Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-08-2007, 09:27   #151
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.402
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo Visualizza il messaggio
Fatto!....


PS
Pensa che a volte mi alzo anche presto per il semplice gusto di vedermi un'alba nuova.
Questo è il sorgere del sole dietro ai monti alle 6 di mattina sulle campagne dell'Ogliastra, con la bruma che si dissipa lentamente sopra agli olivi... non sembra un quadro?
Foto stupenda !!!
Credo che Roma stia cominciando a starmi un pochino stretta, anche se vorrò sempre un bene dell'anima a questa città
Sarebbe un'ottima idea organizzare un viaggio con amici che condividano la stessa "visione del mondo", che , per quanto mi riguarda, corrisponde abbastanza con la tua (abbastanza perchè, da buon filosofo sperimentale, mi affido prevalentemente all'esperienza più che ai buoni propositi ).
Purtroppo, per ragioni sia pratiche che....relazionali, non ci sono mai riuscito
Però....spes ultima Dea
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Vecchio 17-08-2007, 01:47   #152
corivorivo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Motocicletta terragna, sporca di viaggio, un po' dura, poco accessoriata. Un po' vecchia perché fedele e scelta con cura tra mille.
Abbigliamento semi-tecnico, ma non troppo.
Sguardo lungo, verso qualcosa che va lontano.
Occhi pieni di cose viste, da qualcosa che viene da lontano.
Bagaglio visibile ma contenuto e compatto.
La pioggia, il sole e il freddo sono eventi previsti e non sfighe.
Sulla sella si muove come se ci fosse nato: si rizza sulle pedane, si volge un istante indietro, con gli altri comunica con le mani in modo schietto e diretto.
Quando si ferma e scende, deve avere odore di cavallo sudato e deve muoversi con sicura lentezza.
Poche parole, ma di chi sa.
Guida sicura, salda, non frettolosa; dai movimenti ampi ed esperti perché ha destini ampi.
Respinge le sfide sciocche che non vanno oltre la curva: sa che perderebbe con un'auto aggressiva, con una moto da corsa.
Accoglie le sfide della vita: quegli obiettivi che sono oltre l'orizzonte.
Dolcissimo con chi è più debole di lui: il pedone, l'animaletto, la benzinaia anziana, i bambini che giocano sul marciapiede.
Insopportabile agli arroganti.
Non deve dimostrare niente a nessuno: lui E'




(Deve ricordare in qualcosa l'ufficiale di cavalleria al fronte, quello che sbottona le falde del pastrano per staccarne le zacche di fango; quello a cui una bisaccia batte su una coscia; quello che tiene la coperta arrotolata dietro la sella; non quello che ha al suo fianco la spada frivola da parata, bensì affibbiata con il cuoio al fianco del cavallo c'è la sciabola da sella).




Io, nelle mie incertezze e nelle mie timidezze, cerco di assomigliare a questo mio ideale personale, ma devo imparare ancora molto e ne sono ancora assai lontano.
Tuttavia vedo che quando il viaggio, la polvere e la stanchezza mi rendono appena simile a questo mio "modello", ebbene, le donne lo sentono e diventano diverse negli atteggiamenti con me. Si voltano a guardarmi; la barista o la ragazzetta del benzinaio, si fanno gentili e sorridenti più del solito, con una gentilezza che non è professionale ma umana.
 
Vecchio 17-08-2007, 09:16   #153
FabCap
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 533
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corivorivo Visualizza il messaggio
Motocicletta terragna, sporca di viaggio, un po' dura, poco accessoriata. Un po' vecchia perché fedele e scelta con cura tra mille.
Abbigliamento semi-tecnico, ma non troppo.
Sguardo lungo, verso qualcosa che va lontano.
Occhi pieni di cose viste, da qualcosa che viene da lontano.
Bagaglio visibile ma contenuto e compatto.
La pioggia, il sole e il freddo sono eventi previsti e non sfighe.
Sulla sella si muove come se ci fosse nato: si rizza sulle pedane, si volge un istante indietro, con gli altri comunica con le mani in modo schietto e diretto.
Quando si ferma e scende, deve avere odore di cavallo sudato e deve muoversi con sicura lentezza.
Poche parole, ma di chi sa.
Guida sicura, salda, non frettolosa; dai movimenti ampi ed esperti perché ha destini ampi.
Respinge le sfide sciocche che non vanno oltre la curva: sa che perderebbe con un'auto aggressiva, con una moto da corsa.
Accoglie le sfide della vita: quegli obiettivi che sono oltre l'orizzonte.
Dolcissimo con chi è più debole di lui: il pedone, l'animaletto, la benzinaia anziana, i bambini che giocano sul marciapiede.
Insopportabile agli arroganti.
Non deve dimostrare niente a nessuno: lui E'




(Deve ricordare in qualcosa l'ufficiale di cavalleria al fronte, quello che sbottona le falde del pastrano per staccarne le zacche di fango; quello a cui una bisaccia batte su una coscia; quello che tiene la coperta arrotolata dietro la sella; non quello che ha al suo fianco la spada frivola da parata, bensì affibbiata con il cuoio al fianco del cavallo c'è la sciabola da sella).




Io, nelle mie incertezze e nelle mie timidezze, cerco di assomigliare a questo mio ideale personale, ma devo imparare ancora molto e ne sono ancora assai lontano.
Tuttavia vedo che quando il viaggio, la polvere e la stanchezza mi rendono appena simile a questo mio "modello", ebbene, le donne lo sentono e diventano diverse negli atteggiamenti con me. Si voltano a guardarmi; la barista o la ragazzetta del benzinaio, si fanno gentili e sorridenti più del solito, con una gentilezza che non è professionale ma umana.
Ottima descrizione di un possessore di R80gs...
Vabbè, ve lo concedo, non solo di R80gs ma anche di chi lo avrebbe sempre voluto.
__________________
R80GS Basic
Moto Guzzi Bellagio "AQUILA NERA"
FabCap non è in linea  
Vecchio 19-08-2007, 22:23   #154
ChiaraER5
Mukkista
 
L'avatar di ChiaraER5
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 824
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da medmetro Visualizza il messaggio
Ecco perfetta sintonia anche qui : deve pennellare le curve, un tutt' uno con la sua moto, ritmo costante, niente smanettate, tanti km tra le montagne e io dietro che lo seguo ed imparo e gioisco dalla felicità dentro il casco ... sarebbe un piacere trovare un motociclista così !

Dov'è ?
IO L'HO TROVATO!!!! Siamo appena tornati da un giretto da 3.600 km. A dire il vero alla seconda curva già non lo vedo più, però ogni dieci km. si ferma ad aspettarmi
ChiaraER5 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©