Poi ognuno ovviamente fa quello che vuole:
per avere un ottimo abbigliamento Autunno-Inverno-Primavera (con capi BMW) ci vogliono c.a. 2.000 Euro (Giacca-Pantaloni-Stivali-Casco-Guanti-intimo) ai quali ne va agginto un alto migliaio se si vuole girare da 30° in su, se si è zainetto-muniti c.a. 6.000 Euro in totale.
Proseguendo con il ragionamento, diciamo che un GS o una RT Full optional costano c.a 17.000-20.000 Euro.
Adesso aggiungiamo che nel settore Enduro stradali sono 3 anni di fila che da un test molto ben fatto da In Moto, vince per equilibrio generale la V-Storm 650 (nota per andare bene per quanto è brutta), che se non erro costa circa 1/3 di un GS carrozzato.
Allora perchè si compera un GS?
Ecco sull'abbigliamento è la stessa cosa...detto che i requisiti di sicurezza li rispettano tutti i migliori produttori di capi tecnici....perchè non comperare Revi't invece che BMW e Dainese?
Non c'è una spiegazione logica....mi limito a dire che l'abbigliamento è parte integrante del piacere di andare in moto, ognuno decide come spendere i propri soldi, consci che non è una necessità ma un hobby.
Molti di noi quando spendono i soldi per le moto, affrontano il problema come quando arriva l'F24 o la ritenuta in busta, vessati dal pagamento di tasse inique...non è la stessa cosa.