Ciao a me è sucesso la stessa cosa, purtroppo a 18000 km, ovviamente la moto non era più in garanzia quindi mi sono rimboccato le maniche e grazie alla mia passione per la meccanica l'ho aggiustata.
Ho comperato un bel disco touratech sinterizzato, un pistoncino nuovo spingidisco ed ora è perfetta.Il problema è che in queste moto se si guida in modo molto sportivo il pistoncino può tasudare olio e di conseguenza inzuppare il disco.Non ci sono in commercio pistoncini rinforzati allora montando un disco sinterizzato lo si può lavare se dovesse riaccadere.Speriamo che duri.
Forse volevi dire l'attuatore idraulico della frizione....
Proprio così .... l' attuatore idraulico della frizione .... aggiungo comunque che tornato ieri dalle Dolomiti e dopo 2.500 Km di curve ... sembra che tutto funzioni a meraviglia ...(sgrat sgrat)
salve a tutti nella speranza di trovare una risposta al mio dubbio atroce.
Ho una R1150R del2003 comprata usata dal conce BMW lo scorso anno,adesso segna 26.000Km (corca),la leva della frizione è un bel pò che attacca a fine corsa e questo mi dava già un dubbio.Giovedì in autostrada in accellerazione (sui 120km/h) il contagiri mi schizza sul rosso come se fosse entrata in folle mah ! poi più niente.Oggi,tornando dal lavoro stessa cosa,marcia,dò gas di bottto ed il motore della mukka non attacca più "slitta"sembra in folle,ma è una cosa graduale ma repentina..che sarà ?'frizione ita?? ditemi di no....
sperò di esser stato chiaro ma sono in*****to a bbestia! perdipiù il meccanico è in ferie.
PS:niente perdite d'olio in giro......
in caso affermatvio quanti € ci voglio per sostituire la frizione??vado fuori budget