Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-08-2007, 20:19   #1
maso
Mukkista
 
L'avatar di maso
 
Registrato dal: 15 Jun 2004
ubicazione: cesena
predefinito info R 850 R sei marce

salve a tutti vorrei reperire qualche info e commento sulla r 850 r sei marce dal 2004 in poi

grazie mille

Pubblicità

__________________
:) magna romagna rules :)

mammamia commestò .... brum brum brum
maso non è in linea  
Vecchio 21-08-2007, 20:29   #2
rolis
Pivello Mukkista
 
L'avatar di rolis
 
Registrato dal: 04 Sep 2006
ubicazione: faenza
predefinito

acquistata nel 2006 nuova .
la sesta e' sport cioe' di potenza, pochi cv ma per me bastano, ottima ciclistica, freni ottimi, comoda ma pesante nelle manovre da fermo, parca nei consumi, vale a dire che percorro mediamente + di 20 km/lt, insomma la moto perfetta per viaggiare tranquillamente....in piu' mi piace !
__________________
R 1200 R 90°
ex R 850 R confort
ex transalp xl 650 v
rolis non è in linea  
Vecchio 21-08-2007, 21:15   #3
maso
Mukkista
 
L'avatar di maso
 
Registrato dal: 15 Jun 2004
ubicazione: cesena
predefinito

grazie sembra proprio che possa fare al caso mio
__________________
:) magna romagna rules :)

mammamia commestò .... brum brum brum
maso non è in linea  
Vecchio 21-08-2007, 21:19   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Acquistata nuova nel settembre del 2004, fino ad ora nessun problema. Non mangia olio, non seghetta e non batte in testa. Inoltre è molto fluida e regolare nell' erogazione e come già detto sopra il consumo si aggira attorno ai 20 Km/L. I CV dichiarati sono 70, io girando per le dolomiti sempre in due e con i bagagli non li ho nenche sfruttati tutti. La parte ciclistica e buona parte del motore sono in comune con la 1150. Cambia un po' la posizione del guidatore penso a causa della sella (che sulla 850 è regolabile) e del manubrio (più alto sulla 850). Se la prendi usata tieni presente che forse nel 2005 hanno modificato al risparmio alcuni componenti, mi sembra gli ammortizzatori (i miei hanno entrambi una regolazione dell'idraulica) e alcuni particolari come gli attrezzi in dotazione ed il numero di chiavi fornite (io ne ho due "normali" ed una di emergenza sempre in metallo ma senza gomma). Personalmente non desidero nessun'altra moto, ne sono tutt'ora innamorato per cui la mia opinione non vale. Se puoi provala, è l'unico modo per sapere se è adatta a te ed alle tue esigenze. Attento a quelle fornite dai concessionari, ne ho provata una che per vibrazioni ed erogazione era penosa, ma serve solo una mezz'ora per regolarla al meglio. Dimenticavo, inizialmente la facevano solo nera poi hanno aggiunto il grigio metallizzato ma non c'e paragone....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea  
Vecchio 21-08-2007, 21:44   #5
maso
Mukkista
 
L'avatar di maso
 
Registrato dal: 15 Jun 2004
ubicazione: cesena
predefinito

quindi se non ho capito male mi consigli la versione 2004
ce tra l'altro è quella che il conce mi avrebbe proposto visto che ne rientra una a settembre con pochi km un fighettino che la usa da bar ha deciso di rincarare la dose con un gs 1200 adv e rientra quella

grazie
__________________
:) magna romagna rules :)

mammamia commestò .... brum brum brum
maso non è in linea  
Vecchio 21-08-2007, 22:21   #6
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Mah... Io non sono così ferrato da poter consigliare, tieni presente anche che forse in quegli anni sono passati da euro2 ad euro3 quindi controlla. In relazione alla dotazione poi l'anno si riferisce alla costruzione e non all'immatricolazione. Le moto dei vari anni sono sostanzialmente uguali. Verifica quella che ti interessa, le viti degli ammortizzatori sono in vista e tanto prima o poi si cambiano, le chiavi sono poca cosa e l'omologazione è scritta nel libretto. Se poi compri dal concessionario paghi di più ma devono darti la garanzia. Io insisto, posso solo consigliarti di provarla per bene. A scanso di equivoci, per R850R a sei marce intendi la Comfort/Classic, non la R850R NEW esteticamente uguale alla R1150R giusto?
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea  
Vecchio 22-08-2007, 00:47   #7
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
predefinito

La R850R è da sempre una delle più belle BMW mai prodotte......
E' e sarà per sempre una moto senza tempo......
Le ultime versioni sono bellissime, ma fin dalla prima serie è sempre stata un gioiellino.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 22-08-2007, 00:48   #8
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
predefinito

moto de sostanza.

con una linea personale (che io amo) SICURAMENTE non appariscente/modaiola/fashion/chic

tutto quello che ha detto SKa.

io ce l'ho e, come diceva Tomba, chi mi conosce lo sa!
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 22-08-2007, 08:55   #9
Gara
Mukkista doc
 
L'avatar di Gara
 
Registrato dal: 20 Jun 2005
ubicazione: Cesena
predefinito

io l'ho avuta come moto sostititiva quella a sei marce e va veramente bene, anche se amo il gs
__________________
BMW R1150 GS 2002, KTM 450 EXC SIX DAY 2010
Gara non è in linea  
Vecchio 22-08-2007, 09:00   #10
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

troppo potente e brusca nell'erogazione....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 22-08-2007, 09:06   #11
ligiorla
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: alcamo
predefinito

grande moto acquistata nel 2005 già percorso km. 21000 comoda e affidabile, la zavorrina la trova splendida un po pesante nel parcheggio ma disegna curve da sballo.

attento però al serraggio dei fili del manubrio dx, piccolo difetto delle R R
ligiorla non è in linea  
Vecchio 22-08-2007, 09:14   #12
ARIES
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARIES
 
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
predefinito

Comperata nel 2004 e data dentro al conce nel 2006 per cambio con GS 1200 . Fatti 30000 Km. che dire .. bellissima. Linea intramontabile , potenza adeguata se sei da solo o in 2 senza tante pretese.Non ti molla mai non vibra molto solo tra i 4000 e i 4500 giri è un po' fastidiosa sulle manopole , il 1200 vibra meno . Si fanno 20 km. con 1 litro e la puoi caricare come un mulo.Attenzione al peso che non è poco nelle manovre da fermo. L'ho comperata perche' tornavo in sella dopo tanti anni e non volevo esagerarecon la potenza . Da consigliare ai turisti tranquilli come me che prediligono affidabilita' , frenata sicura , comodita' e capacita' di carico.Buon acquisto .
__________________
R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
ARIES non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 17:45   #13
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
troppo potente e brusca nell'erogazione....
Mi sa che nessuno ti ha letto bene.. ehehe.. ma tu ce l'hai da sempre con quello che chiami 'cancello'
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!
MarcoR non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:07   #14
Tricheco
Mukkista doc
 
L'avatar di Tricheco
 
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
Cool

gran bel ferro
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
Tricheco non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 18:27   #15
ErMonnezza
Mukkista in erba
 
L'avatar di ErMonnezza
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

Sembrerà strano ma io avevo la 5 marce del 2000, l'ho cambiata con
una r1150rt (vedi avatar) del 2004, ma non mi sono trovato bene , troppo pesante,
troppo freno motore, troppa carena ..... , troppo ABS...
ripensavo sempre alla mia 850 mai imbarazzante, sempre adatta a me...quindi a maggio mi sono ricomprato una splendida R850R 6 marce, nuova di zecca
quindi W la R850R la più bella BMW 4 valvole (ovviamente per me).

La R850 può essere la moto per il neofita ma anche la compagna di una vita,
70 CV e oltre 180 KM/H per le mie capacità sono esuberanti,
ovviamente c'è chi ha bisogno di 180CV 312 KM/h , ed è un altro sport.

Ciao.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'

Ultima modifica di ErMonnezza; 06-09-2007 a 18:37
ErMonnezza non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 19:50   #16
Griffo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Griffo
 
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Biella
predefinito

ma allora dimmi un po....

si sente differenza fra il modello a 5 e 6 marce?????
__________________
R 850 R - Grafite/Blue
Griffo non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 22:17   #17
Pippor850r
Mukkista in erba
 
L'avatar di Pippor850r
 
Registrato dal: 05 Feb 2006
ubicazione: Calenzano
predefinito

Avuta la 6 marce!
Va che è una bellezza!
Nel mio gruppo all'epoca avevamo anche una 5 marce,la differenza maggiore stava solo sulla guidabilità...Io cambiavo un po' di +,l'altro era un po' + sciolto.
Pippor850r non è in linea  
Vecchio 06-09-2007, 23:53   #18
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
troppo potente e brusca nell'erogazione....
questo qui o non ne sa mezza o fa il suo numero
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 09:21   #19
ErMonnezza
Mukkista in erba
 
L'avatar di ErMonnezza
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

>----------------------------------------------------
>ma allora dimmi un po....
>si sente differenza fra il modello a 5 e 6 marce?????
>----------------------------------------------------
Si sente molto, sia come manovrabilità il 6 è molto meglio del 5 (nella mia esperienza, non ho idea se è così in ogni caso) sia a livello di guida.
Ciao
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
ErMonnezza non è in linea  
Vecchio 07-09-2007, 09:25   #20
Griffo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Griffo
 
Registrato dal: 04 May 2006
ubicazione: Biella
predefinito

Grazie...

in effetti l'unico 'difetto' della mia, se così si può chiamare, è la 3° marcia che praticamente si usa sempre e dovunque... servirebbe una marcia intermedia d'allungo per i salitoni!!!!
__________________
R 850 R - Grafite/Blue
Griffo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati