|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
11-09-2007, 12:02
|
#26
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Ho la casa piena di salviette per culetti! I miei figli me le offrono volentieri...
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
11-09-2007, 12:05
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: Picenum hills
Messaggi: 594
|
H2O + sapone, avendo prima tolto la visiera dal casco, poi asciugo con pezza di cotone derivante dalle mie magliette che non uso piu'.
A volte uso Sympol con il suo panno.
Quella del WD40 la voglio provare.
__________________
GS 1200 ADV LC '15
ROAD GLIDE SPECIAL '18
|
|
|
11-09-2007, 12:12
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.833
|
la calotta con il CIF...
la visiera con il sapone per i piatti e la spugnetta normale...e poi gli do una passata di Pronto Antipolvere..e torna nuova.
beh naturalmente dopo profumo tutto di limone !!!
|
|
|
11-09-2007, 12:23
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.206
|
Sempre solo con il pronto antistatico. Se ci sono moscerini troppo vecchi ,allora panno in microfibra con acqua calda prima e poi il pronto , infine lucidatura con vecchio boxer in cotone morbidissimo accuratamente selezionato  
Per l'interno, due volte all'anno lo smonto e lo lavo con acqua e sapone neutro.
Fabio
p.s. chi ha visiere arai conosce l'estrema resistenza di queste ultime alle righe.Il compito è pertanto di molto facilitato.
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
Ultima modifica di pluto67; 11-09-2007 a 12:30
|
|
|
11-09-2007, 19:27
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 293
|
smonto la visiera e sempre acqua e sapone !!!!
__________________
R 1200 GS ed ora R 1200 RT grey e R 1100 GS alpine white !
|
|
|
11-09-2007, 20:42
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Aug 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 70
|
...acqua e scottex.... e olio di gomito !
__________________
Transalp 600 '87; MGuzzi Le mans 850 III; R1200 GS...il puffo, il diavolo e l'acqua santa..
|
|
|
11-09-2007, 20:53
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.813
|
Lo metto sotto l'acqua corrente e lavo con la mano. Viene via tutto senza complicazioni poi asciugo con un panno morbido.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
|
|
|
11-09-2007, 21:52
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 157
|
Io compro all'auchan' con .99 cent. un paccone di 100 salviette umidificate multiuso: oltre a pulire la visiera a volte ci '''lavo''' la moto.
__________________
...R1100GS....the ONLY ONE
|
|
|
11-09-2007, 22:09
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jun 2007
ubicazione: Camerata Picena (AN)
Messaggi: 1.986
|
carta vetrata da 100, mi piace l'effetto satinato...!
__________________
LA META E' IL VI'
R1200GS
|
|
|
11-09-2007, 22:46
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jun 2006
ubicazione: Magna Romagna
Messaggi: 1.224
|
Quote:
Originariamente inviata da calcas
carta vetrata da 100, mi piace l'effetto satinato...!
|
meglio la 30.... fa quel che vintage....
__________________
R1200GS ADV
www.flickr.com/photos/paolo-rn74
|
|
|
12-09-2007, 00:32
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Apr 2006
ubicazione: MILANO
Messaggi: 142
|
panno magico................con solo acqua
__________________
[FONT="Arial Black"]luchino[/FONT]
guzzi v35
honda cbx750
honda vfr750
suzuky dr600
yamaha yzf750
honda dominator
bmw gs1100
bmw gs1150
bmw s1100
yamaha ttre600
bmw s1200
|
|
|
12-09-2007, 01:14
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
acqua e salvietta ,in mancanza sputo e manica della giacca...rigorosamente goretex
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
12-09-2007, 06:38
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2005
ubicazione: Pederobba - TV
Messaggi: 1.107
|
che problemi ? io i moscherini li schivo tutti, solo i giap.. li centro e per quelli faccio come stuka, uno sputo e via
__________________
- il "far sapere" non è meno importante del "saper fare"
|
|
|
12-09-2007, 09:11
|
#39
|
Piromane doc
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
|
Ogni tanto, dopo aver lavato e asciugato la visiera, ci passo lo scottex con una goccia di olio d'oliva... provare per credere...
p.s. lo faccio anche sul cupolino...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
|
|
|
12-09-2007, 12:30
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
 Me li sono letti tutte 39 ma non ho trovato nessuno che fa come me !
Sono forse un pazzo irresponsabile esibizionista ?
Io uso alcool etilico denaturato con uno strappo di carta per vetri , sia per l'interno che l'esterno .
Fino ad ora la mia visiera ritorna come nuova dopo il trattamento .
Vavavumaaaaaaaaa
|
|
|
12-09-2007, 13:11
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jan 2005
ubicazione: Siena
Messaggi: 1.293
|
Che cos'è WD40 che fa scivolare via la pioggia?
Io mi limito ad Acqua e Vetril come Smart, ogni volta che ce n'è bisogno senza far accumulare troppo lo sporco però...
__________________
Ultimo - Siena
BMW R 1200 GS
-- Sally --
|
|
|
12-09-2007, 13:15
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
Messaggi: 5.068
|
io con il synpol   ottimo
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
|
|
|
12-09-2007, 13:22
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: MILANO MM
Messaggi: 1.225
|
Io conosco il RAIN-X che si dovrebbe usare sul parabrezza dell'auto , ho provato ad usarlo anche sulla visiera , ma il risultato è così così perchè in effetti fà si civolare via le gocce d'acqua , ma riduce sensibilmente la visibilità sopratutto con le luci e di notte .
La visiera è troppo vicina agli occhi e da fastidio la patina impermeabile che si stende sulla visiera ,anche se perfettamente trasparente lascia un alone come di unto , discorso diverso in auto dove la distanza tra il perabrezza e l'occhio è maggiore .
L'unico vantaggio che ho riscontrato veramente che i moscerini non si attaccano in modo così ostinato e basta lo scorrere dell'acqua per pulire la visiera .
Vavavumaaaaaaa
|
|
|
12-09-2007, 13:34
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Detergente casco della arexons ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Ultima modifica di Bandit; 07-02-2008 a 18:23
|
|
|
12-09-2007, 14:41
|
#45
|
infante Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 28
|
metti due strati di carta igenica sulla visiera e bagnali con un po' d'acqua.
lascia ammorbidire per qualche minuto
sciacqua senza problemi che anche le vespe spiaccicate si staccano senza danni
acqua e sapone
qualche foglietto di carta igenica per asciugare
costo molto contenuto
riccardo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.
|
|
|