|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-05-2007, 17:50
|
#1
|
Guest
|
va be'
mi avete convinto
visto che siete due mucchisti doc....
vi farò sapere se con le dovute regolazioni andrà meglio
grazie!
|
|
|
03-05-2007, 19:07
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2007
ubicazione: Statte (Ta)
Messaggi: 931
|
__________________
per me no grazie...per me r1150r
|
|
|
03-05-2007, 19:55
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Oct 2005
ubicazione: San Vincenzo ...ma Piombinese DOC ( Livorno)
Messaggi: 474
|
la soluzione è la barra corta......provare per credere...non sempre con il solo precarico si riesce a risolvere questi problemi..metti o quella del gs (o ho quella da due anni e ci ho fatto 40.000 km senza alcun problema,moto stracarica e zainettto...bauletto borse etc..,prova achiedere sul mercatino se ne trovi una usata),opure ne acquisti una regolabile,però vacci piano con la misura altrimenti sforzi troppo la coppia conica..........con quella del gs invece nessun problema..
__________________
Forever Gas!!!!
Prima 1150R ..ieri k1200s...oggi solo GS 1100... Domani ??
|
|
|
04-05-2007, 00:49
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da leolus
la soluzione è la barra corta......provare per credere...non sempre con il solo precarico si riesce a risolvere questi problemi..
|
Certo. E se per caso hai anche la gomma posteriore spiattellata, basta gonfiarla a 4,5 (5,4 con la barra corta) per ridarle la giusta forma.
Quote:
metti o quella del gs (o ho quella da due anni e ci ho fatto 40.000 km senza alcun problema,moto stracarica e zainettto...bauletto borse etc..,prova achiedere sul mercatino se ne trovi una usata),opure ne acquisti una regolabile,però vacci piano con la misura altrimenti sforzi troppo la coppia conica..........con quella del gs invece nessun problema..
|
Certo. E potresti avere anche problemi alla leva della frizione.
Ma informarsi prima di parlare no, eh?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-05-2007, 02:01
|
#5
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Certo. E se per caso hai anche la gomma posteriore spiattellata, basta gonfiarla a 4,5 (5,4 con la barra corta) per ridarle la giusta forma.
Certo. E potresti avere anche problemi alla leva della frizione.
Ma informarsi prima di parlare no, eh?
|
quali sono le controindicazioni della barra corta ?
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
04-05-2007, 11:12
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Sulla barra corta c'è un sacco di materiale nel forum, credo tra le faq dei forum tecnici.
Ma col mio intervento non intendevo sottolineare il fatto che la barra corta possa avere delle conroindicazioni (ce le ha, come tutte le cose), quello che mi faceva ridere è la capacità che hanno alcune persone di aprire la bocca e darle fiato senza minimamente sapre che cosa dicono.
In particolare, trovo demenziale pensare che i problemi di precarico si risolvano mettendo la barra corta, qundo la soluzione è nell'ammortizzatore, che andrà tarato meglio (in caso di precarico insufficiente), rivisto (ad esempio nella durezza dell molla, che magari non è adatta al peso di quel pilota), revisionato o sostituito (nel caso che sia scarico o comunque usurato).
Ed è errato dire che una barra troppo corta può sforzare la coppia conica, dato che caso mai il problema è nell'angolo di lavoro dei giunti cardanici.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
04-05-2007, 18:39
|
#7
|
Diverso doc
Registrato dal: 16 Jan 2007
ubicazione: seriamente...da qualche anno non so dove casso vivo !
Messaggi: 3.207
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sulla barra corta c'è un sacco di materiale nel forum, credo tra le faq dei forum tecnici.
Ma col mio intervento non intendevo sottolineare il fatto che la barra corta possa avere delle conroindicazioni (ce le ha, come tutte le cose), quello che mi faceva ridere è la capacità che hanno alcune persone di aprire la bocca e darle fiato senza minimamente sapre che cosa dicono.
In particolare, trovo demenziale pensare che i problemi di precarico si risolvano mettendo la barra corta, qundo la soluzione è nell'ammortizzatore, che andrà tarato meglio (in caso di precarico insufficiente), rivisto (ad esempio nella durezza dell molla, che magari non è adatta al peso di quel pilota), revisionato o sostituito (nel caso che sia scarico o comunque usurato).
Ed è errato dire che una barra troppo corta può sforzare la coppia conica, dato che caso mai il problema è nell'angolo di lavoro dei giunti cardanici.
|
grazie del suggirimento barra corta...adesso vado a sbirciare !
__________________
QUELLIDELLUBALDA
Nike, Church"s, Tod"s, Santoni
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.
|
|
|