Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-06-2007, 11:40   #26
igire
Mukkista doc
 
L'avatar di igire
 
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.031
predefinito

x Paul: ieri alle 17.40 mentre rientravo dal Padova a casa per andare poi ad Aviano..

riunione finita alle 23.00 rientro a casa alle 02.30 AM

tu, tutto bene?

Pubblicità

__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
igire non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 11:50   #27
missilegrigio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jan 2007
ubicazione: Canavese
Messaggi: 111
predefinito

Interpretando l'art 144 del CdS risulta consentito superare veicoli rimanendo all'interno della propria corsia. In altri Paesi (Germania ad esempio) è vietato.
Proprio questo mese una rivista di settore ha detto la stessa cosa (non mi ricordo più quale, vedo stasera).
Che poi in città lo facciano tutti potrebbe non essere sufficiente ad affermarlo.
Ovviamente è molto più sicuro sporgersi mezzo metro più a sx sei maggiormente visibile dagli automobilisti e sei molto più sicuro specie se tieni una velocità relativa al traffico superiore di soli 20/25 kmh.
__________________
[B]K[/B]1200[B]S[/B] Grey 2007
missilegrigio non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 11:53   #28
goia
Mukkista
 
L'avatar di goia
 
Registrato dal: 10 Dec 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 747
predefinito

x esperienza personale ti dico che in ogni caso ti danno torto. io sono stato tamponato da un pedone che non accortosi di me, ma io di lui, è venuto ad impattare contro la mia moto mentre correndo attraversava la strada. io ero ormai fermo ma non ho potuto evitare che lui, girato dall'altra parte, finisse contro la mia moto e quindi , cadendo per terra, sbattesse la testa.attraversava distante ca 20 mt dalle strisce pedonali che , in quel momento, non erano presenti perchè era appena stato rifatto il manto stradale.sai come è finita? per fortuna bene, solo 2 classi di merito in più. ma la cosa che mi ha fatto girare i co....ni è stato che il pedone con i suoi parenti, allora ancora sul marciapiede, presenti all'impatto mi hanno ,sul loco, assolto da ogni colpa e così ingenuamente non ho provveduto a parami il culo con qualche testimonianza. dopo un mese arriva una lettera dell'avvocato con richiesta di risarcimento danni e per di più ho dovuto , presso l'ufficio della motorizzazione preposto agli incidenti stradali, produrre una mia versione dei fatti circostanziata e dettagliata con tanto di prove fotografiche attestanti la mia " capacità" di saper condurre un mezzo a due ruote, pena o la revisione psico-fisica x la patente o la ripetizione dell'esame di guida. così per ridere aggiungo che dopo 2 gg dall'accaduto mi contatta la nipote,allora presente, del pedone per chiedermi se volevo uscire......forse se l'avessi accontentata.....
__________________
R 1200 RT
goia non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 12:54   #29
eredi
Mukkista doc
 
L'avatar di eredi
 
Registrato dal: 06 Apr 2007
ubicazione: Porretta Terme ANCHE PIU' SU
Messaggi: 1.492
predefinito

..fantastico. NON CI CREDO...della nipote.....Del resto ci credo eccome.!!!
__________________
Malanca Tigre - Honda NX650 Dominator - Multistrada 1100
eredi non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 13:07   #30
unaltrok
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 May 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 66
predefinito

altra esperienza personale sui pedoni. Qualche anno fa in macchina ho preso sotto 2 pedoni che "giocavano" a spintonarsi davanti ad una macchina parcheggiata in seconda fila: una spinta di troppo ed uno dei due e' finito in mezzo alla strada mentre passavo io. Io facevo i 20/30 visto che ero ripartito da poco e quindi per fortuna non si e' fatto nulla di serio (anche se un botto ai 20 senza frenata e' gia' un bel botto). Morale, strisce pedonali a meno di 150mt, hanno fatto la multa a lui, la multa a me, a me hanno tolto la patente per 15gg (pare sia un provvedimento automatico in presenza di una prognosi maggiore di 7gg di qualcuno coinvolto). Il proprietario della macchina in seconda file ha pensato bene di approfittare della confusione per spostarla... Alla fine si è tutto risolto nel migliore dei modi, ovvero nessuno si e' fatto male. Giuridicamente parlando, concorso di colpa ma i 15gg senza patente non me li ha rimborsati nessuno...

Per poi non parlare dei ciclisti , ma questa e' una altra storia...

Ciao!
__________________
unaltrok - Street Triple (ex R1150R) (ex K75S)
unaltrok non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 13:40   #31
paulposition
Concierge de qde
 
L'avatar di paulposition
 
Registrato dal: 30 Aug 2005
ubicazione: Piove di Sacco (PD)
Messaggi: 5.255
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da igire Visualizza il messaggio
x Paul: ieri alle 17.40 mentre rientravo dal Padova a casa per andare poi ad Aviano..

riunione finita alle 23.00 rientro a casa alle 02.30 AM

tu, tutto bene?
tutto bene ieri sera.
spero che la prossima volta vada meglio ...
magari niente incidente e si alla cena con i DB..
alla prossima!

(stasera vado a casa di amici e verzo el vin !! )
__________________
Pepsi!
paulposition non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 13:47   #32
corivorivo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Non sono d'accordo con PaoloB sul fatto che sia vietato superare rimanendo nella propria parte di strada.
E' vietato passare - dice il CdS - sull'altra metà di strada, quella riservata al senso opposto, in caso di incolonnamento.

Me nel nostro caso si tratta di marcia per file parallele.

Ti faccio un esempio in tre puntate.

1 - Una fila di camion in coda.
A sinistra c'è margine abbastanza perché si formi una seconda fila di camion.
In sorpasso sulla stessa carreggiata, i camion si accodano a sinistra e la seconda fila si forma.
Normale, vero?

2 - Una fila di camion in coda.
A sinistra NON c'è margine perché si formi una seconda fila di camion, ma C'E' spazio perché si formi una seconda fila di automobili.
In sorpasso sulla stessa carreggiata, le auto si accodano a sinistra e la seconda fila si forma.
Normale anche questo, vero?

3 - Una fila di auto in coda.
A sinistra NON c'è margine perché si formi una seconda fila ci auto, ma C'E' spazio perché si formi una seconda fila di veicoli più stretti delle auto, cioè le moto.
In sorpasso sulla stessa carreggiata, le moto si accodano a sinistra e la seconda fila si forma.

Vedi?
 
Vecchio 19-06-2007, 14:20   #33
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.995
predefinito

mi ricordo con certezza che una volta c'era un articolo che specificava che i motoveicoli non potevano superare veicoli incolonnati anche rimanendo all'interno del proprio senso di marcia, sarà stato modificato con qualche decreto successivo.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 14:23   #34
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

...ad un mio amico in moto han dato il 100% di colpa. Ma era il periodo in cui non céra bonus malus e lui se ne frego'.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 14:48   #35
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da corivorivo Visualizza il messaggio
(..) Vedi?
Ma la "marcia per file parallele" che tu intendi non è consentita solo su strade a più corsie per senso di marcia? Dubito fortemente che (larghezza delle corsie italiane a parte) sia consentito viaggiare affiancati nella stessa corsia.. che poi qualcuno lo faccia è un'altro paio di maniche. Io, ripeto, ho specificamente domandato a dei vigili (il mio mekka fa manutenzione alle moto loro e della PS) se è consentito il sorpasso della fila (non del "singolo veicolo" che procede lentamente) anche rimanendo all'interno della corsia.. e mi è stato risposto di no (con il corollario che se lo fai a velocità moderata si chiude un occhio, ma se trovi il pignolo sono cavoli tuoi). Magari, come ipotizza Rasù, è stato cambiato di recente..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 19-06-2007 a 14:51
paolo b non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 15:02   #36
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Il discorso delle file parallele è fuorviante, l'art. 148 C.d.S. non vi fa alcun riferimento; semplicemente, consente il sorpasso dei veicoli fermi ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, a condizione di non invadere il senso di marcia opposto.

http://www.quellidellelica.com/vbfor...2&postcount=20
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 15:22   #37
walter58
Mukkista doc
 
L'avatar di walter58
 
Registrato dal: 15 Apr 2006
ubicazione: Mosciano Sant'Angelo (TE)
Messaggi: 1.177
predefinito

Mi dispiace per l'accaduto, è sempre una rogna.
__________________
La mia prossima moto?................La motozappa.
walter58 non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 16:39   #38
claudioilcaldo
Mukkista
 
L'avatar di claudioilcaldo
 
Registrato dal: 13 Oct 2002
ubicazione: venezia Terraferma
Messaggi: 807
predefinito

Non sono sicuro che la manovra di sorpasso di una colonna sia fuori legge,
se non vado errato si chiama "manovra di attestazione"
ma ci vorrebbe la parola del GHEBBONE Montip per essere più sicuri
__________________
Socio dell'ELIKAETILIKA
Vincitori Rally di Assisi 2005 - '06 - '07 - '08 - '09 -'10 -'11
claudioilcaldo non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 17:37   #39
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Art. 148. Il sorpasso

1. Il sorpasso e' la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione.

2. Il conducente che intende sorpassare deve preventivamente accertarsi:

1. che la visibilita' sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio;
2. che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra;
3. che nessun conducente che segue sulla stessa carreggiata o semi carreggiata, ovvero sulla corsia immediatamente alla propria sinistra, qualora la carreggiata o semi carreggiata siano suddivise in corsie, abbia iniziato il sorpasso;
4. che la strada sia libera per uno spazio tale da consentire la completa esecuzione del sorpasso, tenuto anche conto della differenza da sorpassare, nonche' della presenza di utenti che sopraggiungono dalla direzione contraria o che precedono l'utente da sorpassare.

3. Il conducente che sorpassa un veicolo o altro utente della strada che lo precede sulla stessa corsia, dopo aver fatto l'apposita segnalazione, deve portarsi sulla sinistra dello stesso, superarlo rapidamente tenendosi da questo ad una adeguata distanza laterale e riportarsi a destra appena possibile, senza creare pericolo o intralcio. Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.

4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il giu' vicino possibile al margine destro della carreggiata.

5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densita' della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocita', il conducente, di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.

6. Sulle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto a sorpassare un altro veicolo o animale, puo' rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli piu' rapidi che sopraggiungono da tergo.

7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.

8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si puo' effettuare su ambo i lati.

9. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra e' vietato.

10. E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilita'; in tali casi il sorpasso e' consentito solo quando la strada e' a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale.

11. E' vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonche' il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.

12. E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza delle intersezioni. Esso e', pero', consentito:
1. quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra e abbia iniziato detta manovra;

2. quando avvenga su strada a precedenza, purche' a due carreggiate separate o a senso unico o ad almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e le corsie siano delimitate dall'apposita segnaletica orizzontale;

3. quando il veicolo che si sorpassa e' a due ruote non a motore, sempre che non sia necessario spostarsi sulla parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia;

4. quando la circolazione sia regolata da semafori o da agenti del traffico.

13. E' vietato il sorpasso in prossimita' o in corrispondenza dei passaggi a livello senza barriere, salvo che la circolazione stradale sia regolata da semafori, nonche' il sorpasso di un veicolo che si sia arrestato o abbia rallentato in corrispondenza di un attraversamento pedonale per consentire ai pedoni di attraversare la carreggiata.

14. E' vietato il sorpasso ai conducenti di veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, oltre che nei casi sopraprevisti, anche nelle strade o tratti di esse in cui il divieto sia imposto all'apposito segnale.

15. Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui cio' sia consentito, ovvero compia un sorpasso senza osservare le disposizioni dei commi 2, 3 e 8 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 70 a euro 285 . Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni 4, 5, 7. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al comma 3 per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.

16. Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9,10,11,12 e 13 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 143 a euro 570 . Quando non si osservi il divieto di sorpasso di cui al comma 14, la sanzione amministrativa e' del pagamento di una somma da euro 281 a euro 1.123 .
Dalle violazioni di cui al presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando si tratti del divieto di cui al comma 14, la sospensione della patente e' da due a sei mesi. Se le violazioni sono
commesse da un conducente in possesso della patente di guida da meno
di tre anni, la sospensione della stessa e' da tre a sei mesi.».
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 17:40   #40
TANK
Mukkista doc
 
L'avatar di TANK
 
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.393
predefinito

Quindi se non invadi ...sei nel giusto
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
TANK non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 17:53   #41
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
predefinito

Dunque, mettendo assieme queste due:
Quote:
Originariamente inviata da bugiardo
(..)Se la carreggiata o semicarreggiata sono suddivise in piu' corsie, il sorpasso deve essere effettuato sulla corsia immediatamente alla sinistra del veicolo che si intende superare.
(..) E' vietato il (..) superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia. (..)
parrebbe di capire che il "superamento di veicoli fermi o in lento movimento" è vietato se fatto su una corsia confinante con una destinata alla marcia in senso opposto, consentito (per esempio) nella corsia di dx di una strada a 4 corsie, 2 per senso di marcia, o su una a senso unico, anche se a più corsie.. ma come la mettiamo con l'obbligo di usare la corsia a sx (se c'è) del veicolo da sorpassare? Resta solo il senso unico ad unica corsia (?)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 19-06-2007 a 18:01
paolo b non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 18:19   #42
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.489
predefinito

paolo, dipende da cosa è la semicarreggiata, se è la metà di una carreggiata allora si può, non troviamo la definizione di semicarreggiata?
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 18:29   #43
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
predefinito

La carreggiata è la parte di sede stradale destinata allo scorrimento dei veicoli, se il transito è consentito in entrambi i sensi allora la semicarreggiata è quella destinata alla circolazione in un senso di marcia.. credo..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 19-06-2007 a 18:32
paolo b non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 18:35   #44
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

L'articolo 3 de C.d.S. (Definizioni stradali e di traffico) riporta la definizione di carreggiata:

7) Carreggiata: parte della strada destinata allo scorrimento dei veicoli; essa è composta da una o più corsie di marcia ed, in genere, è pavimentata e delimitata da strisce di margine.

ma non quella di semicarreggiata...
Non l'ho trovata neanche nel regolamento di esecuzione e di attuazione.

A logica, direi che per semicarreggiata si debba intendere la metà di una carreggiata a doppio senso di marcia riservata allo scorrimento dei veicoli in un senso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 21:48   #45
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.462
predefinito

la semi carreggiata si riferisce alla parte destinata ad un solo senso di marcia.

Richiamando quanto postato da Bugiardo il punto primo. uno (1. che la visibilita' sia tale da consentire la manovra e che la stessa possa compiersi senza costituire pericolo o intralcio) dice tutto...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 22:02   #46
madmax3000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Apr 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 128
predefinito

Mi è successa la stessa identica cosa, ma molti anni fa, credo nel '90, se ricordo bene, solo che la ragazza che attraversò la strada, spuntando come per incanto dalla fila delle auto ferme in colonna al semaforo, mi portò via il manubrio col braccio. Lei non si fece niente, solo un livido e io volai via.
Allora le procedure erano un po' diverse e non c'era tutta la cattiveria e la caccia disperata ai soldi che c'è oggi. Dopo esserci querelati a vicenda e, visto che non si arrivava a niente, decidemmo di comune accordo, di mollare tutto dopo circa un anno. Niente è deciso, ma se c'è di mezzo un pedone, per averla vinta, anche avendo il 100% di ragione, ci vuole un avvocato con due palle così!!!!!!!
Che non è sicuramente quello di un'infortunistica stradale, che mirano ormai tutte a farti avere il concorso di colpa: tu recuperi un po' di soldi, anzi a volte più di quelli che ti aspettavi e le assicurazioni aumentano il premio atutti e due e tutti felici e contenti.
__________________
[I][B][FONT="Comic Sans MS"][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][SIZE="5"][COLOR="Blue"]1100[/COLOR][/SIZE][SIZE="4"][COLOR="DimGray"][COLOR="DarkOrange"]ERRE[/COLOR][/COLOR][/SIZE][/FONT][/B][/I]
[SIZE="2"][B]Socmel[/B][/SIZE]
madmax3000 non è in linea  
Vecchio 19-06-2007, 22:16   #47
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
predefinito

potresti incorrere nelle sanzioni previste dagli artt.
art. 143 commi 1 e 13
o 144 commi 1 e 4.

Sempre che dai rilievi non risultino tracce di frenata o il punto d'urto sull'altra corsia intesa come lo spazio destinato all'opposto senso di marcia.

altrimenti potrebbe starci il 148 commi 11 e 16.


se sono buoni anche il 40 comma 10 lett. c e 146 comma 2

mentre l'art 190 comma 2 e 10 prevede:

l'attraversamento perpendicolare al senso della strada è consentito se l'attraversamento pedonale dista più di 100 metri.
__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©