1800 km su KTM (990ADV) dopo il GS12
Premessa: il GS1200 è una gran moto ed io della mia sono stato soddisfatto (eccezion fatta per gli ammortizzatori che ho sostituito quasi subito, mi scuso con i puristi che dicono che van bene e che chi li sostituisce è un montato e che deve dare solo della manetta), così come dell’assistenza BMW di Modena, indi non sono un cliente deluso; voglio provare una moto diversa da BMW e non escludo di ricomprare BMW, se ne avrò la possibilità.
La moto io la uso per il 90% delle volte con la passeggera.
Le mie saran considerazioni “for dummies” nel senso che non ho la preparazione per far discorsi troppo tecnici ed io sono un dummie!
Dei 1800KM percorsi fino ad ora 250 sono stati di autostrada e il resto curve!
La moto mi piace, nonostante la maggior parte di voi dica che è brutta ma in questi casi…de gustibus!
Scalda di più rispetto al GS soprattutto per chi guida, il passeggero gode degli scarichi Akra, ma per ora niente di insopportabile staremo a vedere quest’estate.
L’angolo di sterzo ha minor raggio rispetto al GS e questo nelle inversioni ad U mi ha causato qualche spaghetto, bisogna abituarcisi e tenerne conto le prime volte!
La sella è più dura ma questo non significa che sia inusabile, è solamente più dura, è un dato di fatto!
Se si guida facendo gli asini beve di più e ha minor capacità di serbatoio, questo we con borse e moglie ha fatto 15km/L ma solo raramente ho smanettato, io son turista!
La forcella tradizionale che mi ha procurato qualche pensiero in fase di decisione per ora non mi da noia più di tanto rispetto al telelever, devo imparare a settarla perché in due con borse è un po’ troppo scarica, ma è un prb mio che sul GS non avevo!
Mia moglie dice che sta comoda come sul GS se non di più, le gambe sono maggiormente distese e dice che si diverte di+ quando smanetto, piace anche a lei il chè è fondamentale!
Freni:il posteriore lo trovo maggiormente incisivo rispetto a quello del GS e per me è meglio visto che lo uso molto, pelandolo, per correggere, in curva; l’anteriore in curva è sconsigliabile usarlo data la ciclistica (forche trad), sul GS era possibile farlo senza cagarsi addosso!
L’ABS non è mai intervenuto se non perché sollecitato da me col post provando a stagnare, sull’ant non mi azzardo; col GS era un continuo soprattutto quando guidavi non passeggiando, ogni tombino, giuntura dell’asfalto, buca ecc. ecc. se ci capitavi sopra in frenata interveniva, le prime volte riempivi le mutande poi ci fai l’abitudine.
Il motore è un motorone, se spalanchi ti ribalti o rischi di perdere il passeggero, se non ha l’accortezza di metterti una mano sul fianco per tenersi e quando apri…… ce n’è sempre, ce n’è ancora, nonostante si sia abbondantemente sopra ai limiti (miei e del CDS)!
Sale di giri in maniera impressionante (per me), il GS std, come il mio ex, in confronto ha come un momento di mancamento.
Il cambio lo uso di più: col GS ti mettevi in 5 e trotterellavi, ora devi scalare una marcia se non vuoi che la catena sbatacchi sul forcellone.
Ad alti regimi vibra di più, soprattutto lo senti sul telaio a livello delle pedane, ma per ora non ho mai passato i 7000 giri che bastano e avanzano per decollare….quasi!
Il cavalletto laterale è più dritto rispetto a quello del GS e si fa un pelo più fatica ad issarla sul centrale.
Sei un pelo meno protetto che sul GS soprattutto nella zona braccia/spalle, nella zona gambe si ha maggior protezione.
Conclusioni personali, di brontolo: il KTM990ADV è un pelo più impegnativo, in tutti i sensi, ma da guidare è una vera goduria!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 14-05-2007 a 09:44
|