Quote:
Originariamente inviata da zergio73
per sapere quali sono i prezzi alla pompa basta leggre qui
Io so ancora de coccio ma 87,50€ diviso 1,353 (prezzo più basso praticato da AGIP) fa 64,67 litri
SE invece facciamo sempre 87,50€ diviso 1,363 (prezzo più alto praticato da API e IP) 64,19 litri
in 64 litri (consumi complessivi) c'è mezzo litro di differenza.
Se nessuno l'aveva brevettato un motivo ci sarà?!        
|
eh no caro Sergio....Nessuno ha mai parlato di prezzo della benzina
1) non devi dividere il prezzo della benzina,lascia perdere tutto questo discorso con i nomi dei distributori che stiamo completamente sbagliando tutto.......
l'esempio era di:
87,50 euro pagati di benzina,che sono la somma di 4 rifornimenti da 15,euro più un rifornimento variabile,quindi 5 rifornimenti in tutto e tutti fatti in distributori diversi...ok??
poi questi 87,50 li dividi per i chilometri che sei riuscito a fare con il tuo ferro,che nell'esempio erano 1411km e li rimoltiplichi per 1.000...
a questo punto avrai ottenuto una media mooooolto affidabile del costo dei tuoi 1.000km
che non centra nulla con la percorrenza di chilometro per litro,ma parliamo solo di 1.000km e non di costi della benzina al'IP,ESSO.ecc....
questi 87,50 euro con 1411km però è un esempio....eh mi raccomando!!!
comunque se fossimo di persona lo potrei spiegare in 2 secondi,letto può essere ostico da capire...
è molto semplice bisogna ottenere 2 dati:
1) la somma totale di 5 rifornimenti (4 da 15,00 e uno variabile,con la raccomandazione di farli tutti in distributori diversi)
2) e i kilometri che avrai percorso
quando hai questi due dati...sei perfetto e puoi procedere al calcolo...