Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2007, 14:18   #1126
rdesari
Guest
 
Messaggi: n/a
Talking Stà arrivando

Domani è il gran giorno, ne ho trovato una a Milano in pronta consegna
finalmente potrò soddisfare le mie...... !!!!!

Vi terrò aggiornati.

Ciao a tutti

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 12:32   #1127
Redapier
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2007
ubicazione: Brianza
Messaggi: 32
predefinito

Scusa, forse hai già risposto a qualcuno, ma i paramani sono gli stessi montati sul Gs?

Ciao
__________________
Ex guzzista poi R1200R, K1300GT, ora K1600GTL Blu....
Redapier non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 13:58   #1128
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Per i paramani vai al link della sezione tunning, e guarda il lavoro dello Ziobato, che con dovizia di particolari spiegava modalità e costi.

Ora lancio un altro argomento:
- a quasi un anno dal lancio, e dopo un'estate di scorribande, qualcuno di noi possessori ha delle lamentele o delle magagne da evidenziare sulla moto? Non so, tipo rotture, problemi di perdita olio, o rumorosità del cardano, intendo. Qualsiasi cosa che possa far si che tutti ci tuteliamo e nel caso facciamo intervenire i conce che dovrenno riferire alla casa madre.
Aggiungo che la mia va bene, ma sono solo a 4000 km (quest'anno, complice il matrimonio + diversi casini in casa, l'ho usata un cavolo!).
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2007, 21:55   #1129
flatwin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 36
predefinito R1200R 5500 Km

Per ora nulla da segnalare. In particolare il consumo d'olio è basso.
Dopo il tagliando a 1000 km (consegnata dal Conce a mezzo oblò),aggiunti
due etti a 3200 Km e sono arrivato sopra il pallino. Ora il livello è quasi a
metà,quindi non necessita rabbocco. Perdite zero,di nessun tipo. Consumo
di benzina alquanto ridotto ,da 5,8 a 6,5 a seconda dell'uso e del carico.
Avviamento immediato,cambio ok,frizione abbastanza morbida. Mi trovo
molto bene. Penso che me la terrò per un po' di anni. Saluti Roberto
flatwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 09:42   #1130
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Thumbs up No problems

Oltre 7.000km.
Quoto flatwin in toto, unico distinguo il mio consumo medio aggiornato è di 4.97 lt/100km (viaggio prevalentemente solo e fuori città).


O.T. Per fortuna la stagione della spiaggia è quasi finita (anche mia moglie ha i suoi diritti ) e stà per riprendere quella dei "passi appenninici"
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 09:53   #1131
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quasi 6000 km. Rabbocco olio nessuno. Il livello è a metà oblò. Non lo farò sintanto che non si approssima alla tangente inferiore (liv. min.).

Unica cosa da segnalare il misuratore della temperatura su computer di bordo, di cui abbiamo già discusso. In questo periodo (clima più mite e meno caldo) va bene.

Altra cosa: ad agosto sono andato in Sardegna. Scendo dalla nave e noto che le manovre da fermo col manubrio in mano sono estremamente agevoli. Me le ricordavo più dure, faticose. Temo per l'ammo di sterzo. Mi sembra scarico rispetto a quando l'ho ritirata. Vado al conce di Olbia. Mi fanno appoggiare sulla sella per liberare l'avantreno da contatti con l'asfalto e sentenziano: l'ammo è comletamente scarico! Dicono che per avere il pezzo bisogna ordinarlo e ci vuole settembre! Rispondo che lo farò fare a Lucca, dove ho comprato la moto, tanto posso guidare anche con l'ammo scarico.

Al rientro in "continente" mi reco a Lucca ed il mecca mi dice che non si notano trafilaggi d'olio, ma cmq prova il manubrio di una moto in expo e nota che la resistenza è la medesima e quindi che non c'è da cambiare nulla!
'Azzo, dico io. Ma è possibile tutta questa differenza rispetto alle prime impressioni di guida? Il mecca non sa cosa dirmi, pare anche disponibile ad effettuare sostituzioni in garanzia, ma giustamente nota che se l'ammo è sano...
Desisto e frugo nella memoria...in effetti quando ho ritirato la moto il conce era tempestato di polvere per ristrutturazioni. La moto era sporca di polvere. E' possibile che l'asta dell'ammo di sterzo fosse sporca e che quindi offrisse una resistenza maggiore del dovuto. Ergo, prima di partire ho lavato la moto anche sull'asticella dell'ammo di sterzo ed ovviamente ciò l'ha liberata dell'attrito anomalo che offriva. Solo ora, in pratica, l'ammo di sterzo si comporta a dovere!

Dunque, al termine di 'sto romanzo le domande che mi pongo sono 2:

1. Prima di consegnarmi la moto, sebbene siano di una gentilezza senza eguali (conosco altri 3 conce visitati prima dell'acquisto, ma non mi hanno dato la stessa sensazione di "ospitalità" verso il Cliente) una lavatina alla moto la potevano dare!

2. Il conce di Olbia ha preso un discreto abbaglio! Gentili, ma un bell'abbaglio!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 10:14   #1132
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Nota: visto che è parte del mio lavoro, anche se con gli ammo moto poco centra (il lavoro):
se l'asta (lo stelo) dell'ammo è incraciato di polvere, questo rientrando in sede si porta appresso le porcherie che vanno (possono eh, non è detto per certo) a rovinare la guarnizione di tenuta, a meno che non ci sia un raschiatore di PTFE o poliuretano (dubito il viton che è più indicato per alte temperature). Quindi a lungo andare possono rovinare la tenuta, e di conseguenza far uscire l'olio scaricandolo. In soldoni, controlla che non ci siano tracce di fuoriuscita olio.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 10:25   #1133
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Il mecca non le vedeva ed in effetti, fortunatamente, non sono visibili...
Thanks per la consulenza Regis, continuerò a monitorare la situazione...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 14:00   #1134
T.K.
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Io non sono qui
Messaggi: 10
predefinito

7500 km
No rabbocco olio. Media dei 20km/l principalmente extraurbano. Ho un principio di ruggine alla ruota dell'ABS. Penso di portarla dal conce a breve. Si è fatta almeno una quarantina di chilometri di sterrato, direi che si stà comportando veramente bene.
P.S: monto Continental, la posteriore ne ha al massimo per 1000km, come siete messi?
Lamps
__________________
[B][I]R1200R[/I][/B]
T.K. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 14:11   #1135
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da T.K.
P.S: monto Continental, la posteriore ne ha al massimo per 1000km, come siete messi?
7.000 km circa: ancora un migliaio e anche la mia posteriore è pronta per la pista (slick)
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 15:56   #1136
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da T.K. Visualizza il messaggio
7500 km
No rabbocco olio. Media dei 20km/l principalmente extraurbano. Ho un principio di ruggine alla ruota dell'ABS. Penso di portarla dal conce a breve. Si è fatta almeno una quarantina di chilometri di sterrato, direi che si stà comportando veramente bene.
P.S: monto Continental, la posteriore ne ha al massimo per 1000km, come siete messi?
Lamps
La mia media consumo benza è in linea con la tua, forse consumo leggermente di + per il maggior uso urbano.
La ruota fonica è immacolata, casomai un principio di ruggine lo noto in prossimità delle viti che assicurano i dischi freno anteriori.
Le Continental ne hanno ancora per almeno 4000/5000 km (ne ho percorsi circa 6000).
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 15:59   #1137
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

...ho le michelin...
e quasi 14.000 km...mi pare che voi le consumiate molto le gomme...
le mie faranno ancora un po' di strada...penso 2/3.000km...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 17:29   #1138
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
predefinito A proposito di Continental...

... avete notato quanto la pressione influenzi le caratteristiche di guida?

La pressione bassa (1,9 ant / 2,3 post - solo guidatore) rende la R12R inguidabile!

Con la vecchia 1150 e le Dunlop non avevo notato niente del genere.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2007, 19:38   #1139
quellodellessetì
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: Porretta Terme e dintorni
Messaggi: 362
predefinito

metzelder 8500km ..
poco meno della metà del pneumatico ancora da usare
(NB in autostrada vado a velocità da codice)


Bye
__________________
le cose che funzionano meglio hanno almeno 60 anni, quelle che non funzionano meno di 4
Andrew1
quellodellessetì non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 09:28   #1140
Sgadizza
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Sgadizza
 
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
predefinito

..salve
fatti 10.000 km. da fine marzo, ho aggiunto pochissimo olio circa 200 ml.,
consumo medio dai 18 ai 20km /l.
Fino ad oggi problemi nessuno, l'unico rumore che sento , e che segnalerò al conce domani perchè la porto a fare il tagliando, è una vibrazione (mi pare dentro al serbatoio e sembra che quando questo è pieno si senta meno boh!!) che non sono ancora riuscito a capire da dove proviene,forse quel famoso galleggiante?????
Per quanto riguarda le gomme (Continental) a mio avviso possono fare tranquillamente ancora 3/4000 km senza problemi.
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
Sgadizza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 11:22   #1141
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Per Sgadizza: il rumore è sicuramente causato dal dispositivo di sicurezza inserito nel serbatoio, e comune a tutte le nostre RR.
Per quanto riguarda le gomme Michelin pilot road, posso ritenermi soddisfatto, a 7.000 km, della durata; continuo invece ad avere una sensazione di eccessiva durezza della mescola, che mi rende meno sicuro nelle pieghe più "piegate". Vanno sicuramente bene per chi fa molta autostrada, ma temo siano meno divertenti delle Continental o delle Metzler.
Ruggine? neppure l'ombra, e visto che non ce n'era sulla mia vecchia K dell'85, pretendo di non vederne neppure su questa (speriamo bene).
Olio: un rabbocco a 3.500, mentre ho notato di stare sul limite inferiore dell'olio freno posteriore, anche se le pasticche stanno ancora bene.
Lamps a tutti.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 11:30   #1142
SilvioB
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Vetusta Perusia
Messaggi: 350
predefinito

Sinteticamente: fatti 8.000 km, un rabbocco di olio intorno ai 6.000, una freccia sostituita (la anteriore dx) per auto-rottura causata credo dalle vibrazioni (gentilmente passata dal concessionario e 10 € risparmiati...), termometro temperatura esterna bizzoso nelle giornate di gran calura, pneumatici Pilot Michelin con ancora, ad occhio e croce, altri 6-7.000 km di vita.

Dimenticavo, 25 agosto 2007 Isola d'Elba e primo giorno di ferie
Come consuetudine si va in vacanza senza prenotare nè traghetto nè albergo, mentre per il primo non abbiamo trovato difficoltà per la sistemazione in albergo sorgono subito i primi problemucci, ovvero non si riesce a trovare nulla se non dalla notte del 26.
Gira e rigira la zona ovest (Fetovaia, Pomonte e altri paesini di cui non ricordo il nome) sotto il sole cocente di fine agosto delle ore 14, con svariati stop and go di ricerca struttura ricettiva (moglie in avanscoperta e io a rosolarmi al sole sopra la mucca), senza pranzo e in perfetta tenuta motociclistica (giacca in goretex, casco e sottocasco (!!!)… il tutto rigorosamente nero (!!!)) e con la moto a pieno carico (top+valige), ecco sopraggiungere come la nuvoletta fantozziana l’inevitabile ERRORE!

Mentre mi accingo ad imboccare una stradina secondaria con una curva a gomito in discesa, scalo fino alla prima e inizio la manovra di svolta (a circa 5 km/h…) quando mi accorgo che la curva era mooolto più a gomito di quanto avessi calcolato e sono costretto ad allargarmi andando ad invadere la corsia opposta. Fortuna ha voluto che proprio in quel momento una macchina sopraggiungesse in senso contrario, per cui ho dovuto frenare per fermarmi.
Quindi ricapitolando: moto a pieno carico (io+moglie+top+valige) e settaggio ESA con due caschi, curva in discesa moooolto a gomito, frenata improvvisa con manubrio girato. Risultato: siamo andati a baciare il Bambino!

Nell’ordine ecco i danni procurati che grazie alla ridottissima andatura sono stati “abbastanza” contenuti e comunque solo estetici.
Danni materiali
Coperchio borsa dx graffiato ma grazie al quale ho salvato altre parti della moto (leva freno, bicchierino liquido, faro, ecc.), coprivalvole testata dx graffiato, freccia ant dx rotta, “bozzetta” al serbatoio causata dalla compressione della freccia.
Danni fisici
Nessuno
Danni morali
Immensi, praticamente ogni volta che prendevo la moto nei dieci giorni di villeggiatura l’occhio cadeva su, nell’ordine: coprivalvole graffiato, borsa graffiata e dal 4°-5° giorno, ovvero da quando me ne sono accorto (sic), sulla bozza del serbatoio.

Nel frattempo ho cercato di porre rimedio alla mia sventatezza (90%) e alla immancabile dose di sfiga (10%) che sommate hanno prodotto il quasi disastro di cui sopra, ovvero ho già provveduto alla sostituzione del coperchio della borsa (125 €) e della freccia dx (10 €). Nel brevissimo provvederò a ritirare su la bozza sul serbatoio (preventivo 130 € che mi sembrano un po’ tantini…) e a sostituire il coprivalvole in magnesio (sui 160 € da scontare, almeno spero…) e a installare dei paracilindri in alluminio e non in plastica (190 € anche questi da scontare, almeno spero…), quelli dell’ADV per intenderci.
__________________
Erre1200Erre
"vado così piano che i moscerini hanno tutto il tempo di schivarmi..."
SilvioB non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 16:42   #1143
Eric
Mukkista
 
L'avatar di Eric
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
predefinito

SilvioB, mi fai star male!
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
Eric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 16:46   #1144
giez70
Mukkista
 
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
predefinito

SilvioB, mi fai stare peggio di Eric
...immagino la scena con una voce fuori campo...non so perchè...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
giez70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2007, 18:12   #1145
LorenzoR1200R
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2006
ubicazione: Lecce - Salento
Messaggi: 59
Thumbs up

R1200R
Son passato dalla R850R alla R1200R, in partenza ero molto scettico dopo i primi KM si è rivelata per me una moto superiore alle aspettive.
Ho percorso gia 12000 Km, tanti anche in autostrada, vi giuro che ad una velocità di 130-140 Km/h con zaino, si viaggia in tutto comodità....
Ovviamente per la mia passeggera (1,70 m) ho provveduto al montaggio del top case originale con schienale.... non stona affatto!
Con cupolino alto, valigie laterali e top case non avverto nè turbolenze ne vibrazioni particolari.... questo per i viaggi!
Con la moto completamente Naked invece, senza valigie e top, grandi curve, forte accelerazione in ripresa e tenuta di strada eccezzionale.
Sono contento della moto, secondo me per il momento è l'unico modello che si adatta a tutte le situazioni e a tutte le esigenze.
Il passeggero è vero sta in alto, però avverte un senso di protezione in più rispetto alla vecchia e gloriosa R850R
LorenzoR1200R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2007, 00:15   #1146
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.938
predefinito r 1200 r

Versione base senza abs e coredata unicamnete da parabrezza touring, marmitta cromata, antifurto e cavalletto centrale, per errore la moto mi è stata consegnata con sella ribasata (sono alto 1,80) che malgrado il proposito di farla sostiture è rimasta così in quanto usandola principalmente in città (Roma) è risultata più comoda per il maggior appoggio a terra.
ritirata a luglio per vari motivi percorsi solo 2000 km comunque per ora moto di grande soddisfazione nessun problema evidenziato consumi quasi identici alla mia vecchia cbf 600 anzi con la benzina a 98 ottani sono riuscito a percorrere + di 20km litro in città.
ps
qualcuno sa indicarmi le misure esterne complete dell'arco Abus granite extreme 59 da 260mm, vorrei trovare la soluzione di ancorarlo sotto la coda
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 17:11   #1147
dartio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dartio
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
predefinito La mia R c'ha questi problemini....

Holà zente, la mia è stata immatricolata il 19/09/06, è una full optional, ed ha ormai un anno di vita e 15000km, e ad oggi ho riscontrato questi inconvenienti:
-Ogni tanto i trattini invece dell'autonomia residua poco dopo essere entrata in riserva (magari ti fermi parcheggi sul laterale e riparti, o dopo lla rampa dei box, dove la benza si sposta tutta....). Il conce dice che è normale..............

-(Occhio questa è strana) Il guscio plastico della sella (mod. alto), laddove ci sono i due piolini anteriori che entrano nella sella, si è... sfondato dove ci sono i gommini, ed ora i piolini entrano comodamente nel guscio, eppure peso solo 75kg! E' vero che nello stretto guido un pò avanti però mi pare strano, devo ancora dirlo al conce, che mi dirà che ho maltrattato la sella..................

-La corsa a vuoto della leva del freno, da SEMPRE, è più lunga alla prima frenata, mentre con le successive tirate interviene un pò prima, il conce ha già detto che è normale, che si autoregola, ma lo devo chiamare ancora perchè non è normale che io abbia invece risolto il prob. così: ogni 2 o 3gg spingo sui pistoncini della pinza post. oppure (ha l'abs), faccio rientrare i pistoncini di una delle ant. e..... VOILA'!! La frenata diventa costante dalla prima frenata e la corsa a vuoto della leva è sempre bella corta! E non si "autoregola" per qualche gg, poi pian piano riprende ad avere la corsa lunga alla prima frenata. Il che credetemi su un impianto normale (ne avrò spurgati una dozzina di circuiti freni solo sulle Yamaha TDM dei miei amici quando mettevamo i tubi avio) vuol dire che hai una bella bolla d'aria nel circuito, però NON può essere questo il caso, nei due serbatoi c'è olio in abbondanza, nè immagino come possa entrarci, vuoi vedere che l'ABS quando interviene (e sulla mia per come faccio il pirla, interviene pressochè tutti i giorni) togliendo press. all'olio, in modo del tutto anomalo, lasci anche entrare piccole quantità d'aria nel circuito, ma mi pare un'ipotesi poco probabile, spingendo sui pistoncini dovrei prima o poi vedere una bollicina comparire nel serbatoio olio...... Non è niente di grave, perchè la frenata non ha mai mostrato cedimenti, e la frenata di questa moto stradale, e turistica, pettina già la frenata delle sportive di 6 o 7 anni fa, però è fastidioso non avere un riferimento costante sotto l'indice, specie quando i tratta di frenate lievi....

-Quando, in giornate come oggi, ci sono le lauree qua al Politecnico, c'è una gran bel passaggio di donzelle, ed a me viene il torcicollo, anche se non sono in moto... Il conce dice che è normale.... :-)

In merito all'amortizzatore di sterzo di Erik, è pressochè impossibile che dello sporco sullo stelo potesse dare quella sensazione di peso sullo sterzo, anche metetndo del nastro americano telato superadesivo sullo stelo... Sarebbe stato rimosso alla prima sterzata, magari si trattava della pressione delle gomme che prima era un pò bassa, e questo è perfettamente avvertibile anche passando per esempio da 2 a 2.3atm.....
__________________
Ciao
dvb

R1200R Grigia 9/06

Ultima modifica di dartio; 25-09-2007 a 17:32 Motivo: postila agiuntiva
dartio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 18:47   #1148
ziobato
Mukkista doc
 
L'avatar di ziobato
 
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
Talking La mia R và che è una figata...

ciao dartio
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
ziobato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2007, 19:09   #1149
dartio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dartio
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
predefinito anche coi problemini, la mia mi fa divertire come un matto.... :-)

Quote:
Originariamente inviata da ziobato Visualizza il messaggio
ciao dartio

Holà Ziu, sono appena tornato dalle ferie... ed ho visto nuove modifiche alla tua bellezza...

Epperdippiù.... C'è qualche "lòògia" che fa riferimento al nuovo cat. Wunderlich per la RR, e già mi son perso nelle voluttuose pagine.... sgrunt...!

Pure i collettori scatalizzati han già fatto (ma senza compensatore... e si perde parecchio in basso...), adesso se riesco ad incontrare Halek e sento l'Akra sarò definitivamente rovinato.....

BTW e molto OT: Vecchie bertucce, sapete dove poso trovare il C2 Schuberth a buon prezzo, anche via Internet, qua devo dare il cambio al Nolan N100 che ha ormai sul gobbo 7 anni di uso quotidiano, cui ho già cambiato a suo tempo interni e mentoniera ma che è davvero alla frutta...(per i giri lesti, da tuta in pelle ho un Premier, ma nel quotidiano devo poter aprire il casco)
__________________
Ciao
dvb

R1200R Grigia 9/06
dartio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2007, 09:45   #1150
G&B
Mukkista doc
 
L'avatar di G&B
 
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardano Visualizza il messaggio
Però ho un problema, se viaggio in coppia la moto è incollata a terra invece se viaggio da solo è un continuo pattinare col posteriore (in uscita di curva) e ogni tanto perdo anche l'anteriore.
E meno male che hai le Continental, figurati con le Michelin, notoriamente più dure.
Comunque, prova, quando sei da solo, a dominuire la pressione della gomma posteriore a 2,3 se a quella standard si 2,5 hai problemi. Per quanto riguarda l'anteriore, mi viene il sospetto che ti piaccia guidare al limite, ed allora dovresti cambiare gli ammortizzatori, non senza però in precedenza aver curato bene la regolazione del posteriore di serie. Insomma, non credo sia un problema di gomma Continental di cui su questa moto ho sentito sempre dire bene, quanto di regolazione dela ciclistica, anche se, 110cv subito pronti ai bassi, richiedono un polso attento ed il pattinare delle gomme in certe consizioni diventa solo questione, appunto, di polso.
__________________
R1200R nera e filetto bianco

Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
G&B non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©