Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-07-2007, 12:31   #1
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito r1150r 2001, cavetto faro abbagliante

il mio faro abbagliante non funziona, o meglio, funziona a volte e a volte no, quindi credo abbia un problema il cavo. Qualcuno ha mai avuto un problema simile? E' affrontabile da solo senza avere grandi esperienze di meccanica/elettronica?

Ieri ho provato a smontare i comandi al volante per capire se era un problema di collegamento del pulsante, ma smontato il blocchetto non sono riuscito ad aprire il contenitore (non ho forzato per aprua di rompere).

la lampadina non sembra avere problemi, ho smontato il faro e i collegamenti erano a posto.

Volevo fare la verifica del cavo, che parte dal blocchetto strumenti, arriva sotto il serbatoio e da lì torna al faro. NON SONO RIUSCITO A SMONTARE IL SERBATOIO!!!
Ci sono modalità specifiche per lo smontaggio?

Grazie infinite a chiunque potesse aiutarmi

P.S. ho cercato nelle faq ma non riesco più ad aprire i colegamenti mentre in passato non avevo problemi.

Pubblicità

__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 12:39   #2
architetto
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Sep 2005
ubicazione: Apvania
Messaggi: 364
predefinito

prova a vedere il fascio dei cavi, sovente si spezzano dove le fascette, essendo i cavi molto sottili e le fascette molto strette, se è così, apri, fai un ponticello, isoli con guaina termoretraibile e richiudi il tutto.
In alternativa, potrebbe essere il pulsante...credo che il problema sia da identificare in questi due posti.
ebbi lo stesso problema con le frecce e con l'abbagliante sulla R850R che ho avuto prima della 1150.

Lamps
__________________
-F650CS- R850R -R1150R 2006
architetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2007, 12:48   #3
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
predefinito

Controlla se quando accendi l'abbagliante, senti scattare il rele che si trova nella scatoletta sotto la sella.Dovresti sentire un TIC ogni volta che si accende l'abbagliante.Se non senti niente allora è il comando che non funziona, altrimenti è il filo che và da quel relè al faro.
LAMPSS
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 01:30   #4
albiTO
Mukkista doc
 
L'avatar di albiTO
 
Registrato dal: 30 Mar 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.334
predefinito

Per toglliere il serbatoio:
1 - smollare i fianchetti
2 - staccare i tubicini di gomma ed il connettore della pompa dellaq benzina dal lato dx della moto
3 - svitare il vitone torx che regge i serbatoio
4 - tirare indietro il serbatoio e toglierlo alzandolo
__________________
R1150R grigia. Oltre i 100000!


Le mie foto:http://picasaweb.google.it/Algargi
albiTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2007, 23:47   #5
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

grazie a tutti!

per Architetto... prima devo riuscire a togliere il serbatoio

Per Ghigoweb... ho controllato e non si sente nessun ticchettio, ma non si sente neanche quando accendo gli anabbaglianti, solamente quando attacco i contatti.

Per albiTO... grazie sabato mattina ci riguardo. Spero di cavarci le zampe. In particolare è il vitone torx che penso di non aver trovato e che non mi permette di far slittare indietro il pancione...
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 10:19   #6
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Si, io ho avuto questo problema, in moro casuael si spegneva il trinagolo (ch eè sempr eilluminato) e non riuscivo ad abbagliare.
Senza smotnare nulla, ho aperto la guaina lato sinistro, sono due grandi ed una piccola, una delle due grandi, ed ho trovaot il cavo verde quasi tranciato.
Ho saldato e isolato e tutto è tornaot a posto.

Non ci vuole un granchè, ho messo uan fascetta nuova più leggera.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 10:29   #7
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

grazie mike!
In questo modo sembra molto semplice. Provo a staccare le fascette e ad aprire la guaina (poi hai riattaccato la guiana con lo scotch o l'hai cambiata? Difficile senza smontare nulla)

OT
nel tuo avatar eri in pista? Come ti sei trovato? Da un po' ci penso, ma nella sezione cancellinpista non ho trovato molti esempi di erreisti da pista a cui chiedere pareri.
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 10:58   #8
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.269
predefinito

lo smontaggio del serbatoio è descritto nel libretto "servizio e tecnica" alla voce batteria.
a quanto ti ha detto albi devi aggiungere:
svitare i fianchetti laterali sottosella vicino al serbatoio
togliere il fianchetto opaco dx sotto serbatoio
mettere uno straccio a protezione del serbatoio tra serbatoio e canotto
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 11:15   #9
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

avercelo il libretto servizio e tecnica
moto usata e nelle faq ho trovato solo quello del gs e dell'rt...
cmq spero di cavarmela con i vostri consigli.

grazie essemme
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 11:33   #10
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
predefinito

Cosa intendi per "Attacco i contatti"?

Se come penso ti riferisci all'accensione del quadro, quello che senti allora dovrebbe essere il relè generale, ti confermo che se non senti il ticchettio quando commuti sull'abbagliante allora e quasi sicuramente un filo interrotto nella zona dei comandi, per intendersi dalla manopola sinistra ai connettori sotto il serbatoio, a questo punto proverei la soluzione delle fascette
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
ghigoweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2007, 12:06   #11
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghigoweb Visualizza il messaggio
Cosa intendi per "Attacco i contatti"?

Se come penso ti riferisci all'accensione del quadro, quello che senti allora dovrebbe essere il relè generale, ti confermo che se non senti il ticchettio quando commuti sull'abbagliante allora e quasi sicuramente un filo interrotto nella zona dei comandi, per intendersi dalla manopola sinistra ai connettori sotto il serbatoio, a questo punto proverei la soluzione delle fascette
si, mi riferisco all'accensione.
Domani provo a verificare i fili sotto le fascette e poi vi dico.
grazie
eugenio
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2007, 21:29   #12
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

fatto. Il mio primo intervento (benchè banale) sul mezzo senza il supporto del mecca
grazie a tutti per i preziosissimi consigli!!!!!
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2007, 09:59   #13
L'Emarginato
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
predefinito

Ciao, quelal pista è il motodromo di Castelelto di Branduzzo, vicino pavia.
E' piccola, se tiri davvero metti solo al secodn a efai le staccatone, ma è divertente, per chi ci vuoel adnare.
Per me no, non sono tipo da pista, volevo solo provare le curve e dire al bar che ero andato in pista!!!

(la r non è propriamente una moto da pista, come il gs, benchè la gente dica il contrario e faccia pure le gare...)
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
L'Emarginato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2007, 23:23   #14
gecione76
Mukkista doc
 
L'avatar di gecione76
 
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mikegio Visualizza il messaggio
(la r non è propriamente una moto da pista, come il gs, benchè la gente dica il contrario e faccia pure le gare...)
sono d'accordo ma sai, questa ho, e soldi per altro non ce n'è. Mi piacerebbe provare, ma se penso di dover tirare il boxer a 5-6.000 giri tutto il tempo per non essere tamponato mi prende male.
Vedremo...

chiuso OT
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
gecione76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©