Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-01-2005, 23:42   #26
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

1150 -1100 -850- 1000-1200..

il giesse non sarà una moto da motoalpinismo ma dove trovi una moto che ti consenta

un viaggio di 10000 km

le piste africane

l'elefantentreffen

l'ufficio tutti i giorni

sempre con un ottimo rapporto prestazioni/comfort/affidabilità/protezione all'aria/capacità di smanettare?


ha ragione Porchitello.. se mai dovessero fare la nuova AT.. forse...

Pubblicità

__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 18-01-2005, 23:47   #27
porchitello
C1 forever
 
L'avatar di porchitello
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
Messaggi: 847
predefinito

lì si entra nella storia, c'è una ragione diversa, molti amano l'A T perchè moto storica, entra in gioco il cuore del motociclista...

cmq per il resto il GS qualunque esso sia, resterà la moto copleta, quella che ti permette di arrivare dovunque, che sia vestito giacca e cravatta, sportivo o tuta da enduro

W IL GS!!!
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
porchitello non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 12:21   #28
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.655
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panzerdivision GS
1150 -1100 -850- 1000-1200..

il giesse non sarà una moto da motoalpinismo ma dove trovi una moto che ti consenta

un viaggio di 10000 km

le piste africane

l'elefantentreffen

l'ufficio tutti i giorni

sempre con un ottimo rapporto prestazioni/comfort/affidabilità/protezione all'aria/capacità di smanett


ha ragione Porchitello.. se mai dovessero fare la nuova AT.. forse...

secondo me ci sono anche altre moto,
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 12:35   #29
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il GS è una moto che, finito l'asfalto, fa qualche sterrato. Per farle fare di più ci vuole veramente molta esperienza e molto azzardo, oltre che forza. Troppo grossa e pesante. A mio parere, l'unica moto veramente da off-road di grande cilindrata è oggi il KTM.
Detto questo, il GS è un'OTTIMA moto da strada. Le sue doti, peraltro notevolissime, emergono però sul misto, tra curve e controcurve, non certo su tratte veloci o in pista (anche se c'è chi la porta pure lì).
Il pneumatico stretto, la leva che il conducente può esercitare rispetto al baricentro, il manubrio largo e la stabilità caratteristica (paralever e telelever), la coppia da Caterpillar le permettono di fare cose che fanno invidia a molte café racer. Su un forum di motardisti il GS è stato considerato un'"arma" pericolosa.
Inoltre, il GS resta una moto da viaggio molto comoda e molto affidabile (salvo i difetti di gioventù del 1200).
 
Vecchio 19-01-2005, 12:39   #30
tomb
Mukkista doc
 
L'avatar di tomb
 
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
Messaggi: 1.655
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Il GS è una moto che, finito l'asfalto, fa qualche sterrato. Per farle fare di più ci vuole veramente molta esperienza e molto azzardo, oltre che forza. Troppo grossa e pesante. A mio parere, l'unica moto veramente da off-road di grande cilindrata è oggi il KTM.
Detto questo, il GS è un'OTTIMA moto da strada. Le sue doti, peraltro notevolissime, emergono però sul misto, tra curve e controcurve, non certo su tratte veloci o in pista (anche se c'è chi la porta pure lì).
Il pneumatico stretto, la leva che il conducente può esercitare rispetto al baricentro, il manubrio largo e la stabilità caratteristica (paralever e telelever), la coppia da Caterpillar le permettono di fare cose che fanno invidia a molte café racer. Su un forum di motardisti il GS è stato considerato un'"arma" pericolosa.
Inoltre, il GS resta una moto da viaggio molto comoda e molto affidabile (salvo i difetti di gioventù del 1200).

approvo in pieno!
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
tomb non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 14:32   #31
Il Cigno
Vicepresidente del C1 fun club
 
L'avatar di Il Cigno
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 173
predefinito

Chissà quanto avrà "sborsato" mamma BMW (in tutti questi anni) per falsare la classifica della migliore enduro ???
Il Cigno non è in linea  
Vecchio 19-01-2005, 14:50   #32
porchitello
C1 forever
 
L'avatar di porchitello
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Catania
Messaggi: 847
predefinito

col gs ci viaggi a 360°, col ktm a parte barbasma che ha il culo eroso dal mestriere dove vai? solo sterrati...
__________________
KTM 990 ADV Nimesulide
ex Ducati 1098s TRICOLORE ex KTM 950 ADV
ex 1150GS
ex 1200GS
porchitello non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©