Quote:
Originariamente inviata da er-minio
La rottura del paraolio (a quanto pare leggendo il forum) è molto più frequente. A me successe a moto nuova, riparato col tagliando 10mila. Ma l'olio che va ad imbrattare il cardano è veramente una quantità infinetesimale.
Quando stavano partendo i miei cuscinetti avvertivo oltre al rumore (che imputavo alle gomme nuove e mai montate prima) delle vibrazioni in bassa frequenza al manubrio ad alcune velocità e cmq una discreto "trascinamento" della moto. Viste le vibrazioni, inizialmente imputavo il problema all'anteriore. Poi il verdetto del mecca.
|
Ti posso assicurare che con il paraolio danneggiato sembra un rubinetto aperto, tanto che come ho già scritto all'inizio ero convinto di aver perso il tappo di scarico dell'olio!!!!
Infatti sono stato costretto a chiamare il carro attrezzi per tornare a casa.
Per quanto riguarda il rumore anche qui non ho avuto sintomi strani ne rumori ambigui e ti posso assicurare che non sono di quei motociclisti che non sà distinguere un rumoraccio sopratutto quello di un cuscinetto che sta per andarsene...e poi cavolo!..39k km. soltanto!, ....io la giudico una brutta esperienza,.....non avrei mai creduto che ad una bmw potesse succedere una cosa del genere....
Vabbè....grazie perle indicazioni.
Ciao ciao