Nella F1 attuale così come in MotoGp conta probabilmente molto di più la messa a punto del mezzo meccanico che la capacità tecnica di fare delle pieghe perfette e portare al limite la moto o l'auto in pista.
Penso che almeno il 70% dei piloti visti ieri siano molto vicini come prestazioni assolute partendo dal medesimo mezzo.
Penso anche però che arrivando alla pari con Rossi all'ultimo giro sia sempre e comunque lui a vincere (mi ricordo solo Elias l'anno scorso che riuscì a fregarlo ma probabilmente solo perchè Vale non voleva rischiare nulla).
In buona sintesi conta la capacità tecnica di settare e mettere a punto il mezzo (vedi anche Shumacher) e dopo pochi giri andare dal capo meccanico e dirgli precisamente cosa modificare o correggere (ovviamente non il motore o complicazioni varie sul telaio).
Ho anche l'impressione tecnica che in moto questa capacità debba essere superiore alla sensibilità che devi avere con l'auto dove la differenza di prestazioni tra 2 auto della stessa casa è molto meno marcata che non con la moto.
In ultimo: la motoGp senza Vale sarà come lo sci senza Tomba la F1 senza Senna e...

il campionato senza la Juve