Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
 
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2007, 11:46   #11
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.628
predefinito

io non mi deturperei troppo le retine su internet. Med ha le sue idee (ed essendo virtussina va ascoltata...) e indubbiamete l'agilità di un mono è notevole tuttavia la mia esperienza personale dice esattamente il contrario. Vengo da una F 650 che è stata la peggior cosa a due ruote che io abbia mai guidato in vita mia....mi ha lasciato a piedi tre volte in un anno (una in autostrada in agosto con 40 gradi....) , problemi elettrici a non finire, vibrava come un frullatore impazzito, in autostrada se volevo sopravvivere dovevo andare a velocità da vespetta 125.....da allora non voglio più vedere un mono nemmeno dipinto.
dopo la pessima esperienza con l'F 650 sono passato alla erre. inutile dire che il buon vecchio "dalle stalle alle stelle" qui calza alla perfezione..

tornando ai tuoi quesiti

1) io sono uno e ottantatre e con il cupolino alto la moto è estremamente protettiva, mai provata una naked cosi protettiva.

2) la sella della erre è una vera poltrona sia per il pilota che per il passeggero. E' talmente comoda dietro che la mia zainetta tutte le volte che le faccio provare un'altra moto mi dice.....nnnnnnnnnnoooooooo millle volte meglio l'erre

3) le vere differenze stanno tra le erre prodotte prima del 2004 e quelle prodotte dopo. nel 2004 è stata introdotta la versione confort che pur essendo esteticamente identica alla erre ante 2004 ha un cardano differente (identico a quello montato sulla r 1150 r) dischi anteriori maggiorati, scarico differente e sopratutto la sesta marcia (che è una gran cosa in autostrada). a onor di firma il manubrio è molto peggiorato come qualità costruttiva nella confort del 2004
la erre 850 ha incominciato ad essere catalizzata nel 1999

4) se con vroomvroom parli del comportamento dinamico è chiaro che si parla di una moto con 70 cavalli per 230 kg di peso. non è certo una moto veloce ma il motore è talmente pastoso ed elastico e la ciclistica è talmente rigorosa che se la guidi di coppia (e non di gas) sul misto ti consente anche un'andatura piuttosto brillante. In autostrada è davvero veloce e confortevole, meglio la 6 marce che fa girare il boxer piu basso...ma anche con la 5 marce pur sapendo che i giri vanno un po su si viaggia benissimo a velocità codice. il cambio corto della 5 marce se un pochino ti penalizza in atostrada ti consente riprese estremamente efficaci nel misto.

5) quando ho scelto la erre nove anni fa internet non sapevo nemmeno cosa fosse. mi è bastato guardarla e ascoltare il suo borbottio al minimo per innamoramene (cosa che mi succede ancora oggi ogni volta che la tiro fuori dal garage)

6) puoi farci almeno 5 giri del mondo (la puoi caricare come un mulo che non farà mai una piega). stiamo parlando di una moto dall'affidabilità bestiale. come dicevo in altro 3D in nove anni non ho mai avuto un problema che fosse uno. è in assoluto il mezzo meccanico più affidabile che abbia mai avuto moto macchine motozappe e frullatori compresi.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa

Ultima modifica di Mikey; 12-09-2007 a 11:52
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
 


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©