Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
A me anni fa in Italia hanno ritirato la patente per un mese... ed ho lanciato ogni sorta d'improperi contro la stradale italiana, anche perché ero l'ultimo in fila sulla dx.
Quando ho preso la multa in Svizzera... ho inveito contro i poliziotti svizzeri... Una volta mi hanno multato, perché ero 2 km/h oltre la tolleranza.
Però, se guardo la cosa a mente fredda personalmente trovo che:
1) I limiti in Svizzera sono sensati (non mettono 30 km/h su una strada a tre corsie).
2) Si sa che nei centri abitati bisogna essere particolarmente accorti (73 km/h sono il 46% in più del limite e gli spazi di frenata sono 2,13 volte superiori).
3) La legge è legge e non ammette ignoranza in nessuna paese (poi è frequente che uno non ci pensi).
4) In CH sono severi, specialmente nei Grigioni; bisogna ricordarlo o non andare in quel paese se la cosa non sta bene; oltre i 20 km/h possono togliere (sospendere) la patente.
|
Premesso che sono italiano ma residente in Svizzera quoto appieno, in particolare il primo punto. Qui i limiti ci sono dove servono e non a casaccio o per far cassa.
Anche a me ritirarono la patente (svizzera) in Italia per 2 mesi: non mi ero accorto del limite dei 100 ed immediatamente a seguire di 80 posto a 2 km dalla barriera autostradale di uscita.
Nei cantieri autostradali in Svizzera con le corsie ristrette c'è il limite di 80, in Italia ho visto limiti di 60 con due corsie normali che se provi a ripettarli vieni travolto da un TIR.