|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-06-2007, 15:21
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Cupolino R1200R, continue rotture!
A fine maggio in concomitanza del tagliando dei 1000 km mi hanno cambiato in garanzia il cupolino sport della mia R, essendosi aperta una crepa da una delle viti inferiori che lo tengono al telaietto di metallo.
Ieri vado a controllare il nuovo cupolino e vedo (sempre dalle viti di supporto) che ci sono delle piccolissime "linee", questa volta su entrambe le viti inferiori, sembrerebbe un'inizio di crepa ma ancora non ne sono certo.
Che cacchio devo fare? Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
P.S. In concessionario hanno detto: deve stare attento alle buche, per stavolta lo passiamo in garanzia!!!! (sono fuori di testa??).
|
|
|
13-06-2007, 15:34
|
#2
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
l'unica e' che metti tra plexi e supporto metallico delle belle rondellone di gomma morbida e poi dadi autobloccanti senza stringerli molto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-06-2007, 15:52
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
P.S. In concessionario hanno detto: deve stare attento alle buche, per stavolta lo passiamo in garanzia!!!! (sono fuori di testa??).
|
SI, SENZA DUBBIO
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
13-06-2007, 16:11
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Attenzione...
Se per le linee intendi due intagli finissimi, in diagonale di c.a. 1 cm. - regolari....
sull'ADV sono di serie sui cupolini di II serie, fatti rpprio per evitare l'insorgere di crepe.
Qaunto al conce, meglio lasciare stare, se si rompe di nuovo ti deve passare ancora la garanzia. E' lui che deve dimostrare il tuo uso non consono, e non viceversa.
Digli immediatamente che mandi una raccomandata in BMW al servizio Clienti e che pubblichi la sua risposta con nome e cognome su tutte le riviste di settori....
Vedrai che il "coglionazzo" si calma...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
13-06-2007, 16:29
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
|
...il cupolino, capirai, 'tze, dilettante!
__________________
Le mie bmw: 2000 R850R - 2007 R1200R
|
|
|
13-06-2007, 16:44
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
|
Personalmente quando avevo la r850r ne ho rotti due o tre. Non ho mai messo però gomme o modificato i supporti. L'idea che mi ero fatto è che con tutte quelle vibrazioni quel tipo di aggancio con braccetti non era l'ideale!
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
13-06-2007, 17:11
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Gaetano siccome costano 180 euro l'uno e in due mesi si sono rotti quasi 2 la cosa mi preoccupa anche perchè il concessionario sembra mi abbia fatto una cortesia a cambiare il primo in garanzia. Non vorrei avere una "rata" di 180 euro ogni1/2 mesi......!
|
|
|
13-06-2007, 17:15
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Chamonix
|
con la r850r ne ho rotti un paio....l'ultima volta ho bloccato tutto con delle fascette di ferro
__________________
In hostem celerrime volant
|
|
|
13-06-2007, 17:26
|
#9
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
l'unica e' che metti tra plexi e supporto metallico delle belle rondellone di gomma morbida e poi dadi autobloccanti senza stringerli molto
|
confermo. il plexiglass si rompe per sforzi concentrati (dovuti a vibrazioni o urti) inserendo un elemento elastico (gomma) migliora nettamente.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
13-06-2007, 17:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da dr.Sauer
confermo. il plexiglass si rompe per sforzi concentrati (dovuti a vibrazioni o urti) inserendo un elemento elastico (gomma) migliora nettamente.
|
Vero, ma dovrebbe pensarci mamma BMW o sbaglio ????
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
|
|
|
13-06-2007, 18:01
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Toscana
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
Gaetano siccome costano 180 euro l'uno e in due mesi si sono rotti quasi 2 la cosa mi preoccupa anche perchè il concessionario sembra mi abbia fatto una cortesia a cambiare il primo in garanzia. Non vorrei avere una "rata" di 180 euro ogni1/2 mesi......!
|
Luponero, ti segnalo che sulla mia ho il cupolino touring e lì gli anelli in gomma ci sono di default! Fai fare altrettanto al conce, dicendogli che sui touring ci sono!
Lamps
__________________
R1200GS Alpinewhite MY'11... torna il sorriso dopo 16 mesi di oblio!
|
|
|
13-06-2007, 18:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
|
Cambia concessionario nel kit di montaggio ci sono gli anelli in gomma che prima vanno montati sul cupolino e poi dentro ci passanoi coni filettati in cui cisi mette le viti, è impossibile romperlo il mio è originale ed è fatto cosi.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
13-06-2007, 18:50
|
#13
|
Guest
|
sai che novità....con le R1100S, praticamente era impossibile trovarne una senza crepe!!
|
|
|
13-06-2007, 20:36
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Ragazzi mi sembra (ad occhio) che ci siano i gommini tra la vite e il plexiglass per capirci, comunque domani lo smonto e sarò più preciso.
Mi diceva il concessionario che hanno un attrezzo speciale per stringere queste viti che non può sbagliare (nello stringere troppo) boh, vi risulta?
Io lo smonterei con la classica chiavetta a brucola!
|
|
|
13-06-2007, 20:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
L'attrezzo speciale si chiama chiave dinamometrica...  e non ha niente di speciale.
Semplicementi imposti sulla leva della chiave la forza (coppia di serraggio) massima a cui vuoi avvitare la vite/dado. Durante l'uso, quando questa forza viene superata, all'interno leva scatta una frizione che assicura che non venga più applicata forza aggiuntiva.
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
13-06-2007, 20:51
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Grazie Alfred, non lo sapevo! Spero di non fare danni smontando e rimontando con la classica chiavetta a brucola!
|
|
|
13-06-2007, 20:53
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Brianza quella su in alto
|
__________________
GS
|
|
|
13-06-2007, 21:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
|
Non ti preoccupare non succederà niente  , io l'ho fatto decine di volte per pulire bene il plexiglas ed il cupolimo. Semplicemente quando inzi a tirare le viti, fallo un pò per parte (cioè non serrare tutto una volta una vite sola), così come non devi esagerare nel serrare troppo, che non ha senso tanto non vanno da nessuna parte e non devono portare nessun peso.
Infatti la rottura, secondo me può essere dovuta ad un eccessivo serraggio, oppure perchè troppo stretta sente eccessivamente le vibrazioni.
In ogni caso se vuoi comprarti una dinamometrica al Briko la puoi trovare per poche decine di euro, è come una chiave a cricchetto e ci puoi applicare tutte le "bussole" che vuoi, ed secondo me in garage fa sempre comodo.
__________________
Alfred
R 1100 S Blu - Lady Hawk
|
|
|
14-06-2007, 11:17
|
#19
|
Guest
|
La storia delle buche è meravigliosa  Uno spende 180 E per un cupolino e poi deve stare attento alle buche, ma per favore.
Se il plexiglass si è crepato può essere per mille motivi, ma le buche........
|
|
|
14-06-2007, 11:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Infatti Kikko non sapevo se ridere o dargli un destro!
|
|
|
14-06-2007, 15:04
|
#21
|
Guest
|
Succedeva anche alla mia 1100S del 1999...Dopo averne cambiati un paio in garanzia mi sono rassegnato e quando l'ho venduta c'erano ancora delle crepature in corrispondenza dei fori...Potere delle vibrazioni...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|