esce in off assieme ti do spunti per una piece teatrale che a broduei sbanchiamo per un anno. :lol: |
Abso vorrei vedere dove passi con quel cassone :lol:
http://www.visualinspections.it/Zava...a%20albero.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Lamps! |
E no abso, si parlava delle variabili degli sterrati...anche il sentiero è una dannata variabile :lol: ;)
|
Quote:
Se le cose volgono al peggio preferisco fare manovra per tornare indietro con il Pick Up che farlo col GS... ;) :lol: Lamps! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©