|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  19-07-2007, 21:47 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Aversa 
					Messaggi: 1.841
				      | 
				 Riverniciare i coprivalvole 
 
			
			C'è qualcuno che l'ha mai fatto?
 Mi sto accingendo a recuperarne un paio (x boxer 1200) in condizioni davvero pietose.
 
 
 A parte il dilemma sul codice del colore originale. Ma la chiave di volta sta nel materiale aggrappante che fa da fondo.
 
 Già perchè il problema ha due sfaccettature ben precise:
 1) i coprivalvole sono in lega leggera di alluminio e magnesio
 
 2) i coprivalvole sono soggetti a sollecitazioni, vibrazioni, ma soprattutto a surriscaldamento
 
 Quindi usare come fondo uno stucco o aggrappante comune non funzionerebbe, in quanto dopo poco tempo comincerebbe a creparsi ed a cadere.
 
 Per il momento li sto carteggiando, operazione abbastanza faticosa date le inarrivabili intercapedini che rivestono i pezzi in questione. Ma non ho fretta e vorrei fare un lavoro coi fiocchi.
 
 Nel frattempo il mio verniciaio mi ha assicurato di trovarmi il fondo gusto.
 
				__________________wlamoto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2007, 21:58 | #2 |  
	| Guest | 
 
			
			ciao el cong informati se puoi prima sabbiarli e poi li vernici quando li sabbi la sup diventa omogenea e non hai problemi nel riverniciarli.....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2007, 22:07 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Aversa 
					Messaggi: 1.841
				      | 
 
			
			ciao diè!!!ci avevo già pensato
 il problema della sabbiatura è prima di tutto trovare chi te la faccia
 poi vedere quanto costa,
 in ultimo, arrivi velocemente allo stesso risultato del carteggio, quindi rimane comunque il problema del fondo
 tanto vale carteggiarli e risparmiare il costo del sabbiatore
 
 
 cmq grazie
 
				__________________wlamoto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2007, 23:25 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2007 ubicazione: Bologna 
					Messaggi: 128
				      | 
 
			
			Se li sabbi soltanto, poi li devi carteggiare comunque perchè la sabbiatura per fine che sia, te li lascia molto rugosi. Il sabbiatore li può pallinare e il risultato è molto meglio. Se li vernici tu e usi una buona vrnice per late temperature, non dovresti aver problemi in seguito, oppure li fai verniciare dal carrozzaio e mettere in forno che, se non sbaglio, cuoce a circa 60/65°. Tieni presente che in un raffreddato ad aria dentro circola solo olio, che non dovrebbe passare gli 80°.Ma, non ho capito: li devi ripristinare, o li vuoi fare di un colore particolare?
 
				__________________[I][B][FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][SIZE="5"][COLOR="Blue"]1100[/COLOR][/SIZE][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/I]
 [SIZE="2"][B]Socmel[/B][/SIZE]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-07-2007, 23:32 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Jan 2004 ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana. 
					Messaggi: 3.326
				      | 
 
			
			Basta la normale vernice grigia ( se sono grigi) che vendono in Bmw.Resiste benissimo al calore , ma non alla fiamma .......e vorrei pure vedere.
 Per il sottofondo , credo basti l'agrappante per alluminio.
 
				__________________Ad augusta per angusta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 02:25 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Aversa 
					Messaggi: 1.841
				      | 
 
			
			ragazzi grazie mille delle risposte
 sull'aggrappante per alluminio volevo sapere se si tratta di una pasta da passare a mano con la stecca o di un composto da spruzzare col compressore
 
 il fatto è che carteggiando sono dovuto scendere fino al ferro vivo; ma solo in certi punti. E dove comincia la parte verniciata si crea uno scalino di circa un millimetro. Non mi sembra facile livellarlo col compressore
 
				__________________wlamoto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 02:26 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Sep 2006 ubicazione: Aversa 
					Messaggi: 1.841
				      | 
 
			
			per la vernice in BMW sapete mica il prezzo, please?
		 
				__________________wlamoto.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 02:48 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2006 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 1.788
				      | 
 
			
			ciao, per esperienza personale, io li ho fatti verniciare a polvere, con una vernice epossidica... nn sto a spiegarvi tutto il discorso sarebbe troppo lungo.cmq queste vernici sono termoindurenti di conseguenza molto più resistenti all'usura e non hanno bisogno per la maggior parte delle volte di fondo o di carteggiatura a meno che non ci siano delle imperfezioni della superfice da verniciare. detto ciò bisogna vedere se in zona da voi ci siano delle strutture in grado di effettuare questo tipo di appicazione. per il prezzo sarà sicuramente (penso io) più alto rispetto ad una verniciatura con prodotti liquidi, per via dell'attrezzatura. rimane il fatto (e non è poco) che questo tipo di applicazione sarà il futuro nelle vernici perchè come caratteristiche maccaniche sono superiori alle vernici convenzionali. io i miei li ho verniciati a polverere  e vi assicuro che il risultato è garantito.
 
				__________________Amico di quelloconlamotoarancio
 R1150R Allineato alla Ghisa!
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 02:48 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			hai fatto male a seppiare... devi sabbiare...operazione facile su dei coprivalvole...toglie la vernice e la patina di sporco..con un compressore piccolo e relativa pistola, con sabbia fine fa un lavoro perfetto e non rugoso, devi solo non insistere su punti specifici ma passare lentamente e omogenea la pistola. 
proprio sui coperchi è facilissimo.  
poi lavi bene con benzina e magari passi con paglietta di ottone finissima. e sono pronti per la verniciatura.  
la vernice termica è sempre opaca e di norma non è bella, conviene prendere quella originale.  
io ho appena finito un g/s. perfetto.  
se tu hai fatto gradini sono capperi amari.......   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 03:01 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2006 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 1.788
				      | 
 
			
			per steu39: permettimi di dissentire sul fatto dell'opacità più o meno "cronica" delle vernici termoindurenti: ce ne sono di opache, semi opache, semi lucide e infine lucide. magari hai visto vernici che non avevano la stessa brillantezza, magari errore fatto al momento della scelta... cmq sta di fatto che per non incorrere in problemi ti dò ragione sulla vernice originale...
		 
				__________________Amico di quelloconlamotoarancio
 R1150R Allineato alla Ghisa!
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 03:41 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			non vorrei essere mal informato, ma le vrrnici termiche (quelle con cui si verniciano i terminali delle marmitte, i corpi dei turbo,tutte le superfici soggette alle alte temperature sono opache.  
ho verniciato da pochissimo gli scarichi e il cmopensatore di un g/s e mi sono rivolto a un ing,amico che lavora nel settore e mi ha fornito la migliore vernice termica che necessita di un trattamento un poco particolare,comunque è proprio quella che usano per verniciare i corpi dei turbo (raggiungono temperature altissime)  
e anche quella non è di aspetto perfettamente uniforme e comunque è opaca. 
altre vernici termiche che ho usato in bomboletta ,questa volta, non sono perfettamente nere,anzi una ha un riflesso rossiccio quando la avvicini al campione nero, senpre opaca.  
pero sarebbe bello sapere esattamente quale vernice termica è lucida,sarebbe utile...    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 03:48 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
				 reghino 
 
			
			io parlo di vernici TERMICHE,quelle che reggono a piu di 800 gradi.  
termoindurenti ....che vuoi dire esattamente?   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 10:46 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2006 ubicazione: Ferrara 
					Messaggi: 1.788
				      | 
 
			
			le vernici in polvere sono termoindurenti ciè dopo l'applicazione, mediante una pistola che carica elettrostaticamente le particelle di polvere per "attaccarsi" sulla superfice da verniciare, vengono messe in forno per la cottura che varia da un minimo di 110 ad un max di 180°a seconda del prodotto.di solito dopo 20 minuti è pronta ottenendo ottimi risultati ...  
ora guarda questi anche se uno non è stato verniciato a dovere perchè ne hanno (a mio parere) dato troppa di vernice .
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=130782
				__________________Amico di quelloconlamotoarancio
 R1150R Allineato alla Ghisa!
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 11:00 | #14 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Sep 2005 ubicazione: Apvania 
					Messaggi: 364
				      | 
 
			
			prova a contattare Rebb
		 
				__________________-F650CS- R850R -R1150R 2006
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 15:44 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			no, la verniciatura a polvere nel mio caso non l'ho presa in considerazione....per la vernice nera blackswartz 121 mi pare,semilucida, la bmw non la  fornisce piu. se la vuoi originale devi procurarti la formula e fartela fare.costo intorno a 90 euro kilo. ma non credo sia la vernice che cerchi tu....probabilmente è un altro prodotto/codice.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-07-2007, 16:48 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Sep 2006 ubicazione: Pavia 
					Messaggi: 321
				      | 
 
			
			Anch'io dovrei riverniciarle (macchiate di benza) Dite che devo dargli su un aggrappante o basta riverniciarle con vernice BMW
		 
				__________________Ex BMW R1150R-04    VESPA PX150-82
 Ora  Bianchi Mobilette-64  Speed Triple-07 AfricaTwin-98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13. |  |     |