| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-06-2007, 14:58
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Trafilaggi olio R1100RT
	
                         
			 
			
		
		
		
			
			Qualche mese fa ho commesso la stupidagine di eccedere con l'olio lubrificante nel motore. 
Dopo poco la testa sinistra della mia R1100rt ha iniziato a avere dei lievi trafilaggi d'olio. 
In particolare quando fermo la moto trovo poi ancune gocce subito davanti all'appoggio di sinistra del cavalletto centrale. 
Anche dopo aver viaggiato trovo parecchio olio su tutto il lato sx, inclusa la borsa laterale. 
In un primo tempo pensavo che si trattasse di una cattiva tenuta del tappo di rabbocco olio, ma il mio meccanico dice che le prime r1100 prodotte (la mia è del '96)  montavano delle guarnizioni della testata in cartone (anzichè metallo come le successive) e che pertanto sono più soggette a cedimenti. Secondo lui si tratta proprio della guarnizione della testa sinistra. 
Avete consigli da darmi? A qualcuno è già capitato? 
Se proprio fosse da sostituire la guarnizione, secondo voi posso provare a fare il lavoro da me? 
Ho il ponte e sono abbastanza pratico di meccanica. Consultando il manuale di officina ho visto che l'unico passaggio un pò delicato dovrebbe essere lo smontaggio della catena che comanda le valvole. 
Chi lo ha fatto?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			25-06-2007, 20:13
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il Guru del Boxer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 
				ubicazione: Scans - Berghem 
				
				
					Messaggi: 6.714
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E' proprio così come ti hanno detto. 
La cosa è facibile da sè avendo pratica con gli attrezzi da meccanico. 
C'è una bella FAQ al proposito su un R1100GS, per questo aspetto il motore è uguale.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2007, 10:15
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ti ringrazio, ora cerco la FAQ
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2007, 10:17
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Trovata!!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di giu69;  26-06-2007 a 16:33
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2007, 10:54
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2004 
				ubicazione: Agrigento 
				
				
					Messaggi: 664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			a me è capitato ed ho sostituito la guarnizione da me. 
attenzione a prendere la guarnizione giusta, adesso non ricordo ma ne esistono di tipi diverso spessore (n. diverso di fogli). 
Io già che c'ero ho dato una mezza lucidata ai condotti.
 
buon lavoro   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1100RS MY95 - XR650R MY02
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2007, 16:18
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			E' fattibile l'operazione? 
Fino allo smontaggio della carenatura, del carburatore e del collettore ci arrivo sicuro. Idem per il coperchio della testa. 
La testa, se non tocco le valvole dovrei riuscire a smontarla. 
Ho visto sul manuale d'officina  che prima di togliere la testa bisogna smontare uno sportellino tondo da cui si accende alla catena che comanda le valvole. (qui la situazione mi pare già più complicata)
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2007, 18:57
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il Guru del Boxer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 
				ubicazione: Scans - Berghem 
				
				
					Messaggi: 6.714
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Hai detto "ho il ponte e sono abbastanza pratico di meccanica". 
Se hai anche le chiavi dinamometriche vai tranquillo. 
 
Leggi anche la FAQ sulla registrazione valvole e relativo castelletto.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2007, 21:45
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2004 
				ubicazione: Agrigento 
				
				
					Messaggi: 664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			certo che è fattibile, se non hai le chiavi dinamometriche però ...... Attenzione il 1100 non ha i carburatori.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1100RS MY95 - XR650R MY02
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			26-06-2007, 22:57
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 MEMBRO 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 
				ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
				
				
					Messaggi: 3.562
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			erm, giu, é una distribuzione comandata a catena in testa, non nel basamento.... 
 
sei pratico di smontaggio castelletti e messa in fase?? se no fai casini
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Guglemonster 
___________________________ 
R1100S Black KTM ADV 990 Black 
FLORENCE CHAPTER
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 10:08
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  guglemonster
					 
				 
				erm, giu, é una distribuzione comandata a catena in testa, non nel basamento.... 
 
sei pratico di smontaggio castelletti e messa in fase?? se no fai casini 
			
		 | 
	 
	 
 Mai smontato castelletti e messo in fase. 
Però dalla descrizione nella FAQ non mi sembra una cosa impossibile. 
Da quello che ho letto non sarebbe necessario registrare le valvole se si fa tutto a dovere.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 10:11
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 MEMBRO 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 
				ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
				
				
					Messaggi: 3.562
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			erm..... allora il mio piccolo consiglio é di NON farlo da solo almeno la prima volta..... non é impossibile, ma se ciucchi la messa in fase sbraghi tutto...... le valvole mica ci pensano due volte a picchiarsi coi pistoni,..,      
non hai un amico meccanico o una testa calda vicino casa con cui provare una volta assieme?? 
lungi da me frenare i tuoi bollenti spiriti, ma temo gli interventi improvvisati per risolvere un piccolo trafilaggio di liquido nero   )
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Guglemonster 
___________________________ 
R1100S Black KTM ADV 990 Black 
FLORENCE CHAPTER
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 10:18
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho l'amico meccanico. Adesso sento se riesce a venire a bere una birra da me in garage una di queste sere. 
Un ultimo dubbio: da quello che ho capito posso montare anche la guarnizione del modello dal '98 in poi. 
La mia moto è del '96. Avrei trovato entrambi i tipi di guarnizione. 
Quale compro?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 11:55
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2004 
				ubicazione: Agrigento 
				
				
					Messaggi: 664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			no! sono di spessore diverso, dai i dati precisi della tua moto al magazzino ricambi. 
 
P.S. per non perdere l'accoppiamento esatto pignone-catena e quindi sfasare tutto, appena sviti il pignoncino chiudilo mediante una fascetta con la catena
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1100RS MY95 - XR650R MY02
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di fanfo;  27-06-2007 a 11:59
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 12:32
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  fanfo
					 
				 
				no! sono di spessore diverso, dai i dati precisi della tua moto al magazzino ricambi. 
 
P.S. per non perdere l'accoppiamento esatto pignone-catena e quindi sfasare tutto, appena sviti il pignoncino chiudilo mediante una fascetta con la catena 
			
		 | 
	 
	 
 Da quel che ho capito per il motore da 66 KW (RT) ci sono solo due tipi di guarnizioni: quello per le moto pre '98 e quello per le moto successive.
 
Ho letto la FAQ ( http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Mo...oneR1100GS.pdf). E' fatta benissimo, effettivamente è fondamentale fascettare il pignoncino.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 12:47
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2004 
				ubicazione: Agrigento 
				
				
					Messaggi: 664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			se ricordo bene la questione è questa: 
prima del 98 montavano una guarnizione di cartone, dopo una a fogli metallici di spessore diverso. 
Il ricambio delle moto che in origine avevano la guarnizione di cartone è in fogli metallici come quella dal 98 in poi, ma ha uno spessore diverso. 
Per essere sicuri bisognerebbe controllare sull'etk che non ho quì, cmq mi pare che quella a tre fogli sia per moto dal 98 in poi mentre quella a quattro sia  pre 98
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1100RS MY95 - XR650R MY02
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 13:05
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ok, perfetto. Quello che mi interessa è che il ricambio non sia più in cartone ma in fogli metallici, in modo che il problema non si ripresenti. 
A proposito di chiavi dinamometriche, quale mi consigliate di prendere per lavorare sulla moto? Una 6-30 Nm è sufficente a coprire tutte le esigenze?
 
Ho trovato su ebay.de una marea di offerte al riguardo, con prezzi mi pare onesti. 
Ad esempio questo venditore offre un'ampia scelta:  http://cgi.ebay.de/NORDEC-DREHMOMENT...QQcmdZViewItem
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 13:37
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2004 
				ubicazione: Agrigento 
				
				
					Messaggi: 664
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ho controllato su  http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/fiche.asp era come mi ricordavo. 
io non penso che le guarnizioni siano interscambiabili come dice la faq, sono diverse anche le testate. 
il categorico pre 08/97 (a 4 fogli) è 11121342869 e dovrebbe costare sulle 35 euro
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1100RS MY95 - XR650R MY02
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 14:08
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bene. A questo punto la compro dal conce. 
Cosa mi dici della dinamometrica?
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			27-06-2007, 18:29
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Il Guru del Boxer 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 
				ubicazione: Scans - Berghem 
				
				
					Messaggi: 6.714
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per il momento basta la 6-30. 
Poi per altri lavori si arriva anche a oltre 200 Nm.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-06-2007, 13:18
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2006 
				ubicazione: Bologna 
				
				
					Messaggi: 290
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ti ringrazio. 
Adesso ne ordino una su ebay.de
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |