Nell’universo razionale della matematica, i numeri primi, cioè divisibili soltanto per se stessi e per 1, si susseguono con un ritmo inafferrabile, apparentemente illogico: 2, 3, 5, 7, 11, 13, 17, 19, 23, 29, 31… Sembra quasi che la natura li abbia scelti a caso. Ma non sono numeri qualsiasi, sono gli “atomi dell’aritmetica”, gli elementi di base con cui si costruiscono tutti gli altri numeri naturali. Cogliere un ordine nella loro sequenza, trovare una regola che permetta di stabilire quale sia, ad esempio, il miliardesimo numero primo, avrebbe implicazioni fondamentali, e non solo per la matematica.
ecco infatti un suggerimento per i geniacci del comune di milano...e no lo zero non c'è...e se la targa fosse AZ-000-CT??
accidenti qui ci vuole un matematico e un barbiere precisissimo!!!