Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100RS - R1150RS - R1200ST


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-07-2007, 09:27   #1
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

secondo me: trasferendo le bronzine di banco dal vecchio al nuovo carter con lo stesso albero potrebbero esserci delle differenze dovute alle quote di lavorazione delle sedi stesse, bisognerebbe misurare qual'è il gioco e se rientra nelle quote dimensionali previste, si può fare con un filo calibrato che si schiaccia tra sede d'albero e bronzina e si misura la larghezza su un cartoncino di riferimento.
Per la frizione visto che la stai smontando potresti misurare lo spessore del disco prima di decidere il da farsi, un kilometraggio così basso, se usata bene, dovrebbe essere praticamente ininfluente.





Il gioco ammissibile per il cuscinetto di guida varia da 0.017 a 0.060mm, quello del cuscinetto di banco da 0.018 0.066mm.

Inoltre, bisognerebbe verificare il gioco assiale dell'albero, sempre in considerazione delle tolleranze di fabbricazione dei carter, che varia da 0.125 a 0.208mm determinato dalle spalle del cuscinetto di guida
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2007, 01:26   #2
mapa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mapa
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
Question

sono d'accordo con te che la verifica dei giochi è comunque da fare per sicurezza, ma mi chiedo se dalla parte esterna delle bronzine, che non hanno consumo in quanto sono fisse, assodato che i semi-carter sono costruiti con precise tolleranze per potersi accoppiare alla tolleranza di costruzione dei semigusci, la sicura differenza tra i carter può portare a conseguenze nell'allineamento e/o planarità delle bronzine e di conseguenza sull'usura della superficie di scorrimento dell'albero?
Oppure si possono innescare vibrazioni?
Il gioco assiale se è fuori tolleranza come si recupera?
Sapete indicativamente il costo per la rettifica dell'albero a gomiti?
A questo dovrò aggiungere anche le bronzine di banco nuove + le bronzine delle teste di biella + i 4 bulloni dei cappelli.
Il plastigauge è utilizzato in quantità industriale sull'Haynes ma dove si compra?

marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]

Ultima modifica di mapa; 04-07-2007 a 01:28
mapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 01:48   #3
mapa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mapa
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mapa Visualizza il messaggio
Il plastigauge è utilizzato in quantità industriale sull'Haynes ma dove si compra?
ho trovato il sito di Plastigauge, lo vendono su web, ma costa una follia 20-30 sterline a confezione di 100 pz, minimo una confezione per misura di tolleranza , nessuno sà se esiste in italia un rivenditore che lo venda x pochi pezzi?

grazie!!!!
marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
mapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 18:51   #4
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Il gioco assiale si riprende sostituendo il cuscinetto guida con altro dotato di spalle più o meno spesse.
Per la valutazione dei giochi l'unica alternativa è usare un calibro centesimale e un comparatore con tastatore, tutta roba piuttosto costosa. Magari se vai un un officina di rettifiche te lo fai misurare.
Perchè vuoi rettificare l'albreo a prescindere?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 21:50   #5
mapa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mapa
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S Visualizza il messaggio
Perchè vuoi rettificare l'albreo a prescindere?
forse non mi sono espresso chiaramente: io non voglio rettificare l'albero, infatti come ho già detto non smonterei neanche le bielle dall'albero per non modificare gli assestamenti dinamici ormai consolidati, ma è lo spostare le bronzine di banco che mi mette dei dubbi: l'assestamento dinamico, cioè albero in movimento > interno bronzina <> esterno bronzina > carter, si altera con lo spostamento da un semicarter all'altro? Ipotizzando che se prendo i due semigusci e li accoppio all'albero le superfici di attrito sono perfettamente combacianti in quanto si sono adattate nell'uso, l'esterno della bronzina chiuso su un carter di misura ovviamente diversa dall'originale può generare tensioni e/o deformazioni nei 2+2 semigusci di scorrimento tali per cui il corretto accoppiamento delle superfici di attrito si alteri? Forse sto solo facendo filosofia tecnica, ma è certo che i "pezzi" sono diversi e quindi anche le loro misure, seppure ovviamente nelle corrette tolleranze di lavorazione



marco
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
mapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2007, 21:59   #6
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Se metti dei carter con un'albero motore proveniente da altri, per forza devi cambiare i cuscinetti di banco, sono previsti in 4 misure per le tolleranze, e la tolleranza esterna cambia a seconda dei carter, tranne un colpo di fortuna, sarà diversa.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2007, 01:42   #7
mapa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mapa
 
Registrato dal: 16 Jul 2005
ubicazione: lissone (MI)
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
......... sono previsti in 4 misure per le tolleranze, e la tolleranza esterna cambia a seconda dei carter..........
albero nuovo 0 = diametro nominale supporto frontale
bollo verde 54.791>54.980 mm
bollo giallo 54.981>54.990 mm

diametro bronzina sul carter 60.000>60.019 misura unica
bronzine 0
verde 54.998>55.039 mm
giallo 55.008>55.049 mm

albero rettificato -25 = diametro + piccolo di 0,25 mm
esterno bronzine uguale
interno +25 e tolleranze di conseguenza

oil clearance (traducibile in "spazio per l'olio", + semplicemente gioco tra l'albero e la bronzina, chiaramente l'olio è lì in mezzo che forma il suo velo) 0,018>0,068

non ci sono misure diverse per l'esterno bronzine

ho riportato solo le misure della bronzina frontale ma, ovviamente con una misura diversa, il ragionamento è valido anche per la posteriore

quote tratte dall'Haynes
se conoscete ulteriori quote e/o aggiornamenti e me li comunicate vi ringrazio
__________________
[SIZE="4"][COLOR="Red"]R1100RS[/COLOR][/SIZE]
mapa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©