Come sempre quando si apre una discussione su qualcosa che non va in una bmw ci sono gli allarmismi (ho speso tanti soldini e non va un azz, non frena, va dritta in curva se pinzo, sottosterza, non impenna, il cambio è rumoroso etc etc) e chi invece (fiero di aver l'elica sotto il chiulo) dice che tutto, per forza, deve funzionare.
Mettendo da parte il tifo, aggiungo la mia sui freni: effettivamente l'ADV frena meno bene dello STD soprattutto risente molto più di quanto è lecito attendersi se si viaggia in 2 (sempre rispetto allo STD).
Il posteriore non lo usavo mai ma, a forza di prove, ho imparato (az dopo oltre 10 anni di moto

) che è molto utile in montagna dove, però, non ne abuso comprendendo che oltre 400 kg di massa hanno la loro bella importanza.
I miei freni per ora non vibrano (e non vedo perchè dovrebbero iniziare), la moto è stata immat a Feb di quest'anno e, comunque, ho solo 3300 km quindi ce n'è di tempo per fare verifiche.
Dal basso della mia esperienza consiglio comunque di guidar le bmw come fossero ancora quei cancelli di 10 anni fa

, perchè una GS non può essere una moto che stacca, che piega grattando le teste, che impenna ad ogni partenza (per quanto lo possa fare), ma un mulo che lo carichi e che, con la dovuta calma, ti porta in capo al mondo: io per questo ho preso un GS ADV (potessi usarlo di +.....

).