Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2007, 17:56   #1
BREEZE
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: n/w milano-barbagia centro
Messaggi: 953
predefinito ...continua

6) Ora avrete bell'e che pronte le due parti del vostro coprisella (in foto la parte esterna/pelosa), non rimane altro che fissarle alla sella con l'altro strato del velcro (che rimarrà sotto la sella) tagliandone l'eccedenza. Riposizionando la sella sulla moto, lo strato sotto di velcro rimane bloccato; in questo modo sarà comunque possibile effettuare delle ulteriori regolazioni e/o togliere il coprisella (ad esempio quando si parcheggia), lasciando solo a vista solo le estremità delle fettucce bloccate.

VANTAGGI: (estate) Contribuisce ad isolare il fondoschiena dal calore del motore e della sella che si scalda / aiuta a far migrare più velocemente il sudore che inumidisce i pantaloni perchè normalmente rimane intrappolato tra il rivestimento della sella (idrorepellente) ed il sedere; (inverno) Isola dal freddo / in caso di pioggia non ti fa passare l'acqua sotto il sedere (si bagna solo il pelo fuori dalla sagoma del fondoschiena) e basta una scrollatina per farlo tornare asciutto; (sempre) migliora il comfort della seduta sulle lunghe percorrenze / contribuisce ad attutire le vibrazioni / non è molto ingombrante una volta tolto / è "cool" ma contribuisce a lasciarti comunque sempre quell'alone di cinghiale selvatico che difficilmente potrai scrollarti di dosso anche se guidi una moto decente.
SVANTAGGI: dovete avere qualche posto in cui riporlo quando parcheggiate e (se) lo togliete / medmetro dice che non è adatto al F650gs (ma io non ci credo) / ampiamente criticato da tutti (soprattutto da chi non l'ha provato e per le più svariate ragioni) e dai passeggeri femmina (più influenzabili dal mero aspetto "agreste" dell'oggetto).
DUBBI: i più vi diranno che con quel coso sotto il sedere la sella diventa un forno...NON C'E' NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!...cosa utilizzano nel deserto i beduini per ripararsi dal sole e dal caldo? cosa utilizzavano i nostri nonni per fare i materassi (n.d.r.: anche io ce l'ho così da anni)? cosa mettevano sopra la sella mongoli durante le lunghe cavalcate nella steppa? (questa mi sa che è di Huey )?
NOTE FINALI: è ovvio che si tratta di un accessorio utile sulle lunghe percorrenze ed in viaggio...chi usa la moto per farsi l'aperitivo al bar la domenica ne può fare tranquillamente a meno.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg pelo2.jpg (33,4 KB, 1465 visite)
Tipo di file: jpg fettucce.jpg (46,5 KB, 1342 visite)
Tipo di file: jpg part2.jpg (44,0 KB, 1331 visite)
__________________
KTM 990adv
-CURVE +DRITTI

Ultima modifica di BREEZE; 18-09-2007 a 10:00
BREEZE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2020, 12:56   #2
djscandi
infante Mukkista
 
Registrato dal: 09 Oct 2020
ubicazione: brescia
Messaggi: 20
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BREEZE Visualizza il messaggio
6) Ora avrete bell'e che pronte le due parti del vostro coprisella (in foto la parte esterna/pelosa), non rimane altro che fissarle alla sella con l'altro strato del velcro (che rimarrà sotto la sella) tagliandone l'eccedenza. Riposizionando la sella sulla moto, lo strato sotto di velcro rimane bloccato; in questo modo sarà comunque possibile effettuare delle ulteriori regolazioni e/o togliere il coprisella (ad esempio quando si parcheggia), lasciando solo a vista solo le estremità delle fettucce bloccate.

VANTAGGI: (estate) Contribuisce ad isolare il fondoschiena dal calore del motore e della sella che si scalda / aiuta a far migrare più velocemente il sudore che inumidisce i pantaloni perchè normalmente rimane intrappolato tra il rivestimento della sella (idrorepellente) ed il sedere; (inverno) Isola dal freddo / in caso di pioggia non ti fa passare l'acqua sotto il sedere (si bagna solo il pelo fuori dalla sagoma del fondoschiena) e basta una scrollatina per farlo tornare asciutto; (sempre) migliora il comfort della seduta sulle lunghe percorrenze / contribuisce ad attutire le vibrazioni / non è molto ingombrante una volta tolto / è "cool" ma contribuisce a lasciarti comunque sempre quell'alone di cinghiale selvatico che difficilmente potrai scrollarti di dosso anche se guidi una moto decente.
SVANTAGGI: dovete avere qualche posto in cui riporlo quando parcheggiate e (se) lo togliete / medmetro dice che non è adatto al F650gs (ma io non ci credo) / ampiamente criticato da tutti (soprattutto da chi non l'ha provato e per le più svariate ragioni) e dai passeggeri femmina (più influenzabili dal mero aspetto "agreste" dell'oggetto).
DUBBI: i più vi diranno che con quel coso sotto il sedere la sella diventa un forno...NON C'E' NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!...cosa utilizzano nel deserto i beduini per ripararsi dal sole e dal caldo? cosa utilizzavano i nostri nonni per fare i materassi (n.d.r.: anche io ce l'ho così da anni)? cosa mettevano sopra la sella mongoli durante le lunghe cavalcate nella steppa? (questa mi sa che è di Huey )?
NOTE FINALI: è ovvio che si tratta di un accessorio utile sulle lunghe percorrenze ed in viaggio...chi usa la moto per farsi l'aperitivo al bar la domenica ne può fare tranquillamente a meno.
Io obbiettivamente preferisco tutto senza pelo
djscandi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©