c'è una costante matematica utile, anzi, fondamentale nel calcolo del fattore "Q" che implica lo scorporo del cx di un mtoveicolo rapportato alla coppia ed all'attrito esercitato in fase di frenata: la scimmia.
ebbi, anzi, abbetti l'RT e l'abbiei nel momento giusto, ovvero quando volevo un simpatico elefantino che viaggiava come un missile in autostrada e che si arrimpicava da dio in montagna.
Poi abbietti (e a meno di sorprese non gradite) ho un kappone, e fino al prossimo concessionario sono assolutamente convinto che la VERA moto sia un 4 cilindri, anche se intanto anelo di rimettere in box un GS.
personalmente trovo il GS meno "carro armato" dell'RT, nel senso che quanto a doti stradali l'RT mi dava una percezione di inaffondabilità che col GS non ho ritrovato.
tuttavia il GS era decisamente più comodo nell'utilizzo non prettamente a lungo raggio.
doverosamente preciso, però, che sia una che l'altra erano 1100, quindi tutta un'altra generazione.