|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-07-2007, 17:34
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
se sui dritti fai gli 80 e nelle curve i 40.... diventano 60 di media.
le curve sono comunque meno dei dritti.
non serve fare i 120 per fare i 60 di media totali.
forse li deve fare chi in curva fa i 20.
ci vediamo sullo stelvio neh.
|
quoto essenzialmente il barba. mi piace soprattutto della sua media  la ponderazione 0,5 - 0,5 tra distanze "curve" e dritte.
peraltro in un forum così ricco di suggestioni, nessuno mi ha mai spiegato perché anche sapendo che sparandola giù secca riesci a imboccare un tornante a sin strettino intorno ai 60 gestendo la cosa con relativa sicurezza, questo genere di prassi vien meno qualora ci si affacci su un lungo e spigoloso strapiombo, mentre può riuscire se c'è un morbido pratone che declina a 3,5° senza muretti e guardrail... 
sono spaesato perché non ho letto nulla che ne tratti su alcun manuale di guida o fisica della motocicletta
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
05-07-2007, 17:36
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Voi cosa pensate riguardo la media dei 60 (su un passo alpino) ed il rispetto dei limiti? 
|
Penso che se si escludono le salite i ciclisti prof. vanno un po' più veloci.
__________________
R1250RT - 125.000 km
|
|
|
05-07-2007, 17:41
|
#28
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
personalmente non guardo alla media di percorrenza per dire... ho che figo... anche perchè io sono un fermone...
lo faccio per capire quanto ci metterò a fare il giro... o il viaggio... le tappe giornaliere...
quando ho organizzato la prima randa ho detto... se da solo quel giro riesco a farlo in tot tempo... se siamo in 20... dovrò aumentare le soste...
quest'anno in 12 ore abbiamo fatto il giro... prima dell'anno scorso... e andando più lenti... ovvero abbiamo fatto soste più brevi...
per me potete andare a quanto volete.
volevo solo demolire il discorso "se fai i 60 di media sui passi vuol dire che vai come un criminale..."
errato... e ci sono 30 testimoni a provarlo...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-07-2007, 17:47
|
#29
|
Terrorista bresciano Doc
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
|
Al giro sulle dolomiti del mukken veneto il primo gruppo fece 78.6 media di GPS ........ si viaggiò decisamente spediti
__________________
100% Teccor insidE
Q.d.e. since 14/10/2002
|
|
|
05-07-2007, 19:19
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
|
I veri limiti sono il buon senso che qualunque motard dovrebbe avere, non certo quelli (la stragrande maggioranza delle volte) assurdi imposti 
I 60 di media sullo Stelvio sono forse un po' difficili senza esagerare
__________________
KTM 1290 SAdv S 2021
https://iovadoblog.wordpress.com/
Ultima modifica di Saponetta; 05-07-2007 a 19:54
|
|
|
05-07-2007, 21:21
|
#31
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Teccor
Al giro sulle dolomiti del mukken veneto il primo gruppo fece 78.6 media di GPS ........ si viaggiò decisamente spediti 
|
si... c'ero anche io.... 
li sì che siamo andati veloci davvero... ziobono...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
05-07-2007, 21:51
|
#32
|
Guest
|
In autostrada io calcolo, a naso: velocità di crociera: 130-140; media, 100, comprese rapide soste. I 60 in montagna son tanti, troppi.
|
|
|
05-07-2007, 22:24
|
#33
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Due anni fa, sul Sempione, ho tenuto una media di 110-120 orari, semafori per lavori compresi 
Ciononostante, un paio di svizzeri Tiger-muniti, mi sono andati via.
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
05-07-2007, 22:27
|
#34
|
Guest
|
... ca@@o ... farsi svernicare dagli spizzeri ... Noi, Patria di Valentino ROSSI!!!!!! 
|
|
|
05-07-2007, 22:45
|
#35
|
Doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
|
Eccerto, io ho accelerato fino a velocita' smodata, ma loro sono entrati nella zona "plaid"
(cit.)
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
|
|
|
06-07-2007, 00:49
|
#36
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.555
|
Bisognerà passare al pettine la svizzera per ritrovarli.
(cit.)
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-07-2007, 07:26
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
curiosa questa pianificazione della velocità da tenere in curva 
non avevo mai considerato che curve in montagna vanno fatte a 40
perchè se le fai a 20 sei un fermo 
ho sempre pensato che le curve si possano fare alla velocità che si vuole
  
|
Già...Mi piacerebbe proprio vedere fare certi tornantini a 40 all'ora per vedere l'effetto che fa....
Curisosissima poi la teoria che se fai le curve a 40 e i rettilinei a 80 la media è di 60...Forse qualcuno non ci azzecca troppo con la matematica! Di solito la lunghezza dei tratti curvi e di quelli rettilinei non è proprio identica...
|
|
|
06-07-2007, 07:55
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Bisognerà passare al pettine la svizzera per ritrovarli.
(cit.)
|
questa non vorrei passasse inosservata perchè insieme al post di Gheri mi ha fatto fare la figura del bigolo davanti ai colleghi :-))))
__________________
il porco al parco
|
|
|
06-07-2007, 09:03
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 May 2007
ubicazione: Pinerolo (TO)
Messaggi: 293
|
__________________
R 1200 GS ed ora R 1200 RT grey e R 1100 GS alpine white !
|
|
|
06-07-2007, 09:45
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
smanettoni
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
06-07-2007, 09:57
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2006
ubicazione: Torino - Abidjan
Messaggi: 1.994
|
__________________
IN TRANQUILLO ESSE QUISQUE GUBERNATOR POTEST
F650CS-R1100S BOXERCUP-ZX10R-K1200S BB-..?..
|
|
|
06-07-2007, 11:19
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
curiosa questa pianificazione della velocità da tenere in curva 
non avevo mai considerato che curve in montagna vanno fatte a 40
perchè se le fai a 20 sei un fermo 
ho sempre pensato che le curve si possano fare alla velocità che si vuole
  
|
QUOTE]ho sempre pensato che le curve si possano fare alla velocità che si vuole[/QUOTE]
pienamente d'accordo...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
06-07-2007, 11:52
|
#43
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ice7
secondo mè nelle vs medie c'è qualche cosa che non quaglia......se ho fatto in 6 ore 416km senza soste in montagna tra torino e territorio francese..... mi viene una media un po' alta...bah....
|
Non ho capito se ti riferisci a qualcun altro o se li hai fatti tu. Se li hai fatti tu diventano 70 Km/h di media che in funzione delle strade e di quanto tiri sono fattibili. La cosa più "curiosa" è riuscire a tenere quella media per 6 ore senza fermarsi (almeno una sosta per la benza avrai dovuto farla)
|
|
|
06-07-2007, 16:30
|
#44
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Non mi sono mai posto il problema della velocità media perchè non mi interessa, vado in giro sul tranquillo e mi gusto il panorama.
Il contributo alla discussione viene dal giro che ho fatto domenica: Lecco, stelvio, zernez, davos , st moritz. lecco (con di mezzo anche l'umbrail a scendere, il Fluela e l'Albula) e dal fatto che le medie me le ha calcolate la moto.
465 km, media 58 km/h (la moto calcola la media solo quando è accesa per cui soste escluse)
In totale sono stato in giro 11 ore ( media 42 km/h) .
Non so dirvi se è alta o bassa, ritengo bassa perchè i tornanti dello stelvio li devo fare per la gran parte in prima, specialmente domenica scorsa col motoraduno.
Bisogna inoltre considerare che ci sono un centinaio di km di superstrada Lecco - colico e ritorno fatti a 120 km/h, più il fondovalle fatto a 70-80 .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
Ultima modifica di dr.Sauer; 06-07-2007 a 16:54
|
|
|
06-07-2007, 18:46
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Sullo stelvio ci sono tratti da 170  ma non si fa.
poi mi piacerebbe vedere molti che scrivono fare un passo alpino dietro al Barba che non esagera...
Conoscessero Diavolauss...
ma credo sia più fastidioso un gentil signore a passeggio come il Franz o un'innocuo boxerforever con un gs80...
__________________
R1100S 2003
|
|
|
07-07-2007, 09:35
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
per me un'ottima media in montagna è 1
si si proprio 1..
1 è la pelle che mi piacerebbe portare a casa dopo ogni giro, la mia
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
07-07-2007, 10:25
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
In montagna le curve strette credo di farle dai 20 ai 30kmh, nei tornanti la lancetta resta sui 15kmh.
Mi è però venuta la voglia di dare una occhiata alla lancetta la prossima volta, giusto per confermare a me stesso che 30kmh "mediamente" possono dare grande soddisfazione ad un motociclista.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
07-07-2007, 10:42
|
#48
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Secondo me la domanda andrebbe posta così:
E' lecito spalancare la manopola del gas?
In senso motoristico e "telaistico".
Ossia andare belli allegri in montagna o altrove?
Io di solito in montagna non guardo il tachimetro... ma a volte l'ho sbirciato e mi sono messo paura!
Razionalmente non si può non condannare
Eppure...
P.S. comunque 60 è una media che può essere alta o bassa a seconda dell'ampiezza delle curve e lunghezza dei rettilinei.
Per esempio il P.sso Palade è più veloce del Pordoi (sulle Alpi/Dolomiti),
come il P.sso della Calla è più veloce del Muraglione (Appennino Tosco-Romagnolo) e sto parlando di 20 o 30 km/h
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
07-07-2007, 15:32
|
#49
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
Quote:
Originariamente inviata da Patologo
per le medie mi ci sono voluti tre anni
|
io ho studiato negli states....le medie la non ci sono !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
07-07-2007, 20:12
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2007
ubicazione: Dove si mangia Polenta e UOVA
Messaggi: 786
|
c'e' passo e passo! poi dipende da che strada c'e' prima e dopo!
io quando calcolo i mieri road-book sto sempre sui 60/70km ( incluse le soste ).
pero' io faccio quasi sempre giri di 3/4 giorni e molto lontano dal casino!
__________________
[COLOR="Red"][SIZE="4"] GS1200 Adv > perche' sono vecchio
[COLOR="Lime"]+ GSXR600 > per sentirmi Giovane [/COLOR] [COLOR="DarkOrchid"]
+ sputer > per l ufficio [/COLOR][/SIZE][/COLOR]
[COLOR="Blue"]+ EXC400 !!! > perche' cosi' sembra che sono capace[/COLOR]!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39.
|
|
|