|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-07-2007, 14:45
|
#1
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.765
|
Cimi ho trovato il perché.... ho chiesto ai Vigili Urbani:
Desidero avere qualche chiarimento per il parcheggio dei motoveicoli.
Più precisamente, è possibile parcheggiare longitudinalmente il motoveicolo ( tra il muso e la coda di due autovetture) su parcheggi a strisce bianche, paralleli al marciapiede ?
Grazie anticipate
I ciclomotori ed i motoveicoli (artt.li 52 e 53 del D.lgt. 30 aprile 1992 nr. 285 – nuovo Codice della Strada -) devono effettuare la sosta, che e’ una fase passiva della circolazione, negli appositi spazi di parcheggio a loro destinati – qualora esistenti – all’uopo predisposti dall’Ente proprietario della strada (art. 7 - comma 1 - lett. E - del D.lgt. 285/1992).
Nelle altre zone di sosta, destinate agli autoveicoli, quest’ultimi devono essere collocati nel modo prescritto dalla segnaletica. Per tale motivo, poiché gli autoveicoli sono costretti, di norma, a parcheggiare parallelamente al margine destro della carreggiata e secondo il senso di marcia, se venisse intervallato tra essi un motoveicolo, lasciandolo in sosta a pettine, lo stesso si verrebbe a trovare in contrasto con la precitata normativa e violerebbe il dettato dell’art. 157 c. 2 del D.lgt. 285/1992.
Qui trovi tutto: http://www.vigileamico.it/chiedi_al_...20archivio.htm
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
12-07-2007, 14:48
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Bronto e Mutt... paradossalmente, in mancanza del cartello di indicazione categoria autoveicoli, avrei dovuto mettere lo scooter parallelo al marciapiede per essere in regola??? Almeno secondo quello stabilisce il codice...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
12-07-2007, 14:51
|
#3
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
se venisse intervallato tra essi un motoveicolo, lasciandolo in sosta a pettine, lo stesso si verrebbe a trovare in contrasto con la precitata normativa e violerebbe il dettato dell’art. 157 c. 2 del D.lgt. 285/1992.
|
Non è questa la situazione perchè non viene intervallato a nulla, se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo.
|
|
|
12-07-2007, 14:53
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Però non è parcheggiato parallelamente al marciapiede... oddio un po' si, però.. ma fa niente. Non è questo il caso
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
12-07-2007, 15:47
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non sono avvocato, ma penso che: - se non c'è un cartello che limita il parcheggio a specifiche categorie di autoveicoli (ad esempio le autovetture), l'infrazione che tu hai commesso non è stata quella di parcheggiare in uno spazio vietato ai motocicli (i parcheggi sono per tutti i veicoli, salvo apposito segnale), ma piuttosto quella di parcheggiare in una posizione diversa da quella prescritta, per cui se fai ricorso contro un verbale del genere, lo vinci sicuro;
- se il cartello c'è, devi pagare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-07-2007, 16:05
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Secondo voi.......i due motocicli in sosta (non esiste una segnaletica orizzontale, la striscia bianca che si vede è di un passo carrabile) possono sostare si o no?????
Foto cartello ingrandita.....
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
13-07-2007, 17:53
|
#7
|
Guest
|
Ma se a Roma si può parcheggiare la moto sulle strisce blu senza pagare...ma dove stai?
|
|
|
13-07-2007, 22:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Un principio della nostra civiltà giuridica è che è permesso tutto quello che non è esplicitamente vietato, e non il contrario.
Ergo, un motoveicolo può regolarmente parcheggiare (se posizionato correttamente) in uno stallo che la segnaletica non indichi esplicitamente come riservato agli autoveicoli.
Punto.
L'eventuale presenza, nelle vicinanze, di stalli riservati a motocicli/ciclomotori, è del tutto irrilevante e non impone, di per sé, al conducente del motociclo di parcheggiare in detti stalli riservati.
Il discorso, invece, cambia diametralmente se la segnaletica indica chiaramente che determinati stalli sono riservati esclusivamente agli autoveicoli. In tal caso, la prescrizione va rispettata, e non ha alcuna rilevanza il fatto che gli stalli riservati ai motocicli siano tutti occupati.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.
|
|
|