|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-06-2007, 16:04
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
Pur rispettando tutte le opinioni bisogna ammettere che la nuova r1200r ha tutto un altro rapporto prezzo/qualita' nei confronti con r 1150 r
le strategie di mercato della BMW sono state vincenti con il gs 1200 mi auguro che possano essere lo stesso con la r 1200 r con la nuova serie 800 con gli scarver con gli ST 1200 oramai tolti dal mercato e con la serie kr e ks 1200 .
gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
27-06-2007, 16:13
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
ok ok ogni scarrafone è bello a mamma sua ...e fin qui ci siamo
non mi pare ci sia niente di male nel dire che:
a me che piacciono sia le vecchie che le nuove bmw
a me che piace sia una R 80 g/s che una R 1200 R
a me che non faccio una questione di ghisa vs plastica
a me che non penso che la mia moto sia la migliore della galassia...pur amandola moltissimo
...a me che insomma che non talebaneggio ...nel nuovo corso BMW.....sarebbe piaciuto trovare accanto alle nuove e migliorate caratteristiche dinamiche le buone e vecchie finiture che tanto ho sempre amato nell'elica e che mi pare che oggi si siano un pochino perse...
se poi le moto vendono io sono felicissimo perchè BMW per me è una passione profonda tramandata da generazioni, tuttavia rimane che quando guido un GS 1200, divertendomi come un matto..pensando che ho sotto il sedere una gran moto...che non mi metto pare di affidabilità perchè la moto non è mia ...non posso non notare che quel parabrezza vibra un po troppo...che quella strumentazione è un po "così"....e che quel serbatoio tutto di plastica pur non essendo un delitto (e ci mancherebbe) non ha l'appeal di un serbatoio di metallo
sfumature? cosette? può essere....ma dato che la moto per me è passione pura e non solo un buon esercizio di marketing rimane che anche le piccole cose finiscono per essere importanti o per toccare le mie corde motociclistiche
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Ultima modifica di Mikey; 27-06-2007 a 16:17
|
|
|
27-06-2007, 16:15
|
#28
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
a "breve" emergerà una potenza industriale rispetto alla quale quella del Giappone è poca cosa. Se oggi la Cina fa prodotti motociclistici che vengono derisi dagli appassionati, siate certi che prima o poi impareranno a fare motociclette serie.
|
sono d'accordo...
ma è anche vero che gli europei manterranno o potrano mantenere il primato solo se terranno presso le loro aziende design e progettazione (la produzione, in molti casi, è già da molto tempo in oriente...)...
ai cinesi manca la progettazione e il design...li avranno...
per questo è un peccato (secondo me) che gli europei non cerchino di mantenersi "diversi" nel design e vadano invece a giapponesizzarsi... e qui però si entra nel loop che se non si fa così si perde mercato ecc...
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
27-06-2007, 16:33
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
il manubrio è proprio bruttino....se penso al mio (non alla 1150) obiettivamente c'è un abisso.
|
Vabbé, questo è soggettivo...
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
tutto il quadro strumenti è imparagonabile come livello di finitura (c'è plastica e plastica...)
|
sicuro che il vecchio (al di là del design) fosse migliore??
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
il faro anteriore ha obiettivamente tutta un'altra consistenza
|
era in metallo e vetro??
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
il contenitore del liquido freno anteriore è bruttino anzichenò (senza voler richiamare vasetti presenti nei laboratori di analisi....)
|
Perché, forse le tanto amate (dagli italiani) superbike jappo (che pure vengono prese a modello in quanto a finiture, specialmente Yamaha e Honda) forse ce l'hanno diverso?
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
d'altra parte lungi dal voler attribuire a Motociclismo la palma di "libro delle verità" il minor livello di finitura è stato immediatamente rilevato anche dal loro tester, che lo ha indicato tra i tre principali difetti della moto in esame..
|
Mototecnica di Dic. 2006 la pensa diversamente (e mi sembra più seria), pur mantenendo un giusto livello di critica.
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
..insomma quando chiedi cifre di tale "stazza" per l'aquisto è anche logico aspettarsi molto anche dalle finiture (che a mio avviso sono nettamente superiori sulla mia ormai quasi obso 850) oltre che dalla dinamica del mezzo (che è come ho già detto a mio avviso eccellente)
|
qui ti quoto. Il costo è troppo alto. Il mezzo è caro (e non semplicemente "costoso"). Ma è un problema anche per altre case. Ciò che evidenziavo io era il quanto differisce ed in che cosa, in termini qualitativi, il vecchio dal nuovo.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
27-06-2007, 16:48
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
quanto al manubrio non direi che siamo sul soggettivo dato che la nuova erre (cosi come l'attuale 850) ha un "tubo piegato" ..mentre la vecchia erre ha obiettivamente tutta un'altra cosa
quanto alla strumentazione la trovo meno leggibile (più piccola anche) e la plastica molto piu approssimativa
il faro vecchio era tutto cromato e non in parte grezzo e qui si siamo sul soggettivo ma mi piaceva parecchio di piu
quanto al contenitore delle urine (si scherza ovviamente) qui si parlava di bmw e la vecchia erre aveva tutt'altra cosa (il metallo....). salvo qualche eccezione cosa fa honda sinceramente non mi ha mai interessato particolarmente nel dettaglio.
poi ok sono dettagli, sfumature appunto, non dico mica che siamo all'anima della moto...anche perchè come ho già piu volte detto a me la R 1200 R piace moltissimo. Trovo che abbia un gran motore...che abbia saputo coniugare l'elasticità del boxer con una spigliatezza a prendere giri sconosciuta alla vecchia generazione..che sia una moto davvero parecchio divertente oltre che bella .
Ma detto ciò cosi come non lo faccio con la mia che adoro ma che ha i suoi bei difetti, non credo che esista la moto perfetta in assoluto cosi come credo (e non sono il solo...tra appassionati e giornalisti...) che il livello qualitativo delle finiture sia oggi un po sceso.
Non lo trovo una blasfemia...non trovo ci sia nulla di osceno dato che è una tendenza che accomuna anche moltissime case automobilistiche di rango...ma negarlo mi pare obiettivamente difficle....anche se si guarda la propria moto con gli occhi di chi la ama senza condizioni.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-06-2007, 16:58
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
Messaggi: 916
|
Mi piace il motore e la maneggevolezza del 1200 tanto che talvolta mi viene da pensarci, poi però......... 
chevvelodico a fare
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R
|
|
|
27-06-2007, 17:05
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
belle entrambe ma a me piace piu quella nera....de gustibus....
(compreso il contenitore delle urine ovviamente...)
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-06-2007, 17:22
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
belle entrambe ma a me piace piu quella nera....de gustibus....
(compreso il contenitore delle urine ovviamente...)
|
Bravo Mikey, è così che ti voglio sentir parlare! 
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
27-06-2007, 18:10
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2006
ubicazione: correggio(re)
Messaggi: 1.419
|
__________________
LA MIA MOTO...UNA MUKKA MOLTO ERETICA ...GS 1200 LC 2013 ° LA SCORBUTICA °
|
|
|
27-06-2007, 18:22
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
premesso che, a mio avviso, si parla comunque di gran belle moto....personalmente se si parla di classico "puro" preferisco le linee tutto tondo delle vecchie R 1100 e 850 se invece penso a qualcosa di "nuovo" preferisco la R 1200 R.
C'è poco da fare quel cardano è una scultura autentica (quasi da far passare in secondo piano manubrini e plastichette...) e poi tra le curve il 1200 è una libidine. Certo la 1200 è più sportiva....dovessi dirigermi a capo nord (ma anche meno) magari con passeggero non sarebbe la mia prima scelta.
quanto all'affidabilità non mi pronuncio ...so solo che la mia 850 in 9 anni non ha mai nemmeno fulminato una lampadina (e qui mi tocco), il mezzo meccanico piu affidabile che abbia mai posseduto (moto macchine frullatori e motozappe comprese) se il 1200 è all'altezza di tanto non posso dire dato che non ho elementi per giudicare.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
27-06-2007, 20:11
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 180
|
Difficile non ripetere ciò che è stato detto e ridetto tra R1150R ed R1200R... sicuramente se il successo di un modello è dato dalla visibile presenza in strada allora la R1200R è finora un flop (almeno per me). Io personalmente ne ho viste veramente poche finora.....
Il motore.... è per certi versi un'altra cosa.... ma l'estetica.... quella proprio no.... non si tratta di plasticosità..... quel serbatoio senza più i radiatori... che ne conserva le protuberanze....  .... il nuovo telelever....   .. tanti particolari.... incredibile poi dover pagare per avere la cromatura dello scarico o il cavalletto centrale.... francamente mi sembra una presa per i fondelli.... cosa ci dobbiamo aspettare.... le ruote in lega come prossimo optional????
Veramente non so che dire.... mi tengo stretta la mia R1150R.... potrei fare un pensierino per il nuovo GS (l'ADV)... anche il K1200S ma la nuova RR quella no....
Penso di essere in buona compagnia se dico che della nuova RR potrebbe interessarmi solo il motore..... spero per BMW che non siano in tanti quelli che la pensano come me.....
|
|
|
27-06-2007, 20:34
|
#37
|
Dentista doc
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
|
Concordo a pieno , c'è dificoltà ad abituarsi alle novità in campo motociclistico
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
|
|
|
27-06-2007, 20:59
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.563
|
x aldo
(che a sua volta non ha la capacità di carico della mia vecchia R80)
scusa ma questa non l'ho capita. anch'io ho avuto l'R80 prima del gs1150 etc etc... ed in quanto a capacità di carico non c'e storia. Con entrambe sono andato in vacanza in grecia, corsica in due.
Poi che ti piaccia più la vecchia è un'altra storia.....
__________________
R 1250 GS Adventure HP 2020, Harley Davidson Fat Boy 114 custom e Harley Davidson Fat Bob 114
|
|
|
28-06-2007, 01:51
|
#39
|
Guest
|
be...sono contento di essere nuovo e di aver iniziato un discorso che viene seguito così assiduamente da tanti bmwisti..............
|
|
|
28-06-2007, 08:57
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da beegio
x aldo
(che a sua volta non ha la capacità di carico della mia vecchia R80)
scusa ma questa non l'ho capita. anch'io ho avuto l'R80 prima del gs1150 etc etc... ed in quanto a capacità di carico non c'e storia. Con entrambe sono andato in vacanza in grecia, corsica in due.
Poi che ti piaccia più la vecchia è un'altra storia.....
|
Non mi piace di più la vecchia. Le valigie squadrate dell'R80 facevano schifo ma contenevano il doppio della roba che sta nelle mie valigie attuali e 4 volte la roba che sta dentro le valigie dell'RT1200 che, per nascondere alla vista quegli antiestetici organi di chiusura gli hanno fatto un bordo interno di due dita che riduce quello che fuori sembra un baule, a uno scatolino.
Il serbatoio della mia vecchia R80 era "antiesteticamente" basso (per quella che è l'estetica attuale) ma ci potevo montare una borsa da serbatoio alta mezzo metro sull'attuale ho dovuto ridurre l'altezza della borsa da serbatoio. La RT1200 ha un meraviglioso praticissimo telaietto di attacco della borsa ma nella borsa ci sta un pacchetto di sigarette.
Io con entrambe ci sono andato ANCHE in Norvegia in due la prima volta con l'R80 ci sono stato un mese (oltre a Corsica, Grecia, Olanda, F, GB, IRL, D, ecc, più volte) e quando parlo di capacità di carico un pochino di esperienza ce l'ho (sono 25 anni che faccio turismo in moto)
Ultima modifica di aldo; 28-06-2007 a 09:07
|
|
|
28-06-2007, 09:29
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.756
|
Troll ?.....qua a farci seghe mentali su di una discussione proposta da uno che sembra un tifoso della curva
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
|
|
|
28-06-2007, 10:12
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
|
mi intrometto da "infiltrato", ho letto il post e mi sembra pero' che nessuno abbia fatto una discriminante, ossia le potenzialita' del modello R1200R
ritengo che le maggiori differenze siano proprio nelle possibilità di questo nuovo modello di disporre delle utlimissime innovazioni introdotte in campo motociclistico da BMW, che a mio avviso, rappresenta la ragione prima per acquistare le moto di questa casa.
le moto di oggi, sono tutte affidabili la vera differenza la fa cosa ti porti a casa.
ora a me piace molto il bicilindrico, magari 1000 o 1200, toglierei la catena per non ingrassarla ogni 48 ore quando siamo in viaggio (questa e' la meno, ma gia' che ci sono....) a conti fatti rimangono due moto:
le Guzzi e le BMW
le prime le preferisco semplicemente perche' mi affascina la moto italiana, sabato mattina, mentre la delegazione di QDE raggiungeva il Grossglogkner, io ed un mio amico (lui con GS) stavamo dirigendoci verso lo Staller (il Gross lo si e' fatto il venerdi) ebbene a St. Jakobsen il GS si e' fermato.... bruciato un componente elettrico montato sulla pompa della benzina.... vacanza rovinata e schiaffo morale, l'austriaco che ci e' venuto a recuperare con il carrello, gli ha detto.... "perrke non comprato Moto Guzzzzi?!" ovviamente grasse risate, insomma in italia vogliamo BMW, in Austria Motoguzzi (italian style...) e magari in Germani KTM....boh....
detto questo, e' indubbio che una Breva 1100 e' una bella moto, che nella prova comparativa fatta da Motociclismo, usciva anche a testa alta rispetto al progetto piu' datato della R 1150 R, costa il giusto, ma non ti da la possibilita' di equipaggiarla (come fa la R1150R) con tutto quel ben di Dio che solo le ultime BMW ti offrono (a livello di elettronica) quindi niente ESA, niente ASC.
personalmente credo che acquistare al R 1200 R senza tali dispositivi significhi lasciare in concessionaria al meno il 50% della moto e del valore intrinseco, altro discorso e' invece portarsi a casa la full optional, che per dotazioni inevitabilmente si pone un gradino sopra le concorrenti di pari settore.
IMHO ovviamente.
Lamps Austro-Guzzisti V
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-06-2007, 10:56
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 14 May 2007
ubicazione: east africa
Messaggi: 761
|
Quote:
...da viaggio molto lungo...non saprei...non mi dà questa sensazione(poi magari lo è)
|
perchè? (non sono ironico, mi interessa davvero...)
in cosa ti pare diversa dalla 1150 da questo punto di vista?
__________________
l'importante non è correre, ma arrivare in tempo...
|
|
|
28-06-2007, 12:23
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da giez70
perchè? (non sono ironico, mi interessa davvero...)
in cosa ti pare diversa dalla 1150 da questo punto di vista?
|
Giez, forse è la sella affusolata che incute timore quando la si guarda. Niente di più sbagliato, ovviamente, visto che anche le su citate testate motociclistiche la trovano molto comoda (la versione alta da 83 cm) e più adatta (specialmente per i più bassi) a mettere entrambi i piedi a terra.
Aggiungerei la posizione delle braccia al manubrio. Con la 1200 le mani sono in basso rispetto agli omeri; al contrario la 1150 (impostazione + custom). Questa viene reputata come una miglioria rispetto al passato.
Straquoto, invece, chi dice che, pur partendo da una cifra non irrisoria (€ 12.350), la moto non offra, se non in optional, cose che dovrebbero essere di serie (in primis: la cromatura dello scarico, il cavalletto centrale, le maniglie passeggero e aggiungerei il computer di bordo).
Non straquoto chi afferma di vederne poche in giro, deducendo uno scarso gradimento. Niente di più banale, visto che è la nona moto più venduta in Italia, nonostante il costo non proprio basso! E' evidente che se a fine maggio ne immatricolano 1746, queste saranno distribuite un po' ovunque, no? Magari tra un paio d'anni...
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
28-06-2007, 12:32
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
eric a te la tua moto proprio non piace neh....si vede che non perdi occasione per denigrarla....e vituperarla pubblicamente
peccato a mio avviso non è poi cosi male...certo i suoi difettucci li ha ..però dai a volte sei davvero ingeneroso
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
28-06-2007, 12:37
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
eric a te la tua moto proprio non piace neh....si vede che non perdi occasione per denigrarla....e vituperarla pubblicamente
peccato a mio avviso non è poi cosi male...certo i suoi difettucci li ha ..però dai a volte sei davvero ingeneroso 
|
 
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
28-06-2007, 12:43
|
#47
|
Guest
|
Quote:
....con tutto quel ben di Dio che solo le ultime BMW ti offrono (a livello di elettronica) quindi niente ESA, niente ASC
|
sai che bello l'ESA quando ti trovi in viaggio carico, gli ammortizzatori al minimo e l'ESA che non esa più? cosa ti turba tanto di una bella manopolina?
vada quando l'elettronica ti consente di consumare meno e di inquinare meno, vada (un po' meno) quando ti consente di aumentare la potenza, ma quando serve solo a far vedere per forza qualcosa di nuovo, non necessario, ovvero quando è solo fumo negli occhi o quando serve solo al costruttore per risparmiare sui cablaggi per me se la possono tenere. L'assurdo più assurdo che ho letto su questo forum che mi ha fatto capire che stiamo toccando il fondo è stato:
non mi suona il claxon, devo far aggiornare il software. Una volta per far suonare un claxon bastava un pezzo di filo.
Ultima modifica di aldo; 28-06-2007 a 12:48
|
|
|
28-06-2007, 12:54
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
|
ma sai quando arrivi al massimo di precarico..... che sia la ghiera, la manopolina, o il pulsantino... quando sei arrivato sei arrivato....
lo trovo comodo, magari, poter passar da Confort a Sport solo con un pulsante, oppure scaricare i bagagli in albergo alle 15.00 e continuare il giro con la morosa togliendo il precarico che non mi serve più... se devo pistolare con la manopola, contare i giri, andare a zero, e poi ritare, soprattutto l'idraulica, che e' cosa ben piu' difficile da gestire rispetto al "semplice" precarico, beh l'ESA e' bello comodo.... credo che se ce l'hai lo usi.... lo stesso dicasi per il sensore della pressione delle gomme.... buttare un occhio se tutto e' ok, schifo non fa... certo puoi misurarla con un manometro... ma se c'e' uno strumento migliore...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
28-06-2007, 13:00
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
Messaggi: 706
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
sai che bello l'ESA quando ti trovi in viaggio carico, gli ammortizzatori al minimo e l'ESA che non esa più? ...
|
Io non l'ho fatto montare per risparmiare 700 euri. Cmq, se avessi potuto scegliere più liberamente l'avrei messo, anche se non era una priorità (ABS e ASC lo erano).
Cmq, da quel che ho letto, puoi scegliere un'impostazione (tra le 9 disponibili) che tiene conto del fatto che hai il bagaglio.
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
28-06-2007, 13:08
|
#50
|
Guest
|
non avete capito, o non mi sono spiegato, sto parlando di quando l'ESA si scassa e ti lascia in mutande a capo nord
Ultima modifica di aldo; 28-06-2007 a 13:10
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22.
|
|
|